Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

Pelikan 120 con pennino flessibile (?)

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7822
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Pelikan 120 con pennino flessibile (?)

Messaggio da sansenri »

i video con chiacchere di ogni tipo non fanno per me :D
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7822
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Pelikan 120 con pennino flessibile (?)

Messaggio da sansenri »

ora, non so bene di cosa parlasse il tipo che provava la 120, per definirla flessibile, ma come qualcuno ha detto, ci sono molti gradi di flessibile e anche molte persone che giudicano flessibile in modo differente.
Se qualcosa si può dire dei pennini in acciaio di Pelikan, è che effettivamente, soprattutto quelli delle penne degli anni '50-'60 (la 120 è stata prodotta tra il 1955 e il 1965 suppergiù), alcuni erano morbidi, se non quasi semi-flessibili pur essendo in acciaio.
Il problema è (come spesso accade nel vintage) che non tutti i pennini erano flessibili allo stesso modo.
Dimentica quindi di comprare una penna Pelikan 120 online, magari dichiarata vintage, e sperare di trovargli su un pennino in acciaio flessibile. Intanto perché, come dicevo, anche se il pennino è vintage (lo riconosci dall'alimentatore striato longitudinalmente in ebanite), non è affatto detto che sia semi-flessibile o morbido, esistevano anche rigidi. E poi perché il pennino potrebbe essere stato sostituito. Ancora oggi Pelikan fa il pennino in acciaio (il solo pennino) identico a quello di allora... e la morbidezza di un tempo è molto diminuita.
Nella pratica, una 120 con il pennino almeno un po' morbido, la devi provare per trovarla. Ne girano, per cui, sì, frequenta un pen show, e provane qualcuna.
lleo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2025, 11:56

Pelikan 120 con pennino flessibile (?)

Messaggio da lleo »

Parla della differenza tra il pennino della Pelikan d'epoca e le penne moderne.
Fa prove di scrittura ed anche una copia di disegno e si vede chiaramente il tratto che cambia parecchio.
E' una 120 con pennino fine.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7822
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Pelikan 120 con pennino flessibile (?)

Messaggio da sansenri »

lleo ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 22:27 Parla della differenza tra il pennino della Pelikan d'epoca e le penne moderne.
Fa prove di scrittura ed anche una copia di disegno e si vede chiaramente il tratto che cambia parecchio.
E' una 120 con pennino fine.
Il pennino della attuale M200, è in acciaio, ed è identico a quello della 120, quello che è cambia è l'alimentatore.
Per cui, sì confronto il pennino della 120 di allora (occhio che esiste anche una riedizione della 120 moderna) e quello della M200 di oggi.
Un po' di differenza c'è, non però una enormità.

Il tratto che cambia lo si può ottenere anche premendo come dei dannati su un pennino pochissimo flessibile... bisogna però poi però decidere se sia corretto chiamarlo flessibile... :)
AlexO
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 874
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Pelikan 120 con pennino flessibile (?)

Messaggio da AlexO »

piccardi ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 20:53
AlexO ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 20:28 M1000 vintage ... penna fantastica...
Cos'è una M1000 vintage? o meglio, che si intende con vintage in questo caso?

Simone
Fine anni '90.
Sì, forse vintage non è del tutto appropriato.
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2314
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Pelikan 120 con pennino flessibile (?)

Messaggio da mastrogigino »

imluca ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 20:00
mastrogigino ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 19:40 Credo che la persona a cui si riferisce @Ileo sia il maestro calligrafo Ernesto Casciato.
Io invece penso che @lleo faccia riferimento a questo video. https://www.youtube.com/watch?v=NC8cFM4yyi0
Ah, ok , questo non l'avevo visto.

Tuttavia quella che ha in mano e che flette di più mi sembra una 400NN , non una proletaria 120.

Oltre al fatto che mi sembra prema come un dannato, anche se dice di fermarsi quando sente che il pennino è al limite.

Io non gli presterei una delle mie penne da provare.

Ho una 120 con pennino F ed è bella rigida, certo che se premo come fa nel video un po' di variazione la tiro fuori, ma è un seviziare il pennino.

Ho anche una 140 EF che è semiflex, ed effettivamente non serve poca pressione per ottenere la variazione di tratto ma questa si limita a passare da EF abbondante a un M "giusto" , quindi niente di eccezionale.
AlexO
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 874
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Pelikan 120 con pennino flessibile (?)

Messaggio da AlexO »

Mi son fatto incuriosire e ho provato...
Con le mie penne e la mia mano (e dunque senza voler generalizzare o concludere nulla in assoluto) questo è:
Allegati
9L-ZXRvSQOOqLLjBtij5uw.jpg
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7822
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Pelikan 120 con pennino flessibile (?)

Messaggio da sansenri »

mastrogigino ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 23:52
imluca ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 20:00

Io invece penso che @lleo faccia riferimento a questo video. https://www.youtube.com/watch?v=NC8cFM4yyi0
Ah, ok , questo non l'avevo visto.

Tuttavia quella che ha in mano e che flette di più mi sembra una 400NN , non una proletaria 120.

Oltre al fatto che mi sembra prema come un dannato, anche se dice di fermarsi quando sente che il pennino è al limite.

Io non gli presterei una delle mie penne da provare.

Ho una 120 con pennino F ed è bella rigida, certo che se premo come fa nel video un po' di variazione la tiro fuori, ma è un seviziare il pennino.

Ho anche una 140 EF che è semiflex, ed effettivamente non serve poca pressione per ottenere la variazione di tratto ma questa si limita a passare da EF abbondante a un M "giusto" , quindi niente di eccezionale.
nemmeno, secondo me è una 400N, perché ha il cappuccio simile alla 400NN e il fondello simile alla 400 ma più arrotondato, è una penna piuttosto rara anche. Il pennino è in oro e tra quelli, qualche semi-flessibile decente c'era.

Neanch'io gli presterei una delle mie penne! :D
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7822
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Pelikan 120 con pennino flessibile (?)

Messaggio da sansenri »

riguardo la M1000, che non possiedo, è vero, il pennino ha un po' di flessibilità, anche se molti si lamentano di flusso eccessivo e tratto troppo largo in partenza.

Ma detto questo, che c'entra con la povera 120? La 120 è una penna "da avere" perché è un grande muletto, scrive sempre, scrive bene, non ha mai problemi. Ne circolano parecchie (ne ho qualcuna anch'io...) e se si pensa che è almeno degli anni 60, ad oggi ha almeno 65 anni di età, ed è validata!
I pennini che monta, se originali,
(questo, che ha perso un po' la doratura per l'uso, lo è ;) )
P1200339-Pelikan 120 1959.jpg
P1200336-3 Pelikan 120 F 1959 LO67.jpg
in genere hanno un filo di morbidezza (flessibilità è un parolone).
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1794
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: molto al nord

Pelikan 120 con pennino flessibile (?)

Messaggio da geko »

lleo ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 17:59 Dimenticavo, come sempre. Il tizio dice sempre che i pennini flessibili attuali non si avvicinano neanche lontanamente alla qualità di quello della penna e posso capirlo perchè è artigianato contro industrializzazione.
Ma pensate che possa esserci qualcosa del genere oggi? Parlo sempre di penne, non di pennini da intinzione (si dice così?), calligrafici, ecc.
Senza rifare le stesse domande, usa la funzione “cerca”: è un argomento trattato innumerevoli volte.
Casomai attaccati a una di quelle discussioni se vorrai approfondire.
:wave:
… un portafortuna che gli aveva regalato sua zia Woller: un piede di porco a pila
lleo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2025, 11:56

Pelikan 120 con pennino flessibile (?)

Messaggio da lleo »

mastrogigino ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 23:52Oltre al fatto che mi sembra prema come un dannato, anche se dice di fermarsi quando sente che il pennino è al limite.

Io non gli presterei una delle mie penne da provare.
:lol: :lol: :lol: :lol:
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”