Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

Sailor "economiche"

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
AlexO
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 874
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Sailor "economiche"

Messaggio da AlexO »

imluca ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 19:52
AlexO ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 19:39

Comunque... economiche si fa per dire eh! ;)
Ovviamente dipende da dove le ordini eh, a casa loro la più cara oggi costa meno di 80 euro.
E una volta arrivate, con tutti i costi inclusi?
imluca
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 221
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2025, 3:00

Sailor "economiche"

Messaggio da imluca »

AlexO ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 20:16
imluca ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 19:52

Ovviamente dipende da dove le ordini eh, a casa loro la più cara oggi costa meno di 80 euro.
E una volta arrivate, con tutti i costi inclusi?
Si pagano i costi di importazione e di spedizione e sono inclusi nel prezzo finale del venditore che è circa 107 euro, ma penso che tu possa verificare da solo @AlexO , io ho fatto una simulazione. Ti sembra cara? Visto il costo ed il fatto che è spedita dal venditore principale e non da terze parti non credo ci siano ulteriori dazi (ovviamente attendo smentite).
lleo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2025, 11:56

Sailor "economiche"

Messaggio da lleo »

Eccomi. Infatti ho messo "economiche" virgolettato perchè se ci si pensa è sempre una penna, per cui 60 e 130 euri non sono pochi.
Il fatto di dazio ed iva dipende dallo speditore. Ci sono varie modalità, ossia che il destinatario paga tutto oppure che lo speditore paga anche le tasse di importazione nel Paese di destinazione, ma questa modalità è ovviamente più rara.
lleo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2025, 11:56

Sailor "economiche"

Messaggio da lleo »

Enbi ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 18:39Benvenuto nel magico mondo dei tratti giapponesi :lol:
Domo.
Ora non mi resta che trovare una Myu M90 che esteticamente è la penna che preferisco.
:crazy:
AlexO
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 874
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Sailor "economiche"

Messaggio da AlexO »

imluca ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 20:33 Si pagano i costi di importazione e di spedizione e sono inclusi nel prezzo finale del venditore che è circa 107 euro, ma penso che tu possa verificare da solo @AlexO , io ho fatto una simulazione. Ti sembra cara? Visto il costo ed il fatto che è spedita dal venditore principale e non da terze parti non credo ci siano ulteriori dazi (ovviamente attendo smentite).
No no per nulla cara rispetto ai prezxi che ho visto e a cui mi riferivo...
Sui dazi ulteriori non saprei.
imluca
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 221
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2025, 3:00

Sailor "economiche"

Messaggio da imluca »

lleo ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 20:40 Eccomi. Infatti ho messo "economiche" virgolettato perchè se ci si pensa è sempre una penna, per cui 60 e 130 euri non sono pochi.
Il fatto di dazio ed iva dipende dallo speditore. Ci sono varie modalità, ossia che il destinatario paga tutto oppure che lo speditore paga anche le tasse di importazione nel Paese di destinazione, ma questa modalità è ovviamente più rara.
Le penne costano 60, 130, e molti di più, purtroppo. Il mio intervento era teso solo a sottolineare che dipende molto anche da dove le prendi. Faccio notare che ci sono penne in acciaio che costano il doppio rispetto ai 14K di quella e la stessa penna da molti rivenditori costa 215-235 euro. Penso che faccia una notevole differenza. Il rivenditore di cui parlo, ma ovviamente stranoto, dovrebbe essere in grado di fare pagare a monte dazi e tasse.
AlexO ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 23:00 No no per nulla cara rispetto ai prezxi che ho visto e a cui mi riferivo...
Sui dazi ulteriori non saprei.
Certamente non faccio i conti in tasca a nessuno, per cui poco o troppo lo decide sempre chi compra ma a me, fatti i raffronti, non pare un prezzo esagerato, intendevo questo.
mikydo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 19 gennaio 2020, 16:24
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear (F/M)
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Desio
Gender:

Sailor "economiche"

Messaggio da mikydo »

Riguardo ai prezzi, direttamente dal Giappone (includendo dogana e costi di spedizione) non è difficile trovare le 1911 Large o le Pro Gear (entrambe con pennino 21kt) a prezzi simili o poco superiori a quelli di una Pelikan M200.
Dal momento che invece i prezzi di Pilot sono piuttosto allineati tra Giappone ed Europa, resta qualche dubbio sulle politiche commerciali di Sailor che vende in Europa (o anche nel resto del mondo) a prezzi circa tripli di quelli giapponesi...
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”