Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Pelikan 120 con pennino flessibile (?)
Pelikan 120 con pennino flessibile (?)
Ho visto un video sul tubo in cui un tizio del, mi sembra, circolo stilografico romano o qualcosa del genere prova una Pelikan 120 con il pennino flessibile. La chiama cinquantenaria per cui è una penna d'epoca. Non ricordo di quando fosse il video, ma la penna immagino sarà almeno degli anni '80 se non prima. Mi ha incuriosito, anche se penso che bisogna prenderci parecchio la mano per usarla pena rompere il pennino alla prima pressione esercitata.
Sicuramente qualcuno di qui, se non tutti, avranno esperienza con una penna del genere. Pensate che si trovi e se si, a che prezzo? Dipendentemente dallo stato generale.
Anche se avrei qualche remora a comperare una penna usata. Non per il fatto in sè stesso, ma perchè la penna è un oggetto strettamente personale come l'orologio e le mutande.
In passato mi è capitato di comperare un paio di orologi usati ai quali ho subito cambiato il cinturino anche se era in perfetto stato.
Ma mi è capitato di pensarci, chi era il possessore, che vita aveva avuto, cosa faceva, e così via.
Insomma non è come comperare un'auto o altro, questa è roba molto più personale.
Sicuramente qualcuno di qui, se non tutti, avranno esperienza con una penna del genere. Pensate che si trovi e se si, a che prezzo? Dipendentemente dallo stato generale.
Anche se avrei qualche remora a comperare una penna usata. Non per il fatto in sè stesso, ma perchè la penna è un oggetto strettamente personale come l'orologio e le mutande.
In passato mi è capitato di comperare un paio di orologi usati ai quali ho subito cambiato il cinturino anche se era in perfetto stato.
Ma mi è capitato di pensarci, chi era il possessore, che vita aveva avuto, cosa faceva, e così via.
Insomma non è come comperare un'auto o altro, questa è roba molto più personale.
Pelikan 120 con pennino flessibile (?)
Dimenticavo, come sempre. Il tizio dice sempre che i pennini flessibili attuali non si avvicinano neanche lontanamente alla qualità di quello della penna e posso capirlo perchè è artigianato contro industrializzazione.
Ma pensate che possa esserci qualcosa del genere oggi? Parlo sempre di penne, non di pennini da intinzione (si dice così?), calligrafici, ecc.
Ma pensate che possa esserci qualcosa del genere oggi? Parlo sempre di penne, non di pennini da intinzione (si dice così?), calligrafici, ecc.
- Tisbacker
- Levetta

- Messaggi: 573
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Pelikan 120 con pennino flessibile (?)
Ordunque:
/sì si trovano, soprattutto usati/e
/Prezzo dai 40/50 a salire
/i “veri” flessibili sono stati molto frequenti fino agli anni 50
E poi ma mano sono scomparsi
/ no non si rompono alla prima flessione
/ qualcosa di moderno flessibile e nuovo c’è (Pilot con pennino FA numero 10 per esempio)
/ una Pelikan 120/140 con pennino flessibile è molto goduriosa da avere
/sì si trovano, soprattutto usati/e
/Prezzo dai 40/50 a salire
/i “veri” flessibili sono stati molto frequenti fino agli anni 50
E poi ma mano sono scomparsi
/ no non si rompono alla prima flessione
/ qualcosa di moderno flessibile e nuovo c’è (Pilot con pennino FA numero 10 per esempio)
/ una Pelikan 120/140 con pennino flessibile è molto goduriosa da avere
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
- Enbi
- Crescent Filler

- Messaggi: 1347
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Pelikan 120 con pennino flessibile (?)
Ti è stato risposto in modo molto esaustivo da @Tisbacker, io aggiungo soltanto che se vuoi qualcosa del genere puoi benissimo trovarla a un penshow, troverai varie opzioni a vari prezzi.
Quello è anche il luogo più "sicuro" dove comprare a livello di funzionamento delle penne, che spesso sono vendute da esperti che hanno anni di esperienza nel ripararle e le vendono dunque già revisionate. Luoghi come piattaforme di vendita online o mercatini dell'usato sono più insidiosi, se il venditore è conosciuto e fidato bene, altrimenti c'è sempre il rischio di una delusione, più o meno grande.
Quello è anche il luogo più "sicuro" dove comprare a livello di funzionamento delle penne, che spesso sono vendute da esperti che hanno anni di esperienza nel ripararle e le vendono dunque già revisionate. Luoghi come piattaforme di vendita online o mercatini dell'usato sono più insidiosi, se il venditore è conosciuto e fidato bene, altrimenti c'è sempre il rischio di una delusione, più o meno grande.
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16163
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Pelikan 120 con pennino flessibile (?)
Che io sappia le 140 con pennino in oro poteva montare uno flessibile, non ho mai visto la 120 con pennino flessibile a meno che non montasse quello di una 140 in oro,.
Le misure del pennino sono le stesse, l'originale della 120 in acciaio dorato era rigido.
Le misure del pennino sono le stesse, l'originale della 120 in acciaio dorato era rigido.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Tisbacker
- Levetta

- Messaggi: 573
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Pelikan 120 con pennino flessibile (?)
Credo anch'io che si trattasse di un pennino di una 140maxpop 55 ha scritto: ↑martedì 11 novembre 2025, 18:56 Che io sappia le 140 con pennino in oro poteva montare uno flessibile, non ho mai visto la 120 con pennino flessibile a meno che non montasse quello di una 140 in oro,.
Le misure del pennino sono le stesse, l'originale della 120 in acciaio dorato era rigido.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12309
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Pelikan 120 con pennino flessibile (?)
Semmai le 120 hanno il pennino St (Stenografico). Mai viste col flessibile a meno di Frankenpen 120 penna/140 pennino.
Le 120 erano "scolastiche", dei ciuchi.
Il pennino d'oro flessibile è roba da cavalli da corsa
Le 120 erano "scolastiche", dei ciuchi.
Il pennino d'oro flessibile è roba da cavalli da corsa
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Pelikan 120 con pennino flessibile (?)
Oddio sotto il termine flessibile non si nasconde un tipo di pennino ma tutta una famiglia di pennini che esibiscono chi più chi meno doti di flessibilità.lleo ha scritto: ↑martedì 11 novembre 2025, 17:59 Dimenticavo, come sempre. Il tizio dice sempre che i pennini flessibili attuali non si avvicinano neanche lontanamente alla qualità di quello della penna e posso capirlo perchè è artigianato contro industrializzazione.
Ma pensate che possa esserci qualcosa del genere oggi? Parlo sempre di penne, non di pennini da intinzione (si dice così?), calligrafici, ecc.
Si vai dai "wet noodles" tipici di primi decenni del novecento (usate sulle Waterman ma non solo) ai pennini flessibili tipo Omas /Moore /Sonnoecken /Pelikan /Kaweco etc... fino a quelli sconosciuti usati nelle stilografiche "senza marca" tipicamente assemblate con pezzi provenienti da vari fornitori.
Per esempio Pelikan negli anni 50 e primi anni 60 faceva pennini che andavano dal flessibile vero a pennini con un grado di flessibilità minore. Tutti erano semiflex ma alcuni avevano un grado di flessibilità maggiore e altri un po' meno. Era casuale.
E vero che i pennini del epoca moderna (1980 in poi) sono diventati più rigidi, anche se esistono alcune eccezioni. In casa pelikan ad esempio i primissimi pennini per la Toledo M700 e la M600 del
1987-1988 erano in oro 18k e avevano un grado di flessibilità alla pari dei semiflex vintage della stessa casa. Poi non ne hanno più fatti salvo qualche anno dopo farlo per il pennino della M1000. Poi anche quel pennino (pennone
-
mastrogigino
- Stantuffo

- Messaggi: 2314
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Pelikan 120 con pennino flessibile (?)
Credo che la persona a cui si riferisce @Ileo sia il maestro calligrafo Ernesto Casciato.
Pelikan 120 con pennino flessibile (?)
Io invece penso che @lleo faccia riferimento a questo video. https://www.youtube.com/watch?v=NC8cFM4yyi0mastrogigino ha scritto: ↑martedì 11 novembre 2025, 19:40 Credo che la persona a cui si riferisce @Ileo sia il maestro calligrafo Ernesto Casciato.
-
AlexO
- Vacumatic

- Messaggi: 874
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Pelikan 120 con pennino flessibile (?)
M1000 vintage ... penna fantastica...imluca ha scritto: ↑martedì 11 novembre 2025, 20:00Io invece penso che @lleo faccia riferimento a questo video. https://www.youtube.com/watch?v=NC8cFM4yyi0mastrogigino ha scritto: ↑martedì 11 novembre 2025, 19:40 Credo che la persona a cui si riferisce @Ileo sia il maestro calligrafo Ernesto Casciato.
Pelikan 120 con pennino flessibile (?)
Eccomi. Era quello ma in un altro canale https://www.youtube.com/watch?v=q1g22IWrhGg
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16379
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Pelikan 120 con pennino flessibile (?)
Cos'è una M1000 vintage? o meglio, che si intende con vintage in questo caso?
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16379
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Pelikan 120 con pennino flessibile (?)
Devo arrendermi, dopo 20' in cui si parlava di altro rispetto al titolo, ho dato forfait. I video con chiacchiere di penne non fanno per me.imluca ha scritto: ↑martedì 11 novembre 2025, 20:00 Io invece penso che @lleo faccia riferimento a questo video. https://www.youtube.com/watch?v=NC8cFM4yyi0
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Pelikan 120 con pennino flessibile (?)
Nel video fa riferimento tra una moderna M1000 e quella Pelikan "120" che presenta.
8:18
il grande segreto del fumetto è proprio
8:21
questo qui
8:25
l'uso
8:28
della linea modulata
8:34
col pennino flessibile di una buona pena
8:37
stilografica una penna stilografica
8:39
eccezionale
8:42
e nemmeno comprando Io ho fatto un video
8:45
ho comprato una moderna Pelican m1000
8:49
immaginate quanto costi
8:52
E questa qua che non è un m1000 ma è di
8:56
100 anni fa
8:57
e dieci volte superiore come risultato
9:00
alla m1000 moderna che ho pagato quello
9:04
che ho pagato

