Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

Prima carica per penna nuova

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
lleo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2025, 11:56

Prima carica per penna nuova

Messaggio da lleo »

Non ridete, anche se la domanda è sciocca.
Ho visto il video di una tizia che prima di mettere l'inchiostro nella penna nuova ci mette l'acqua, come per lavarla. Dopo averla lasciata asciugare effettua la prima carica.
A me sembra una stupidaggine, confermate o ha qualche utilità?
AlexO
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 874
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Prima carica per penna nuova

Messaggio da AlexO »

lleo ha scritto: lunedì 10 novembre 2025, 19:05 Non ridete, anche se la domanda è sciocca.
Ho visto il video di una tizia che prima di mettere l'inchiostro nella penna nuova ci mette l'acqua, come per lavarla. Dopo averla lasciata asciugare effettua la prima carica.
A me sembra una stupidaggine, confermate o ha qualche utilità?
Talvolta, con penne nuove di fabbrica, lo faccio anche io. Più spesso passo uno spazzolino da denti (setole leggere) con una microgoccia di detersivo per piatti su pennino e alimentatore. Serve a rimuovere eventuali residui di lavorazione...
Nepgdamn
Levetta
Levetta
Messaggi: 603
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Prima carica per penna nuova

Messaggio da Nepgdamn »

Io in generale lo faccio sempre per abitudine. Però ad esempio con le lamy è quasi d'obbligo farlo visto che le intingono nell'inchiostro blu prima di spedirle... se non le lavi, ti trovi con un mix di colori :lol:
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7823
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Prima carica per penna nuova

Messaggio da sansenri »

non è una stupidaggine ma nemmeno una necessità, dipende un po' anche dalla penna. Il fatto che residui di lavorazione possano restare nella penna e non darti un funzionamento perfetto fin dal primo riempimento è una possibilità. Se sei un pignolo una lavata gliela dai, poi conosco anche fior di esperti che quando arriva la penna nuova, presi dalla smania di provarla, la riempiono e bon :)
lleo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2025, 11:56

Prima carica per penna nuova

Messaggio da lleo »

Nepgdamn ha scritto: lunedì 10 novembre 2025, 19:25 Io in generale lo faccio sempre per abitudine. Però ad esempio con le lamy è quasi d'obbligo farlo visto che le intingono nell'inchiostro blu prima di spedirle... se non le lavi, ti trovi con un mix di colori :lol:
In che senso? La mandano già con l'inchiostro dentro?
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1463
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Prima carica per penna nuova

Messaggio da Roland »

lleo ha scritto: lunedì 10 novembre 2025, 22:38
In che senso? La mandano già con l'inchiostro dentro?
Se provi una penna senza caricarla d'inchiostro ma solo per intinzione (diciamo un bel blu Visconti) , l'inchiostro per poco che sia rimane nell'alimentatore e in alcuni casi scende giù nel serbatoio. Quindi quando la penna ti arriva e vuoi inchiostrarla con un bel colore arancione succede che il blu Visconti te o ritrovi nel calamaio con l'inchiostro arancione :lol: senza contare che avrai anche un bel mix di colori nel serbatoio.
Quindi conviene sempre pulire per bene la penna per evitare questi piccoli inconvenienti.
lleo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2025, 11:56

Prima carica per penna nuova

Messaggio da lleo »

Ho capito. Ma per togliere eventuali scarti di lavorazione solo l'acqua basta? A quel punto non è meglio usare magari sapone per le mani?
lleo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2025, 11:56

Prima carica per penna nuova

Messaggio da lleo »

Roland ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 0:24 Se provi una penna senza caricarla d'inchiostro ma solo per intinzione...
A questo ci sono arrivato ora. Dici che provano le penne in quel modo prima che lascino la fabbrica? Io credo che in una produzione industriale provino solo alcuni campioni per controllare la qualità.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7823
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Prima carica per penna nuova

Messaggio da sansenri »

lleo ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 9:00 Ho capito. Ma per togliere eventuali scarti di lavorazione solo l'acqua basta? A quel punto non è meglio usare magari sapone per le mani?
a volte, ma in prima battuta basta l'acqua.
Alcune penne hanno residui di lavorazione maggiore, ad esempio quelle in ebanite (non è però una regola).
Come dicevo, non è una stupidaggine, a volte non serve, a volte per star tranquilli basta l'acqua, a volte serve un po' di sapone, ma in quel caso è perché magari ti accorgi che l'inchiostro non scorre bene. Sono piccoli accorgimenti che impari strada facendo, e che ti aiutano a non far danni: appena inchiostrata non scrive bene? prima di far qualunque altra cosa, dagli una bella lavata.
lleo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2025, 11:56

Prima carica per penna nuova

Messaggio da lleo »

:thumbup: :thumbup:
Avatar utente
MatteoQ
Levetta
Levetta
Messaggi: 662
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco AL Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento
Gender:

Prima carica per penna nuova

Messaggio da MatteoQ »

Ti dirò… io la smonto anche. :think:
Prima che sia incrostata di inchiostro, dura nelle parti da svitare, sfilare, etc. la smonto.
Apprendo come è fatta, quali sono le peculiarità della penna, la lavo bene, lascio asciugare. La riassemblo e come direbbe mio nonno: "Oplà!" è pronta per ricevere l'inchiostro! :lol:
“Nella vostra casa non abbiate nulla che non sappiate utile, o che non crediate bello.” - William Morris
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12309
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Prima carica per penna nuova

Messaggio da Ottorino »

MatteoQ ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 16:13 Ti dirò… io la smonto anche. :think:
SCONSIGLIABILISSIMO !!
Soprattutto per chi comincia.
Poi non saprà mai se era difettosa o l'ha fatta diventare difettosa smontandola e rimontandola
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
MatteoQ
Levetta
Levetta
Messaggi: 662
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco AL Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento
Gender:

Prima carica per penna nuova

Messaggio da MatteoQ »

Ottorino ha scritto: martedì 11 novembre 2025, 17:36 SCONSIGLIABILISSIMO !!
Soprattutto per chi comincia.
Poi non saprà mai se era difettosa o l'ha fatta diventare difettosa smontandola e rimontandola
Sempre cum grano salis, Ottorino.
Perfettamente condivisibile il tuo consiglio verso chi non ha manualità o conoscenza dell'oggetto che vuole smontare.
Metter mano, come da te sottolineato, è sempre un rischio. Infatti ho scritto: "IO". Non ho scritto: "Vi consiglio di smontarla."
EDIT - Ovviamente entrano in gioco una serie di fattori: nuova, vintage, restituibile senza domande, da verificare difetti, che inchiostri ci userò, etc.
P.e. nell'esempio da te fatto, prima la carico di inchiostro. Ci scrivo un po' e capisco come si comporta. Poi la lavo, la smonto, etc. etc.
“Nella vostra casa non abbiate nulla che non sappiate utile, o che non crediate bello.” - William Morris
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5657
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Prima carica per penna nuova

Messaggio da Esme »

lleo ha scritto: lunedì 10 novembre 2025, 22:38 La mandano già con l'inchiostro dentro?
Lamy prova tutte le sue penne.
Le sezioni vengono inchiostrate da una macchina, eppoi messe in un macchinario che le testa in scrittura.
Se si rimuove il pennino di una Lamy nuova, si deve vedere il pennino e l'alimentatore sporchi di Lamy blu.

Ma Lamy non è l'unica a testare le sue penne.
E anche alcuni produttori cinesi pare abbiano implementato questi test fatti a macchina.
Se non sopporti che i primi tratti abbiano un colore contaminato dai residui delle prove, un veloce lavaggio con sola acqua ti sembrerà necessario. :)
Il corollario è che ti darà fastidio anche la diluizione data dai residui di acqua, quindi dovrai aspettare che si asciughi...

Fortunatamente io non ho pregiudiziali sui miscugli di inchiostro. :lol:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7823
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Prima carica per penna nuova

Messaggio da sansenri »

Ranga le testa a mano, se glielo chiedi... anche Asa. :)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”