Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

Montblanc 149, pennino tritono 18C

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3902
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Montblanc 149, pennino tritono 14C

Messaggio da Koten90 »

edis ha scritto: mercoledì 22 ottobre 2025, 19:30
Automedonte ha scritto: mercoledì 22 ottobre 2025, 18:05 Io sono innocente lo giuro :lol:
Cesare giura Innocenza senza prima essere stato accusato di alcunché :mrgreen:
CODA DI PAGLIA!!! :lol:
edis ha scritto: mercoledì 22 ottobre 2025, 19:30 Il fusto della mia 823 che si era crepato me lo ha riparato Koten, a seguito di questo intervento di alta chirurgia, il modello 823 si è guadagnato il vezzeggiativo di "sbrisolona".
Al limite “Sbrisolona II”, visto che la mia si è rivelata per prima e ben più “friabile” :lol:
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
LucaDV
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 432
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 13:05
La mia penna preferita: la prossima...
Il mio inchiostro preferito: lo sto cercando...
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 020
Località: Cogliate
Gender:

Montblanc 149, pennino tritono 14C

Messaggio da LucaDV »

Complimenti!
Anche io ho segnato queste penne sull'elenco dei vorrei. La 146 e la 149 intendo.

La 149 sicuramente come la tua, e cioè con il pennino tritono.

Sulla 146 non ho ancora le idee così chiare, ma penso di sbilanciarmi sul monotono.

Sicuramente quel che manca è il budget, quindi mi gusto questo tipo di argomenti e le relative foto di penne e scritture, continuo con le mie elucubrazioni, e vivo sereno!

:wave:
Saluti
Luca
Immagine
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4744
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Montblanc 149, pennino tritono 14C

Messaggio da Automedonte »

edis ha scritto: mercoledì 22 ottobre 2025, 19:30
Automedonte ha scritto: mercoledì 22 ottobre 2025, 18:05 Io sono innocente lo giuro :lol:
Cesare giura Innocenza senza prima essere stato accusato di alcunché :mrgreen:

Però mi hai citato e quindi mi porto avanti :D
Cesare Augusto
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7634
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Montblanc 149, pennino tritono 14C

Messaggio da sansenri »

LucaDV ha scritto: giovedì 23 ottobre 2025, 9:42 Complimenti!
Anche io ho segnato queste penne sull'elenco dei vorrei. La 146 e la 149 intendo.

La 149 sicuramente come la tua, e cioè con il pennino tritono.

Sulla 146 non ho ancora le idee così chiare, ma penso di sbilanciarmi sul monotono.

Sicuramente quel che manca è il budget, quindi mi gusto questo tipo di argomenti e le relative foto di penne e scritture, continuo con le mie elucubrazioni, e vivo sereno!

:wave:
senza necessariamente andare nel pre 1960 (bellissime ma costose), ragionevolmente, il periodo del pennino monotono e dell'alimentatore split (circa tra il 75 e il 90) è un buon periodo per la 146, i pennini sono appena percettibilmente morbidi e il flusso pronto. Occhio al tratto, i tratti non sono da giapponese, per cui non lamentatevi dopo.
LucaDV
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 432
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 13:05
La mia penna preferita: la prossima...
Il mio inchiostro preferito: lo sto cercando...
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 020
Località: Cogliate
Gender:

Montblanc 149, pennino tritono 14C

Messaggio da LucaDV »

sansenri ha scritto: giovedì 23 ottobre 2025, 10:50 Occhio al tratto, i tratti non sono da giapponese, per cui non lamentatevi dopo.
Grazie mille delle info. Per quanto riguarda il tratto, posso solo parlare per me. Ci ho provato all'inizio con un ef orientale (TWSBI) e niente, non m'è piaciuto! Per ora la mia misura ideale è l'F Aurora. Ma non disdegno anche M B fino all'1.1... più giù sono sempre un pochetto reticente.

Peró la penna m'era piaciuta, infatti poi l'ho ripresa!

:wave:
Saluti
Luca
Immagine
lukogene
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 414
Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Gender:

Montblanc 149, pennino tritono 14C

Messaggio da lukogene »

sansenri ha scritto: giovedì 23 ottobre 2025, 10:50
LucaDV ha scritto: giovedì 23 ottobre 2025, 9:42 Complimenti!
Anche io ho segnato queste penne sull'elenco dei vorrei. La 146 e la 149 intendo.

La 149 sicuramente come la tua, e cioè con il pennino tritono.

Sulla 146 non ho ancora le idee così chiare, ma penso di sbilanciarmi sul monotono.

Sicuramente quel che manca è il budget, quindi mi gusto questo tipo di argomenti e le relative foto di penne e scritture, continuo con le mie elucubrazioni, e vivo sereno!

:wave:
senza necessariamente andare nel pre 1960 (bellissime ma costose), ragionevolmente, il periodo del pennino monotono e dell'alimentatore split (circa tra il 75 e il 90) è un buon periodo per la 146, i pennini sono appena percettibilmente morbidi e il flusso pronto. Occhio al tratto, i tratti non sono da giapponese, per cui non lamentatevi dopo.
confermo quel che aggiunge Sansenri
e soprattutto sul non-giapponese...
nacanco
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 349
Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 12:06
La mia penna preferita: Perry
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano

Montblanc 149, pennino tritono 14C

Messaggio da nacanco »

Ho letto tutti gli interventi dell'argomento, e ho imparato qualcosa di nuovo, insieme a qualche sorriso: grazie.
Ma una segnalazione: io vedo dalla foto che il pennino è in oro 18 carati, e non 14 come leggo in un paio di interventi. Sto sbagliando qualcosa?
Buona serata.
Michele
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1234
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Montblanc 149, pennino tritono 14C

Messaggio da edis »

Koten90 ha scritto: giovedì 23 ottobre 2025, 9:29 Al limite “Sbrisolona II”, visto che la mia si è rivelata per prima e ben più “friabile” :lol:
Vero, mi sono appropriata di un' esclusiva che non ho :mrgreen:
nacanco ha scritto: giovedì 23 ottobre 2025, 22:40.
Ma una segnalazione: io vedo dalla foto che il pennino è in oro 18 carati, e non 14 come leggo in un paio di interventi. Sto sbagliando qualcosa?
Grazie Michele, no non hai sbagliato niente, sono io che per qualche motivo ho "registrato" questo pennino come 14C e pur avendolo fotografato per la recensione ho continuato ad ignorare che forse un 18C. Questo è quello che succede quando la convinzione è più forte dell' evidenza :)
Gli amministratori possono per favore correggere il titolo?
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7634
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Montblanc 149, pennino tritono 14C

Messaggio da sansenri »

edis ha scritto: venerdì 24 ottobre 2025, 9:32
Koten90 ha scritto: giovedì 23 ottobre 2025, 9:29 Al limite “Sbrisolona II”, visto che la mia si è rivelata per prima e ben più “friabile” :lol:
Vero, mi sono appropriata di un' esclusiva che non ho :mrgreen:
nacanco ha scritto: giovedì 23 ottobre 2025, 22:40.
Ma una segnalazione: io vedo dalla foto che il pennino è in oro 18 carati, e non 14 come leggo in un paio di interventi. Sto sbagliando qualcosa?
Grazie Michele, no non hai sbagliato niente, sono io che per qualche motivo ho "registrato" questo pennino come 14C e pur avendolo fotografato per la recensione ho continuato ad ignorare che forse un 18C. Questo è quello che succede quando la convinzione è più forte dell' evidenza :)
Gli amministratori possono per favore correggere il titolo?
ah! non mi ero accorto...
e allora cambia tutto (o forse no?)
Il 18 C (spesso citato tra i morbidi/più flessibili) è stato utilizzato nei primi anni; le fantomatiche tabelle, da prendere sempre con le pinze, indicano dal 52 al 59, quindi potrebbe trattarsi di una "vintage".
Occhio però che pennino e/o alimentatore possono essere stati sostituiti, quindi ora vanno visti altri dettagli.
Ad esempio il sistema del pistone. Il tuo pistone, quando sviti il fondello, com'è? (vedi la foto successiva)
dating a 149 - piston threads.jpg
dating a 149 - piston threads.jpg (9.91 KiB) Visto 145 volte
Ultima modifica di sansenri il venerdì 24 ottobre 2025, 12:45, modificato 2 volte in totale.
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1234
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Montblanc 149, pennino tritono 14C

Messaggio da edis »

sansenri ha scritto: venerdì 24 ottobre 2025, 12:29 ah! non mi ero accorto...
e allora cambia tutto
Il 18 C (spesso citato tra i morbidi/più flessibili) è stato utilizzato nei primi anni; le fantomatiche tabelle, da prendere sempre con le pinze, indicano dal 52 al 59, quindi potrebbe trattarsi di una "vintage".
Occhio però che pennino e alimentatore possono essere stati sostituiti, quindi ora vanno visti altri dettagli.
Ad esempio il sistema del pistone. Il tuo pistone, quando sviti il fondello, com'è? (vedi la foto successiva)
dating a 149 - piston threads.jpg
In quali primi anni?
Pistone black plastic.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7634
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Montblanc 149, pennino tritono 18C

Messaggio da sansenri »

resta il fatto che il tuo alimentatore a me sembra quello che viene definito "solid"
dating a 149 - feeds.jpg
che è stato utilizzato all'incirca nella prima metà degli anni 70.

Di conseguenza, se anche la filettatura del tuo pistone è quella citata sopra come "black plastic", la cosa più probabile è che la tua sia effettivamente una 149 dei primi anni 70, alla quale è stato montato "per sfizio" un pennino vintage 18c!
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Montblanc 149, pennino tritono 18C

Messaggio da Roland »

Tutte le Montblanc vendute in Francia fino a un paio di anni fa avevano il pennino a 18 carati. La mia 146 del 1992 (quindi non vintage) ha il pennino a 18 carati.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12250
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Montblanc 149, pennino tritono 18C

Messaggio da Ottorino »

Da quello che vedo in giro, più che "per sfizio" direi che spesso è per necessità.

Ho visto molte "Franken MB" (relative) che, in seguito a rotture o incidenti di vario tipo e per mancanza di pezzi "corretti", son state rimesse insieme per volontà del proprietario con pezzi "scorretti" rispetto alle micidiali tabelle.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1234
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Montblanc 149, pennino tritono 18C

Messaggio da edis »

Ottorino ha scritto: venerdì 24 ottobre 2025, 13:09 Ho visto molte "Franken MB" (relative) che, in seguito a rotture o incidenti di vario tipo e per mancanza di pezzi "corretti", son state rimesse insieme per volontà del proprietario con pezzi "scorretti" rispetto alle micidiali tabelle.
Ottorino direi che questa può essere una citazione ricorsiva da usare in tutte le discussioni su Montblanc!
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2973
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Montblanc 149, pennino tritono 18C

Messaggio da Silvia1974 »

Roland ha scritto: venerdì 24 ottobre 2025, 13:02 Tutte le Montblanc vendute in Francia fino a un paio di anni fa avevano il pennino a 18 carati. La mia 146 del 1992 (quindi non vintage) ha il pennino a 18 carati.
Anche la mia, comprata qui sul mercatino, risulta essere "per il mercato francese" e "anni 90" ed ha il 18k

Ma.. ignoranza o cecità mia: tritono? io riesco a vedere solo i due colori dell'oro giallo e bianco. Dove è il terzo tono? scusate davvero ma non riesco a capirlo. Grazie mille :)
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”