Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
andytwohands
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 281
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2017, 22:03

Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce

Messaggio da andytwohands »

Questa penna, che per valore sia economico che affettivo rappresenta un po' la punta di diamante della mia collezione, mi venne regalata dai miei genitori per la laurea magistrale (Marzo 2017). Purtroppo il mio lavoro non mi porta spesso alla scrivania e a casa non scrivo, quindi non l'ho mai portata co me e l'ho inchiostrata davvero pochissime volte.
Ve ne parlai tempo fa in un post che trattava la garanzia Montblanc molto severa.

Alla fine, visto che ora come ora a lavoro ho ridotto il tempo fuori ufficio scrivendo abbastanza e che mi porto via le penne anche a casa (paura dei furti ne ho tanta), decido che è venuto il momento di portarla con me.
LA penna ha sempre difettato la mancanza di flusso lungo qualche tratto verticale, praticamente non scriveva, ma non ci ho mai messo mano in quanto temevo di fare danni e di invalidare la garanzia, inoltre il negozio di Udine dove la acquistarono ha chiuso da qualche anno ormai.

Visto però che la garanzia era giunta al termine, mi sono finalmente deciso... doppio giro in lavatrice, ora scrive che è una bellezza.

Il post in se ha davvero poco di interessante, volevo condividere on voi la mia soddisfazione per poter finalmente usare questo regalo :)

In caso abbiate curiosità interessanti sulla penna, sono tutto orecchi!
Allegati
IMG_9426.jpeg
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1909
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce

Messaggio da rrfreak63 »

a quanti giri gli hai fatto fare la centrifuga in lavatrice?

Sono contento per te. Viva la Classique !!!
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
andytwohands
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 281
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2017, 22:03

Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce

Messaggio da andytwohands »

In realtà gia dal secondo giorno vedo che fa di nuovo i capricci sui tratti che scrivo con velocità. Allego foto eaemplificativa. Rebbi troppo stretti?
Allegati
IMG_9428.jpeg
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1909
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce

Messaggio da rrfreak63 »

hai provato a 'lavare', senza smontarlo, il gruppo pennino alimentatore usando una dei 'soliti' pulitori? Ho una Boheme, comperata usata, che saltava. L'ho nessa a mollo in una soluzione d'acqua e rapido-eze per un giorno, sciacquata, asciugata, rimessa cartuccia e non ha più perso un colpo. Se la tua è a stantuffo / converter puoi aspirare e spurgare il liquido e fai ancora prina che lasciarla a mollo
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3728
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce

Messaggio da maylota »

Sicuramente c'è qualcosa che va messo a punto in quel pennino, ma se comparo la larghezza di tratto della prima foto con la seconda, vedo (o almeno mi sembra) una grossa differenza. Sembra che calcare per fare le righe non aiuti l'alimentatore a starle dietro, che potrebbe essere in indizio.
Venceremos.
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce

Messaggio da Roland »

Se non è un problema di accoppiamento pennino /alimentatore forse è quest'ultimo che è parzialmente ostruito e in condizioni di scrittura veloce non regge.

Se il bagno normale e la vasca ultrasonica non funzionano occorre smontare tutto e pulire a fondo sia il pennino che i canali dell'alimentatore.
Avatar utente
andytwohands
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 281
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2017, 22:03

Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce

Messaggio da andytwohands »

Potrebbe essere un problema di pulizia del pennino, anche se ho fatto un duplice passaggio in lavatrice (la flebo per capirci ,trovate tutto nel wiki) e l'acqua che scendeva dopo il secondo giorno era limpida.

Non ho mai provato a usare prodotti appositi e su questa penna nemmeno mi azzarderei onestamente. A me fa specie che ieri scriveva bene e oggi inizia a perdere colpi.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5576
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce

Messaggio da Esme »

Quanto ci hai scritto ieri?
Perché potrebbe essere un problema di scambio aria/inchiostro.
Ieri immagino la avessi appena caricata, quindi con le riserve nel compensatore piene.
Una volta finite quelle occorre che l'inchiostro riesca a defluire, e per poterlo fare occorre che riesca a entrare aria.

Non so come sia fatto quell'alimentatore, però basta una piccola ostruzione per rallentare questo scambio.

Poi sì, potrebbe anche essere un problema di tensione superficiale.
In ogni caso conviene pazientare e procedere con ulteriori pulizie, prima di mettere mano al pennino.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 12250
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce

Messaggio da Ottorino »

Oppure, invece di lavare tutte le volte e ripartire da capo, usarla normalmente senza fare prove di stress. Dagli / datevi tempo di adattarvi l'un l'altro.

In questi casi io mi porto dietro "la paziente" e "l'affidabile".

Di motivi che causano il possibile problema ce ne sono innumerevoli.
Ne aggiungo uno: inchiostro marcio ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”