edis ha scritto: ↑mercoledì 22 ottobre 2025, 19:30
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 22 ottobre 2025, 18:05
Io sono innocente lo giuro
Cesare giura Innocenza senza prima essere stato accusato di alcunché
CODA DI PAGLIA!!!
edis ha scritto: ↑mercoledì 22 ottobre 2025, 19:30
Il fusto della mia 823 che si era crepato me lo ha riparato Koten, a seguito di questo intervento di alta chirurgia, il modello 823 si è guadagnato il vezzeggiativo di "sbrisolona".
Al limite “Sbrisolona II”, visto che la mia si è rivelata per prima e ben più “friabile”
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Complimenti!
Anche io ho segnato queste penne sull'elenco dei vorrei. La 146 e la 149 intendo.
La 149 sicuramente come la tua, e cioè con il pennino tritono.
Sulla 146 non ho ancora le idee così chiare, ma penso di sbilanciarmi sul monotono.
Sicuramente quel che manca è il budget, quindi mi gusto questo tipo di argomenti e le relative foto di penne e scritture, continuo con le mie elucubrazioni, e vivo sereno!
LucaDV ha scritto: ↑giovedì 23 ottobre 2025, 9:42
Complimenti!
Anche io ho segnato queste penne sull'elenco dei vorrei. La 146 e la 149 intendo.
La 149 sicuramente come la tua, e cioè con il pennino tritono.
Sulla 146 non ho ancora le idee così chiare, ma penso di sbilanciarmi sul monotono.
Sicuramente quel che manca è il budget, quindi mi gusto questo tipo di argomenti e le relative foto di penne e scritture, continuo con le mie elucubrazioni, e vivo sereno!
senza necessariamente andare nel pre 1960 (bellissime ma costose), ragionevolmente, il periodo del pennino monotono e dell'alimentatore split (circa tra il 75 e il 90) è un buon periodo per la 146, i pennini sono appena percettibilmente morbidi e il flusso pronto. Occhio al tratto, i tratti non sono da giapponese, per cui non lamentatevi dopo.
sansenri ha scritto: ↑giovedì 23 ottobre 2025, 10:50
Occhio al tratto, i tratti non sono da giapponese, per cui non lamentatevi dopo.
Grazie mille delle info. Per quanto riguarda il tratto, posso solo parlare per me. Ci ho provato all'inizio con un ef orientale (TWSBI) e niente, non m'è piaciuto! Per ora la mia misura ideale è l'F Aurora. Ma non disdegno anche M B fino all'1.1... più giù sono sempre un pochetto reticente.
Peró la penna m'era piaciuta, infatti poi l'ho ripresa!
sansenri ha scritto: ↑giovedì 23 ottobre 2025, 10:50
LucaDV ha scritto: ↑giovedì 23 ottobre 2025, 9:42
Complimenti!
Anche io ho segnato queste penne sull'elenco dei vorrei. La 146 e la 149 intendo.
La 149 sicuramente come la tua, e cioè con il pennino tritono.
Sulla 146 non ho ancora le idee così chiare, ma penso di sbilanciarmi sul monotono.
Sicuramente quel che manca è il budget, quindi mi gusto questo tipo di argomenti e le relative foto di penne e scritture, continuo con le mie elucubrazioni, e vivo sereno!
senza necessariamente andare nel pre 1960 (bellissime ma costose), ragionevolmente, il periodo del pennino monotono e dell'alimentatore split (circa tra il 75 e il 90) è un buon periodo per la 146, i pennini sono appena percettibilmente morbidi e il flusso pronto. Occhio al tratto, i tratti non sono da giapponese, per cui non lamentatevi dopo.
confermo quel che aggiunge Sansenri
e soprattutto sul non-giapponese...
Ho letto tutti gli interventi dell'argomento, e ho imparato qualcosa di nuovo, insieme a qualche sorriso: grazie.
Ma una segnalazione: io vedo dalla foto che il pennino è in oro 18 carati, e non 14 come leggo in un paio di interventi. Sto sbagliando qualcosa?
Buona serata.
Michele
Koten90 ha scritto: ↑giovedì 23 ottobre 2025, 9:29
Al limite “Sbrisolona II”, visto che la mia si è rivelata per prima e ben più “friabile”
Vero, mi sono appropriata di un' esclusiva che non ho
nacanco ha scritto: ↑giovedì 23 ottobre 2025, 22:40.
Ma una segnalazione: io vedo dalla foto che il pennino è in oro 18 carati, e non 14 come leggo in un paio di interventi. Sto sbagliando qualcosa?
Grazie Michele, no non hai sbagliato niente, sono io che per qualche motivo ho "registrato" questo pennino come 14C e pur avendolo fotografato per la recensione ho continuato ad ignorare che forse un 18C. Questo è quello che succede quando la convinzione è più forte dell' evidenza
Gli amministratori possono per favore correggere il titolo?