Fra i pennini che prediligo per la calligrafia ci sono senz'altro i pennini in rame, che però, come tutti gli altri, ho trattato preventivamente prima dell'utilizzo per togliere la patina protettiva che viene loro applicata prima del confezionamento.
Per rimuovere la patina, il metodo più diffuso e consolidato, consiste in un rapido passaggio del pennino, da ambo i lati, sulla fiamma viva, ad esempio sulla fiamma di un accendino.
Ciò però nei pennini in rame in particolar modo, lascia aloni sgradevoli che pur non compromettendo la funzionalità del pennino, lo privano della lucentezza e del colore tipico del metallo.
Inoltre dopo alcune sessioni di lavoro, possono rimanere sui pennini delle tracce di inchiostro e si pone il problema di farli tornare alla loro originaria bellezza.
Utilizzando un vecchio rimedio casalingo ciò è possibile, e i soli ingredienti che occorrono sono:
mezzo limone, spremuto e filtrato
un cucchiaino raso di sale da cucina
una strisciolina di feltro o di consistenza simile, non abrasiva ma nemmeno troppo morbida, ben compatta
un paio di cotton fiock
acqua e sapone neutro per risciacquare
Disciolto il sale nel limone (o in aceto bianco nella stessa quantità) in un piccolo contenitore, immergere completamente i pennini in modo che non siano impilati gli uni sugli altri e quindi che risultino completamente immersi nella soluzione. Lasciare agire da 5 a 15 minuti, poi con un cotton fiock imbevuto della sostanza, strofinare delicatamente le superfici in modo da rimuovere le tracce più ostinate. Se rimangono ancora delle macchie, soprattutto di inchiostro, procedere imbevendo il lembo di una strisciolina di feltro e strofinare con un po' di energia. Immergere ancora un minuto nella soluzione e poi sciacquare, lavare con acqua e sapone neutro, sciacquare abbondantemente e asciugare bene.
I miei pennini sono tornati lucidi e belli come appena usciti dalla scatola.
E quindi non rimane che...sporcarli di nuovo!!!
Pulire i pennini da intinzione
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pulire i pennini da intinzione
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Pulire i pennini da intinzione
O mammamia!
E pensare che su qualche pennino ho persino qualche traccia di ossidazione ...
E pensare che su qualche pennino ho persino qualche traccia di ossidazione ...
Bene qui latuit bene vixit
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pulire i pennini da intinzione
Lo so, lo so...sono proprio maniaca!!!
Ho (anzi, avevo...) anche pensato come dare ordine ai vari pennini: costruire dei contenitori in legno con coperchio in vetro, e dividere l'interno come una fitta scaffalatura all'interno della quale sistemare un pennino dopo l'altro in base alla tipologia e grandezza.
Poi ho riflettuto due secondi e mi sono detta "nooo!!! Esagerata!"
Ora devo trovare il modo per pulire come si deve anche gli altri pennini in acciaio e leghe metalliche varie. Non facile....
Ho (anzi, avevo...) anche pensato come dare ordine ai vari pennini: costruire dei contenitori in legno con coperchio in vetro, e dividere l'interno come una fitta scaffalatura all'interno della quale sistemare un pennino dopo l'altro in base alla tipologia e grandezza.
Poi ho riflettuto due secondi e mi sono detta "nooo!!! Esagerata!"
Ora devo trovare il modo per pulire come si deve anche gli altri pennini in acciaio e leghe metalliche varie. Non facile....

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- kristy64
- Levetta
- Messaggi: 567
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 067
- Arte Italiana FP.IT M: 049
- Fp.it ℵ: 064
- Località: livorno
- Gender:
Pulire i pennini da intinzione
Fantastico, proveremo la tua ricetta
Accidenti, abbiamo usato inchiostri J. Herbin, non si tolgono dal pennino, non mi piace
questo inchiostro per calligrafia.
Per riporre i pennini abbiamo trovato una scatola in plastica trasparente, porta viti/chiodi in ferramenta, very good.
Accidenti, abbiamo usato inchiostri J. Herbin, non si tolgono dal pennino, non mi piace
questo inchiostro per calligrafia.

Per riporre i pennini abbiamo trovato una scatola in plastica trasparente, porta viti/chiodi in ferramenta, very good.
Kristy64
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pulire i pennini da intinzione
Ottimo: invece sai cosa utilizzo per la gouache (adoro scrivere con la gouache appena diluita!)?!
Le custodie delle pellicole 35mm, quelle cilindriche in plastica con il tappo a pressione sempre in plastica. Ci diluisco giusto la gouache che serve ad ottenere la soluzione ottimale a bagnare solo il pennino fin dove occorre e la cannuccia è salva. Pulire l'innesto in metallo della cannuccia diventa sempre difficile, così almeno ho una serie di piccoli contenitori con dentro il colore già pronto all'uso, a chiusura ermetica e di dimensioni tali da non occupare spazio ed essere maneggevolissimi.
Le custodie delle pellicole 35mm, quelle cilindriche in plastica con il tappo a pressione sempre in plastica. Ci diluisco giusto la gouache che serve ad ottenere la soluzione ottimale a bagnare solo il pennino fin dove occorre e la cannuccia è salva. Pulire l'innesto in metallo della cannuccia diventa sempre difficile, così almeno ho una serie di piccoli contenitori con dentro il colore già pronto all'uso, a chiusura ermetica e di dimensioni tali da non occupare spazio ed essere maneggevolissimi.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Pulire i pennini da intinzione
Beh,maniaca è una parola forte, però...Irishtales ha scritto:Lo so, lo so...sono proprio maniaca!!!
OT - Riguardo alla cassettina in legno divisa in scomparti e con il coperchio con il vetro ... ce l'ho! E a due ripiani impilati uno sull'altro e con un cassettino sotto.
Non ci tengo i pennini di uso comune (quelli sono sempre sui cannucci) bensì le scorte di vario genere. - fine OT
Comunque per pulire i pennini ho sempre usato acqua tiepida e spazzolino da denti: al massimo un po' di ammollo in acqua con due gocce di ammoniaca... santo cielo, come sono primitivo!

Bene qui latuit bene vixit