CaSt ha scritto: ↑mercoledì 22 ottobre 2025, 7:31
Ah benissimo, pure tarocca!
La Lamy Safari è forse la penna più taroccata in assoluto.
Per consolarti: anche avendo tutte le scritte non è garantito sia vera, e le farlocche oramai sono quasi indistinguibili. Te ne accorgi quando iniziano ad avere problemi.
Da comperare solo da venditori sicuri. (Negozi conosciuti, con eventuale negozio online.)
Però: chi te l'ha venduta te l'ha spacciata come Lamy?
Se sì, scrivi all'assistenza che hai scoperto essere un falso. Nota importante: oltre alla scritta sul pennino, ci deve essere scritto Lamy anche sul fusto.
I falsi non vanno resi.
L'assistenza può essere che nicchi, ma tu insisti richiamando il regolamento. (Se ho capito bene stiamo parlando del sito con la lettera verde. Se è quello ocio, i falsi abbondano, ma anche i venditori che non hanno nessuna idea delle penne che stanno vendendo.)
fantabaffo ha scritto: ↑mercoledì 22 ottobre 2025, 8:11
si vede FORSE qualcosa che sembra la scritta Lamy
Stranamente anch'io vedo scritto "Lamy"!
Ma CaSt dice che la scritta non c'è.
fantabaffo ha scritto: ↑mercoledì 22 ottobre 2025, 8:11
non provveda al bloccaggio con scatto del cappuccio
Confermo per prova diretta.
Che sia una vera Lamy o un clone non cambia: anche togliendo l'o-ring (che non è in gomma ma in plastica dura) il cappuccio calza saldamente facendo click.
Il problema è di consunzione o rottura del controcapuccio interno.