
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Montblanc 149, pennino tritono 14C
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1231
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Montblanc 149, pennino tritono 14C
A marzo ho trovato la prima Montblanc 149 che mi piace davvero. Dopo averne acquistate tante sul mercato secondario e averle rivendute tutte, la scorsa primavera mi ha portato questa 149 con pennino tritono 14C attraverso due amici del forum. Tutto è iniziato con Cesare che mi aveva parlato di questa 149 anni '60 appena acquistata, con un tratto molto sottile. Qualche giorno dopo Normie mi scrisse dicendomi che gli era appena arrivata una 149 che secondo lui sarebbe piaciuta a me. Ci vedemmo la sera stessa e da allora quella 149 è mia. Il mercato delle 146/149 è davvero peculiare, se ne trovano talmente tante sulle piattaforme di seconda mano che il caso meriterebbe uno studio approfondito: sociologia di un prodotto iconico che non viene usato da chi lo riceve/compra. Nuove con scatola, senza scatola, usate poco, usate niente, appena inchiostrate, con inchiostro secco. A me sono capitate di tutti i tipi: regali di pensionamento, di laurea, aziendali. Nessuna mi è piaciuta al punto tale da trattenerla, e più erano moderne meno mi piacevano. La produzione attuale mi ricorda tanto il tratto dei colori a spirito. Questa che invece vi presento ha un pennino davvero molleggiato, un flusso controllatissimo quasi stitico e il taglio architect che caratterizza i pennini fini di Montblanc. Non è burrosa ma ha un bel feedback. Parlare del corpo penna è inutile, sul forum ci sono recensioni accurate scritte da chi se ne intende più di me. Io non ho nemmeno capito l' annata della mia penna, chi mi dice fine 60, chi inizi 80, poco mi importa perché non è un pezzo da collezione, adoro come scrive. Condivido con voi una prova di scrittura sperando che renda l' idea

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 12247
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Montblanc 149, pennino tritono 14C
Non voglio gufare, @edis. Spero che capirai.
Se non mi sbaglio quel modello ha il meccanismo posteriore inserito a interferenza nel fusto, non a vite
Tradotto: talvolta il fusto si spacca dietro. Tienila con più cura del solito.
Se non mi sbaglio quel modello ha il meccanismo posteriore inserito a interferenza nel fusto, non a vite
Tradotto: talvolta il fusto si spacca dietro. Tienila con più cura del solito.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4741
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Montblanc 149, pennino tritono 14C
Io sono innocente lo giuro

Concordo con te, si fa presto a dire 149 ma in realtà esistono talmente tante varianti che non si finisce mai di imparare.
Io appena presa ero rimasto "quasi" deluso perché mi aspettavo il solito tratto burroso e generoso delle Montblanc, all'inizio aveva il pennino non perfettamente in linea ed essendo così sottile si sentiva. Poi è passata dalle mani di Ottorino che ha allineato il pennino ed ora è veramente qualcosa di particolare.
Cesare Augusto
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 12247
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Montblanc 149, pennino tritono 14C
Sarebbe bello ricordarsi di quello che ho fatto, ma ormai......
Grazie Cesare
Grazie Cesare
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4741
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
- Tisbacker
- Levetta
- Messaggi: 563
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Montblanc 149, pennino tritono 14C
Un capolavoro, di nome e di fatto.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1231
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Montblanc 149, pennino tritono 14C
Cesare giura Innocenza senza prima essere stato accusato di alcunché

Ciao Otto


Minac.. ehm scherzi a parte, non considero questa 149 un muletto, è solo bella, molto bella, ma non la porto in giro, non la carico con inchiostri difficili, e la uso poco, anche se mi piace averla. Devo dire che dopo l'entusiasmo iniziale da neofita per il pistone, ho rivisto le mie priorità su come dovrebbe essere la penna ideale. Ad esempio, il fascinoso caricamento vacuum filler dopo l'esperienza con Visconti (Homo Sapiens) e Pilot (823) è stato kantianamente sussunto sotto la categoria "il male", e non mi avrà più. Il fusto della mia 823 che si era crepato me lo ha riparato Koten, a seguito di questo intervento di alta chirurgia, il modello 823 si è guadagnato il vezzeggiativo di "sbrisolona". Ora le giapponesi le compro tutte rigorosamente a cartuccia, niente più caricamenti esotici. Le uniche penne a pistone che tratto male come se fossero a cartuccia sono le Leonardo, uso qualsiasi inchiostro anche quelli con i glitter perché posso smontare e pulire senza problemi. In alcuni casi ho anche ereticamente svitato il pistone per caricare la penna velocemente

La 149 sta con la Montblanc Heritage e le Omas, sono come il servizio di cristallo che si tira fuori la domenica!
Montblanc 149, pennino tritono 14C
Scusa ma non capisco. Che significa inserita a interferenza? Vuoi dire inserita a pressione?
Se è così non è poi tanto diversa dalle pelikan vintage e da molte pelikan moderne (eccetto le m800/1000).
Inoltre se il pistone è inserito a pressione sarà in resina e quindi edis si ritrova con una stilografica oversize ma bilanciata. Il che non è cosa da poco.
Se non fosse una stilografica dallo spessore così esagerato ne vorrei una anch'io.

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 12247
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Montblanc 149, pennino tritono 14C
https://it.wikiversity.org/wiki/Tollera ... mensionali
@edis, quando e se mi darai la colpa, mi faccio prestare la gatta da @Esme
@edis, quando e se mi darai la colpa, mi faccio prestare la gatta da @Esme
Quella è difficile da dimenticare. Non ricordo quante volte ha fatto avanti e indietro da Milano. Subdola, subdola, subdola.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Montblanc 149, pennino tritono 14C
Grazie Ottorino, ho letto il wiki.
Se ho ben capito allora nel accoppiamento a interferenza il diametro del fusto della penna è leggermente minore della dimensione del pistone che dev'essere inserito?
Che tu sappia anche la Pelikan adottava questo sistema di accoppiamento nelle sue stilografiche della serie 400?
Se ho ben capito allora nel accoppiamento a interferenza il diametro del fusto della penna è leggermente minore della dimensione del pistone che dev'essere inserito?
Che tu sappia anche la Pelikan adottava questo sistema di accoppiamento nelle sue stilografiche della serie 400?
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 12247
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Montblanc 149, pennino tritono 14C
O c'è gioco o c'è interferenza Le 400 dovrebbero essere a vite sinistra. Le 140 e le 120 sicuramente a interferenza.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Montblanc 149, pennino tritono 14C
Dalla foto mi sembra che l'anello sia piatto quindi il meccanismo è a vite.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 12247
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Montblanc 149, pennino tritono 14C
Questa, tricolore, a interferenza, appare così. Poi tutto può essere. Se è a vite si devono vedere i due fori per la chiave sotto al fondello. Qui c'è una veretta e il meccanismo è di plastica. In quelli a vite non è una veretta, ma un disco
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Contagocce
- Messaggi: 7623
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Montblanc 149, pennino tritono 14C
La tua 149 mi pare abbia l'alimentatore in ebanite intero (non split e senza incisioni), e il pennino tricolor 14c.
Non sono propriamente un esperto di Montblanc, tuttavia queste due caratteristiche si accavallano per pochi anni verso fine anni 60 - inizi degli anni 70.
Le tabelle che si trovano in rete sono sempre approssimative, perché si trovano parecchie eccezioni, però aiutano a indicare un periodo probabile.
Il tuo tipo di alimentatore è stato usato all'incirca tra il 69 e il 75, mentre il tuo tipo di pennino è stato usato all'incirca fin dall'inizio fino al 72. Questo vuol dire che molto approssimativamente la tua penna (e salvo manomissioni) dovrebbe essere del periodo tra il 69 e il 72.