Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Pilot Custom 912 Falcon
Pilot Custom 912 Falcon
Un saluto a tutto il forum. Ho da poco preso una bellissima Pilot Custom Heritage 912 con pennino Falcon e avrei un dubbio da chiarire. Sulla flessibilità a me sembra ottima, non sono un calligrafo né un appassionato di corsivo inglese, ho notato che per scrivere deve essere molto inclinata rispetto al foglio, diciamo 30 ma forse anche 20 gradi, quasi parallela, e questo ovviamente mi porta a un’impugnatura innaturale per me, con le dita sulla filettatura o anche più indietro. Che ne pensate? É un comportamento normale? Con impugnatura standard per me circa 40-45 gradi come con tutte le altre mie stilografiche ha un tratto sottilissimo e molto graffiante. I rebbi sono perfettamente allineati e da scarica é visibile un po’ di luce che scompare sulla punta in iridio. Grazie a tutti per ì passaggi.
- Koten90
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3902
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pilot Custom 912 Falcon
Non è propriamente graffiare quello che senti: i rebbi sono talmente morbidi e flessibili che vibrano e saltellano se non hai la mano molto leggera (sdraiando di più la penna sul foglio, finisci per mettere meno peso sul pennino e risolvi il problema).
Devi considerare di mettere praticamente nessuna pressione nei tratti verticali in salita e laterali, come se dovessi solo sfiorare il foglio, e aggiungere pressione quando fai i tratti discendenti.
Devi considerare di mettere praticamente nessuna pressione nei tratti verticali in salita e laterali, come se dovessi solo sfiorare il foglio, e aggiungere pressione quando fai i tratti discendenti.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- maylota
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3727
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Pilot Custom 912 Falcon
Dipende molto da quanto calchi e da quanto scrivi grande.
Gli asiatici in generale non tengono la penna sdraiata (anzi è semmai il contrario) ma scrivono mediamente molto più piccolo di noi e per motivi connessi ai loro caratteri, calcano meno.
Certamente un inchiostro fluido/lubrificato aiuta secondo me.
Gli asiatici in generale non tengono la penna sdraiata (anzi è semmai il contrario) ma scrivono mediamente molto più piccolo di noi e per motivi connessi ai loro caratteri, calcano meno.
Certamente un inchiostro fluido/lubrificato aiuta secondo me.
Venceremos.
- fantabaffo
- Snorkel

- Messaggi: 234
- Iscritto il: sabato 10 agosto 2019, 22:39
- La mia penna preferita: Aurora 88P, Lamy 2000, Capless
- Il mio inchiostro preferito: 4001 Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: provincia di Verona
- Gender:
Pilot Custom 912 Falcon
Dalla mia esperienza, è una caratteristica comune a tutte le Pilot Custom, ed in generale delle Pilot: le condizioni di maggiore scorrevolezza nella scrittura si ottengono inclinando la penna maggiormente rispetto a quanto accade con penne europee.
Alessio
Chi parla con voce grossa non può esprimere pensieri sottili
Chi parla con voce grossa non può esprimere pensieri sottili
- Koten90
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3902
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pilot Custom 912 Falcon
Dipende dal pennino: per soft e flessibili (FA) è raccomandata la posizione inclinata e molto inclinata, per stub e music l’opposto (ho avuto il music e non scriveva se non completamente verticale rispetto al foglio).fantabaffo ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 9:26 Dalla mia esperienza, è una caratteristica comune a tutte le Pilot Custom, ed in generale delle Pilot: le condizioni di maggiore scorrevolezza nella scrittura si ottengono inclinando la penna maggiormente rispetto a quanto accade con penne europee.
In generale tutti i Pilot hanno rebbi più morbidi dei corrispettivi Sailor e Platinum, pur mantenendo punte piuttosto affilate con angoli squadrati e sono, quindi, più soggetti al saltellamento.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Pilot Custom 912 Falcon
Che inchiostro hai messo nella penna? Non scrive proprio o non scrive come vuoi tu?Saio ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 6:43 Un saluto a tutto il forum. Ho da poco preso una bellissima Pilot Custom Heritage 912 con pennino Falcon e avrei un dubbio da chiarire. Sulla flessibilità a me sembra ottima, non sono un calligrafo né un appassionato di corsivo inglese, ho notato che per scrivere deve essere molto inclinata rispetto al foglio, diciamo 30 ma forse anche 20 gradi, quasi parallela, e questo ovviamente mi porta a un’impugnatura innaturale per me, con le dita sulla filettatura o anche più indietro. Che ne pensate? É un comportamento normale? Con impugnatura standard per me circa 40-45 gradi come con tutte le altre mie stilografiche ha un tratto sottilissimo e molto graffiante. I rebbi sono perfettamente allineati e da scarica é visibile un po’ di luce che scompare sulla punta in iridio. Grazie a tutti per ì passaggi.
Sono d'accordo con Koten90: prova a esercitare meno pressione possibile. È nuova la penna? Se ti va mandaci un video per capire meglio. Stavo riprovando e io scrivo "normalmente" anche a 45 gradi o più, solo che con inclinazioni maggiori si sente feedback se si preme sui tratti ascendenti. Vero che si sente meno se è più parallela al foglio. Per trasparenza io ho la FA 743 al momento.Koten90 ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 9:09 Non è propriamente graffiare quello che senti: i rebbi sono talmente morbidi e flessibili che vibrano e saltellano se non hai la mano molto leggera (sdraiando di più la penna sul foglio, finisci per mettere meno peso sul pennino e risolvi il problema).
Devi considerare di mettere praticamente nessuna pressione nei tratti verticali in salita e laterali, come se dovessi solo sfiorare il foglio, e aggiungere pressione quando fai i tratti discendenti.
- maylota
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3727
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Pilot Custom 912 Falcon
Tenere il Music quasi verticale è abbastanza ovvio visto l'uso per cui è stato creato (e infatti c'è di tanto in tanto chi si lagna che non scrivono bene
Sulla posizione dei flessibili non lo sapevo ma è in effetti logica la raccomandazione dal punto di vista funzionale, specie per utenti abituati a posizioni abbastanza verticali.
Venceremos.
- Koten90
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3902
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pilot Custom 912 Falcon
Qui le indicazioni per tutti i pennini delle Custom. Anche EF è consigliato come “Upright” come il Music, per scendere a “Slanted” man mano che si ingrandisce la puntamaylota ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 10:10 Tenere il Music quasi verticale è abbastanza ovvio visto l'uso per cui è stato creato (e infatti c'è di tanto in tanto chi si lagna che non scrivono bene).
Sulla posizione dei flessibili non lo sapevo ma è in effetti logica la raccomandazione dal punto di vista funzionale, specie per utenti abituati a posizioni abbastanza verticali.
https://www.pilot-custom.jp/en/feature/nib.html
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- maylota
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3727
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Pilot Custom 912 Falcon
Interessante grazie.Koten90 ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 10:18
Qui le indicazioni per tutti i pennini delle Custom. Anche EF è consigliato come “Upright” come il Music, per scendere a “Slanted” man mano che si ingrandisce la punta
https://www.pilot-custom.jp/en/feature/nib.html
(Non capisco proprio l'indicazione "upright" per il posting che ha le punte piegate verso il basso a differenza di XXF, ma se un giorno ce l'avrò in mano magari capirò l'oscura logica del suggerimento...)
Venceremos.
- Koten90
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3902
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pilot Custom 912 Falcon
Ecco un’altra Pilot per cui avrei dovuto farmi dare le commissioni dalla casa madre
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Enbi
- Crescent Filler

- Messaggi: 1297
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Pilot Custom 912 Falcon
Il FA numero 10 è sicuramente molto reattivo, quindi sensibile a inclinazione, pressione ecc.
Altri hanno già detto un po' tutto quello che c'è da dire, io aggiungo solamente che questo pennino è pensato propriamente per scrivere in giapponese come fosse la punta di un pennello (ne ho parlato diffusamente qui nel paragrafo "prestazioni di scrittura": viewtopic.php?t=34345).
Questi brevi video danno l'idea di quello per cui è pensato:
https://www.youtube.com/shorts/cHyG_E99BrM
https://www.youtube.com/shorts/HumVxFuxuwg
Altri hanno già detto un po' tutto quello che c'è da dire, io aggiungo solamente che questo pennino è pensato propriamente per scrivere in giapponese come fosse la punta di un pennello (ne ho parlato diffusamente qui nel paragrafo "prestazioni di scrittura": viewtopic.php?t=34345).
Questi brevi video danno l'idea di quello per cui è pensato:
https://www.youtube.com/shorts/cHyG_E99BrM
https://www.youtube.com/shorts/HumVxFuxuwg
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
Pilot Custom 912 Falcon
Grazie a tutti per i passaggi. In effetti forse è troppo specialistica per me, addirittura é la versione custom Spencerian di Nibs.com. Seguendo i consigli nei tratti ascendenti e curvi é davvero un capello e nei discendenti tiene benissimo il flusso quando divarica i rebbi. Mi dispiace ma a malincuore andrà in vendita o scambio, proprio non riuscirei a farla entrare nella rotazione. Poi ho anche una sorellina 912 con pennino SM che è molto più nelle mie corde.
- Enbi
- Crescent Filler

- Messaggi: 1297
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Pilot Custom 912 Falcon
Ah, ma questo non ce l'avevi detto
Se si tratta di un pennino modificato, allora il comportamento è diverso dai pennini in possesso della maggior parte di noi.
Ho un po' letto di questa modifica, e implica un aumento della flessibilità e un lavoro sulla punta per renderla molto fine... quelli che descrivi sono allora i tipici inconvenienti di un pennino molto flessibile e molto sottile
P.S. Scusa ma se avevi detto: "non sono un calligrafo né un appassionato di corsivo inglese", allora perché hai preso un pennino espressamente modificato per fare corsivo inglese?
(Scusa Esme, stavolta faccio io la badessa
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
- maylota
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3727
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Pilot Custom 912 Falcon
Io invece della "badessa" faccio la "zia acida" per ricordare che chi ha inventato e faceva quella modifica non lavora più nel negozio citato e bisogna quindi vedere cosa esce di li adesso....Enbi ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 20:48
Ho un po' letto di questa modifica, e implica un aumento della flessibilità e un lavoro sulla punta per renderla molto fine... quelli che descrivi sono allora i tipici inconvenienti di un pennino molto flessibile e molto sottile
(Scusa Esme, stavolta faccio io la badessa)
Venceremos.
Pilot Custom 912 Falcon
Esattamente, correvano anche voci di gambe all'aria se non sbaglio. Il nibmeister originale (John Mottishaw) era venerato. Ora chi le fa?maylota ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 20:52Io invece della "badessa" faccio la "zia acida" per ricordare che chi ha inventato e faceva quella modifica non lavora più nel negozio citato e bisogna quindi vedere cosa esce di li adesso....Enbi ha scritto: ↑martedì 21 ottobre 2025, 20:48
Ho un po' letto di questa modifica, e implica un aumento della flessibilità e un lavoro sulla punta per renderla molto fine... quelli che descrivi sono allora i tipici inconvenienti di un pennino molto flessibile e molto sottile
(Scusa Esme, stavolta faccio io la badessa)
https://www.reddit.com/r/fountainpens/c ... ishaw_and/
