Chi l'ha detto che è il sughero ? Non ti fidare di quello che succede in quelle "facili"quel modello soffre purtroppo di una grave forma di deformazione del meccanismo interno, è normale che si trovino bloccate, non sforzare o si rompe tutto, occorre smontarla togliendo innanzitutto la coppiglia nel fondello e poi tanti auguri
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Stilografica Ancora e coerenza pennino
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 12246
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Stilografica Ancora e coerenza pennino
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Gio2022
- Snorkel
- Messaggi: 144
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2022, 10:53
- Il mio inchiostro preferito: Dipende...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Stilografica Ancora e coerenza pennino
Infatti, non c'è il sughero! E nessuno ha segnalato che il finale della vite andava svitato dal lato sezione...
Ultima modifica di Gio2022 il lunedì 20 ottobre 2025, 8:59, modificato 1 volta in totale.
- Gio2022
- Snorkel
- Messaggi: 144
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2022, 10:53
- Il mio inchiostro preferito: Dipende...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Stilografica Ancora e coerenza pennino
Ottorino ha scritto: ↑lunedì 20 ottobre 2025, 8:43Chi l'ha detto che è il sughero ? Non ti fidare di quello che succede in quelle "facili"quel modello soffre purtroppo di una grave forma di deformazione del meccanismo interno, è normale che si trovino bloccate, non sforzare o si rompe tutto, occorre smontarla togliendo innanzitutto la coppiglia nel fondello e poi tanti auguri
- MatteoQ
- Levetta
- Messaggi: 625
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
- La mia penna preferita: Kaweco AL Sport Piston Filler
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Trento
- Gender:
Stilografica Ancora e coerenza pennino
Occhio che WD-40, a dispetto di quanti molti credano, è molto aggressivo sui materiali. Infatti è sconsigliato anche per le serrature delle porte, per le catene di biciclette e motociclette e per tanti altri utilizzi, dove esistono prodotti specifci, meno aggressivi.
Lo spray al silicone servirà una volta sbloccato per tenerlo in funzione senza che si inceppi di nuovo. È idrorepellente, quindi non dovrebbe andar via con gli inchiostri, ma solo se lavi la stilografica con uno sgrassatore, motivo per cui, salvo pulizie straordinaria, evito di usare sapone per piatti/mani per le pulizie ordinarie (es. cambio inchiostro, pulizia mensile, etc.).
“Nella vostra casa non abbiate nulla che non sappiate utile, o che non crediate bello.” - William Morris
- Gio2022
- Snorkel
- Messaggi: 144
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2022, 10:53
- Il mio inchiostro preferito: Dipende...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Stilografica Ancora e coerenza pennino
Matteo,
In merito al silicone concordo con quanto hai scritto, grazie.
In merito al silicone concordo con quanto hai scritto, grazie.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1906
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Stilografica Ancora e coerenza pennino
l'amico gfrico2000 usa il WD40 spesso nelle sue riparazioni senza farsi troppi problemi. Le penne sono anche vecchie.
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 16112
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Stilografica Ancora e coerenza pennino
Il mecanismo del fondello ruota su quell'anellino zigrinato che deve essere svitato, non ricordo se si svita in senso orario o antiorario. Sono passati quasi 10 anni e non ho più la penna, anche volendo controllare mi è impossibile.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Stilografica Ancora e coerenza pennino
La mia 51 per scaricare senso antiorario per caricare ovviamente senso orario.
Lo stantuffo sulla mia esce dalla parte anteriore.
Lo stantuffo sulla mia esce dalla parte anteriore.
- Chrisweb
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 439
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
Stilografica Ancora e coerenza pennino
Non so le vostre esperienze ma vista la situazione, una bella lavata nel wd40, lasci a bagnomaria qualche ora e poi vedi se riesci pian piano a smontare o semplicemente caricandola vedi che funziona tutto.
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
- Gio2022
- Snorkel
- Messaggi: 144
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2022, 10:53
- Il mio inchiostro preferito: Dipende...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Stilografica Ancora e coerenza pennino
Linos
Ti ringrazio per il chiarimento
Comunque il fondello gira solo di 2/3 mm in senso orario-antiorario ( avanti e indietro ) senza muovere il pistone, il quale è fermo in posizione di riempimento, cioè non scende per svuotare.
Sto procedendo con estrema cautela data la particolarità della stilografica.
Data la mancanza della spinetta, pensavo il fondello potesse svitarsi procedendo ulteriormente oltre lo stop, sempre nel senso di rotazione di caricamento, ma non voglio fare danni, fino a che non ho vostre conferme.
Se i tecnici hanno altre info in merito, grazie.
Stilografica Ancora e coerenza pennino
Si, meglio attendere i consigli dei più esperti, il mio stantuffo è diverso, non ricordo il suo originale da dove si era sfilato
- Gio2022
- Snorkel
- Messaggi: 144
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2022, 10:53
- Il mio inchiostro preferito: Dipende...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Stilografica Ancora e coerenza pennino
- Gio2022
- Snorkel
- Messaggi: 144
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2022, 10:53
- Il mio inchiostro preferito: Dipende...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Stilografica Ancora e coerenza pennino
Massimo
Intanto grazie della tua cortese risposta, la penna è come quella del tuo tutorial, comunque comprendo che dopo 10 anni ricordare i dettagli più piccoli sia praticamente impossibile.
A questo punto mi fermo, non mi sento di rischiare e attendo il semaforo
Ultima modifica di Gio2022 il lunedì 20 ottobre 2025, 14:59, modificato 2 volte in totale.