Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69

Ho cominciato a tenere le penne inchiostrate a testa in giù e ora sono più felice

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2401
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Ho cominciato a tenere le penne inchiostrate a testa in giù e ora sono più felice

Messaggio da RisottoPensa »

20251015_210419113.JPG
Sono riuscito a rimediare residui di esposizione di oggetti che ho pensato di usare come porta penne sulla scrivania ; e ho deciso di usarlo come esperimento per vedere quale fosse la posizione migliore per lasciare le penne quando non le uso per tanto tempo ( 1-2 settimane ).

Solitamente le lascio sempre in orizzontale , e spesso per riprendere il flusso servono almeno due righe di scrittura prima che l'inchiostro cominci a saturare.

Da quando lascio in posizione 45° a testa in giù , appena li riprendo in mano scrivono come fossero appena caricate.
Finalmente non ho più bisogno di scuotere la penna o spingere giù il converter anche di quelle a scatto!

Ora ho un paio di penne con conduttore in ebanite , e vedrò se questo modo crea problemi.
Per esperienza , un possibile sgocciolamento dell'inchiostro avviene subito dopo averle caricate.
Ma siccome sono Mr.EspertoDiStilografiche ( :lol: ) , controllo sempre che il feed non sia sovra saturo di inchiostro dopo ogni carica (e se lo sono un tocco di carta igienica e il "sangue" della penna va via come le banconote del mio portafogli dopo aver visto una stilografica interessante) , quindi ad adesso non ho mai avuto problemi.

Non sono sicuro se avere il feed sempre carico di inchiostro porti all'inchiostro ad evaporare più velocemente, ma sono troppo contento per fregarmene.
Non sapete che significa avere una Platinum che scrive esattamente come quando l'avete caricata 5 mesi fa :lol: .
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Tuorquoise
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

Ho cominciato a tenere le penne inchiostrate a testa in giù e ora sono più felice

Messaggio da FabioC »

RisottoPensa ha scritto: mercoledì 15 ottobre 2025, 21:24 20251015_210419113.JPG

Sono riuscito a rimediare residui di esposizione di oggetti che ho pensato di usare come porta penne sulla scrivania ; e ho deciso di usarlo come esperimento per vedere quale fosse la posizione migliore per lasciare le penne quando non le uso per tanto tempo ( 1-2 settimane ).

Solitamente le lascio sempre in orizzontale , e spesso per riprendere il flusso servono almeno due righe di scrittura prima che l'inchiostro cominci a saturare.

Da quando lascio in posizione 45° a testa in giù , appena li riprendo in mano scrivono come fossero appena caricate.
Finalmente non ho più bisogno di scuotere la penna o spingere giù il converter anche di quelle a scatto!

Ora ho un paio di penne con conduttore in ebanite , e vedrò se questo modo crea problemi.
Per esperienza , un possibile sgocciolamento dell'inchiostro avviene subito dopo averle caricate.
Ma siccome sono Mr.EspertoDiStilografiche ( :lol: ) , controllo sempre che il feed non sia sovra saturo di inchiostro dopo ogni carica (e se lo sono un tocco di carta igienica e il "sangue" della penna va via come le banconote del mio portafogli dopo aver visto una stilografica interessante) , quindi ad adesso non ho mai avuto problemi.

Non sono sicuro se avere il feed sempre carico di inchiostro porti all'inchiostro ad evaporare più velocemente, ma sono troppo contento per fregarmene.
Non sapete che significa avere una Platinum che scrive esattamente come quando l'avete caricata 5 mesi fa :lol: .

Interessante e grazie
Fabio

La vita ha sicuramente qualcosa di fantastico in serbo per me.
Il problema è:
vallo a capire il serbo...
apm1
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 64
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2025, 11:18
Gender:

Ho cominciato a tenere le penne inchiostrate a testa in giù e ora sono più felice

Messaggio da apm1 »

A casa ho una di quelle penne Pilot stilografiche usa e getta, mi sembra si chiami V Pen. Per 5 anni è stata in un portapenne a testa in giù inutilizzata. Non una goccia nel cappuccio. Ovviamente scrive come da nuova! Che penna incredibile!

Proverò anche io il tuo metodo comunque. Grazie
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2972
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Ho cominciato a tenere le penne inchiostrate a testa in giù e ora sono più felice

Messaggio da Silvia1974 »

Che invidia per la tua Progear blu e azzurra. Ah si, grazie per il consiglio! :lol: Confermo che anche io le tengo a testa sotto e funziona. No inchiostro con brillantini ovviamente
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2401
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Ho cominciato a tenere le penne inchiostrate a testa in giù e ora sono più felice

Messaggio da RisottoPensa »

Silvia1974 ha scritto: venerdì 17 ottobre 2025, 17:10 Che invidia per la tua Progear blu e azzurra. Ah si, grazie per il consiglio! :lol: Confermo che anche io le tengo a testa sotto e funziona. No inchiostro con brillantini ovviamente
Inchiostro con brillantini che rimangono brillantini sì!!!

(eh già bella bella :mrgreen:)
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7629
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Ho cominciato a tenere le penne inchiostrate a testa in giù e ora sono più felice

Messaggio da sansenri »

con molte penne basta tenerle in orizzontale per farle ripartire subito, quelle che hanno bisogno di stare a testa in giù sono le "inaffidabili", quasi tutte le mie (poche) cinesi hanno bisogno di essere tenute capovolte, altrimenti quando le prendi non scrivono. Nel mio portapenne in cucina, un gruppetto di cinesi (penne da lista della spesa), che lascio lì alla mercé di tutti, sta a testa in giù, perché così evito le maleparole dei famigliari.
Alcune rare penne scrivono anche dopo mesi intonse a testa in su. La tua Pelikan dovrebbe essere una di queste.
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2401
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Ho cominciato a tenere le penne inchiostrate a testa in giù e ora sono più felice

Messaggio da RisottoPensa »

sansenri ha scritto: venerdì 17 ottobre 2025, 21:40 con molte penne basta tenerle in orizzontale per farle ripartire subito, quelle che hanno bisogno di stare a testa in giù sono le "inaffidabili", quasi tutte le mie (poche) cinesi hanno bisogno di essere tenute capovolte, altrimenti quando le prendi non scrivono. Nel mio portapenne in cucina, un gruppetto di cinesi (penne da lista della spesa), che lascio lì alla mercé di tutti, sta a testa in giù, perché così evito le maleparole dei famigliari.
Alcune rare penne scrivono anche dopo mesi intonse a testa in su. La tua Pelikan dovrebbe essere una di queste.
Non è questione di se scrive subito, ma come scrivono subito. :lol:

Ora vedo la differenza con le penne con conduttore in ebanite.
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7629
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Ho cominciato a tenere le penne inchiostrate a testa in giù e ora sono più felice

Messaggio da sansenri »

RisottoPensa ha scritto: venerdì 17 ottobre 2025, 22:08
sansenri ha scritto: venerdì 17 ottobre 2025, 21:40 con molte penne basta tenerle in orizzontale per farle ripartire subito, quelle che hanno bisogno di stare a testa in giù sono le "inaffidabili", quasi tutte le mie (poche) cinesi hanno bisogno di essere tenute capovolte, altrimenti quando le prendi non scrivono. Nel mio portapenne in cucina, un gruppetto di cinesi (penne da lista della spesa), che lascio lì alla mercé di tutti, sta a testa in giù, perché così evito le maleparole dei famigliari.
Alcune rare penne scrivono anche dopo mesi intonse a testa in su. La tua Pelikan dovrebbe essere una di queste.
Non è questione di se scrive subito, ma come scrivono subito. :lol:

Ora vedo la differenza con le penne con conduttore in ebanite.
be' si intende questo, ma alla lunga anche se scrive o no.
Alcune penne sono un disastro, bastano pochi giorni a testa in su per smettere di scrivere del tutto.
Le penne con conduttore in ebanite (per mia esperienza) non hanno bisogno di stare a testa in giù, di solito già in orizzontale scrivono prontamente, alcune anche tenute a testa in su.
Molte penne con conduttore in plastica seccano più in fretta a testa in su, non tutte però, prova appunto la tua Pelikan...
In effetti, è una caratteristica di non poco conto, io mi accorgo che le penne che dopo pochi giorni ferme, con tutto che sono cariche, non scrivono più, mi innervosiscono, e finiscono in fretta fuori dalla mia rotazione.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”