Quale larghezza di tratto o genere di pennino ti piace?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2381
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Quale larghezza di tratto o genere di pennino ti piace?

Messaggio da RisottoPensa »

La prima cosa che si fa alla scelta della stilografica è quello di pensare a come scriverà il pennino sulla carta.
Fine, grosso, stub?
E più sale il prezzo, più aumenta la difficoltà su che pennino accontentarsi...

Ma lasciando perdere la penna come strumento quotidiano, che genere di pennino vi piace indifferentemente da come lo si può usare nel contesto quotidiano e immaginando di avere sottomano la migliore carta possibile?

Da amante dei pennini fini, la larghezza di tratto che preferisco è il Broad versione stub, quello tipico delle case come montblanc e graf von faber-castell.

La bellezza con cui l'inchiostro mostra le sue vere proprietà cromatiche mi lascia sempre l'amaro in bocca, sapendo di non potermi permettere di usarli come strumenti quotidiani, o meglio, evito perché mi sembra sprecato.

Tra le altre gradazioni che ho provato, il semiflex pure è molto carino, ma preferisco comunque punte rigide.

Anche voi avete pennini come piacere proibitivo come il cioccolato quando si fa dieta? :mrgreen:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2759
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Quale larghezza di tratto o genere di pennino ti piace?

Messaggio da AinNithael »

Ho iniziato con l'acquistare una Sailor con pennino MS e ora so che alla tua domanda rispondo TUTTI. Ho degli EF, degli F, degli M, un MS, un B, un FA e degli 1.1 . E mi piacciono TUTTI da usare in circostanze diverse.
Ultima modifica di AinNithael il venerdì 3 ottobre 2025, 19:20, modificato 1 volta in totale.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5518
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Quale larghezza di tratto o genere di pennino ti piace?

Messaggio da Esme »

AinNithael ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 13:31TUTTI
Quindi è come dice Risotto: sono come il cioccolato. :)


Io amo i fini.
Belli a stiletto, incisivi e eleganti, con il loro fruscio.
Fantastici quelli flessibili vintage, ma io non so usarli... :oops:
Sono divertenti anche i tronchi, sia dritti che obliqui. (Roland docet)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2759
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Quale larghezza di tratto o genere di pennino ti piace?

Messaggio da AinNithael »

Esme ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 13:43
AinNithael ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 13:31TUTTI
Quindi è come dice Risotto: sono come il cioccolato. :)
Ma io non mi sento affatto a dieta
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2381
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Quale larghezza di tratto o genere di pennino ti piace?

Messaggio da RisottoPensa »

AinNithael ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 14:10
Esme ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 13:43

Quindi è come dice Risotto: sono come il cioccolato. :)
Ma io non mi sento affatto a dieta
Bhe per non ingrassare o farsi aumentare il colesterolo allora :lol:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7516
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Quale larghezza di tratto o genere di pennino ti piace?

Messaggio da sansenri »

ho scoperto col tempo di non aver preferenze, al massimo qualche "spreferenza" ma davvero modeste.
Un po' dipende da che ci devi fare col pennino, per cui mi piace cambiare all'occorrenza, ma poi trovo proprio gusto nel non usare sempre lo stesso tratto, a volte faccio ragionamenti tipo "sull'ultima penna che ho preso, ho preso un F, sulla prossima prendo uno stub medio, o forse un architect... o un bel doppio broad!"

Un tipico esempio di "spreferenza" è un flessibile che non flette... se non flette che lo prendo a fare?, tanto vale allora un F normale.
Avatar utente
DRJEKILL
Levetta
Levetta
Messaggi: 692
Iscritto il: venerdì 26 aprile 2019, 10:53
La mia penna preferita: Alla continua ricerca
Il mio inchiostro preferito: Alla continua ricerca
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Taranto
Gender:

Quale larghezza di tratto o genere di pennino ti piace?

Messaggio da DRJEKILL »

Lavoro e appunti: extrafine
Calligrafia: italico 1,5
Lettere e messaggi di auguri: stub1.1
Prove inchiostri e carte: BB moooolto bagnati
👍
"L'umorismo non ha prezzo"
TOTO'
Michele93
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 184
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2024, 15:17
Gender:

Quale larghezza di tratto o genere di pennino ti piace?

Messaggio da Michele93 »

Ho solo poche penne e a quanto pare ho 4 F e un B della 78G.
Sarebbe anche il caso di aggiungere qualche altro tratto.

M.
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2381
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Quale larghezza di tratto o genere di pennino ti piace?

Messaggio da RisottoPensa »

Penso che il passo finale sia provare un bel BBB obliquo :D
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2651
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Quale larghezza di tratto o genere di pennino ti piace?

Messaggio da ricart »

Non andavo mai oltre il pennino F ma con gli anni ho cominciato ad apprezzare anche gli altri e sono arrivato allo OBB e, se ho l'occasione, andrò anche oltre, giusto per vedere l'effetto che fa. Normalmente nel quotidiano uso i pennini F o M "europei".
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1369
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Quale larghezza di tratto o genere di pennino ti piace?

Messaggio da Roland »

Io in verità sono abbastanza eclettico in materia di pennini. Ho una leggera preferenza verso i pennini medi e broad diciamo quelli che lasciano un tratto tra 0.6 e 0.9mm.
Ma non sono così talebano da usare soltanto queste misure. Tutti i pennini hanno i loro perché e a seconda dell'uso propendo per un pennino piuttosto che un'altro.
Sono un appassionato di giochi enigmistici e per farli uso un pennino extrafine/fine perché se no la stilografica diventa un annaffiatoio vista la carta super porosa dei giornali.

Quello che invece non mi piace per niente sono le punte sferiche (indipendentemente dalla misura) perché trasformano il tratto di una stilografica in quello di un roller/biro.

Se fosse per me farei produrre soltanto pennini tagliati in tutte le salse (obliqui o dritti) e in tutte le misure fine, medio, broad e doppio broad. Insieme a gli stub e cursive smooth italic. Ci metto dentro anche gli architect. Ma le punte sferiche? Lasciamole alle roller /biro. :lol:
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1369
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Quale larghezza di tratto o genere di pennino ti piace?

Messaggio da Roland »

RisottoPensa ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 16:18 Penso che il passo finale sia provare un bel BBB obliquo :D


Ho un OBBB (pennino vintage) su una pelikan. Sorprendentemente scrive come un OBB moderno. Persino il pennino IB pelikan moderno per M400/800 lascia un tratto che è paragonabile a quello triple broad vintage. :o
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 155
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Tuorquoise
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

Quale larghezza di tratto o genere di pennino ti piace?

Messaggio da FabioC »

Mi piace scrivere piccolo per cui già un pennino medio mi mette in difficoltà.
Non mi attirano le punte tonde salvo abbiano doti particolari,
come una anche minima variazione del tratto, oppure che producano piccole variazioni del flusso e conseguenti sfumature.
Gli stub/corsivi/italici (magari non da virtuosi) mi piacciono eccome
ma meno i tratti grossi che comunque adopero ogni tanto per riempire l'occhio
con i colori degli inchiostri.
Per esempio lo stub 1.1 della Twsbi ECO è già molto impegnativo per me,
con il corsivo F della Pilot (Plumix) invece mi sento a mio agio.
Saluti :wave:
Fabio

La vita ha sicuramente qualcosa di fantastico in serbo per me.
Il problema è:
vallo a capire il serbo...
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”