dubbi su una OMAS Gentlemen
-
- Snorkel
- Messaggi: 175
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2021, 9:05
- La mia penna preferita: Omas 360 vintage oversize TS
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s El Lawrence
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
dubbi su una OMAS Gentlemen
Buongiorno a tutti!
Chiedo aiuto per un probabile acquisto incauto...
Mi sono portato a casa quella che dovrebbe essere una OMAS Gentlemen NOS... o almeno così sta scritto (con la E) sul corpo penna.
Però non mi tornano un po' di cose:
- non sono espertissimo, ma il materiale non mi pare celluloide
- il fondello NON presenta alcuna coppiglia per il blocco del pistone; inoltre mi pare visibilmente più corto rispetto alle immagini che trovo in rete
- il cappuccio, una volta avvitato completamente, lascia circa 1mm di spazio tra il labbro inferiore e il profilo del corpo della penna; inoltre il labbro sembra lavorato in modo squadrato e piuttosto grossolano (il confronto con la mia extra a levetta è impietoso al riguardo)
- sebbene sia più lunga della mia extra grande a levetta e anche il pennino sia visibilmente più voluminoso, la sezione è notevolmente più smilza...
- il foro di areazione del pennino, che è a freccia, non è a casetta ma tondo e il pennino sembra ben poco flessibile, inoltre non riporta la marcatura "extra lucens" sotto il titolo <750>
...insomma mi pare una stilografica abbastanza diversa da quella fotografata qui: viewtopic.php?f=29&t=12422 e mi viene il dubbio che possa essere una penna contraffatta (però la confezione pare originale) o magari uno dei primi esemplari GentlemAn (però marchiato con la E).
Per di più abbiamo anche delle rogne meccaniche...
Sembrerebbe che non sia stata mai usata: esteticamente è perfettissima e messa a bagno non perde nulla di neanche lontanamente colorato.
Ho provato a caricarla con acqua, ma non funziona. Quindi ho provato a estrarre pennino e alimentatore per vedere se il pistone si muove, e si sono sfilati con grande (eccessiva?) facilità. Il pistone va su e giù bene, il movimento avviene senza nessuno sforzo ed è ampio, eppure non aspira nemmeno una goccia.
Immagino che le guarnizioni (sughero?) possano essere totalmente secche dopo un così lungo non uso... ma che non carichi proprio neanche un minimo?
Sarei orientato a restituire la penna, ma vorrei sentire il parere di qualcuno più esperto...
Chiedo aiuto per un probabile acquisto incauto...
Mi sono portato a casa quella che dovrebbe essere una OMAS Gentlemen NOS... o almeno così sta scritto (con la E) sul corpo penna.
Però non mi tornano un po' di cose:
- non sono espertissimo, ma il materiale non mi pare celluloide
- il fondello NON presenta alcuna coppiglia per il blocco del pistone; inoltre mi pare visibilmente più corto rispetto alle immagini che trovo in rete
- il cappuccio, una volta avvitato completamente, lascia circa 1mm di spazio tra il labbro inferiore e il profilo del corpo della penna; inoltre il labbro sembra lavorato in modo squadrato e piuttosto grossolano (il confronto con la mia extra a levetta è impietoso al riguardo)
- sebbene sia più lunga della mia extra grande a levetta e anche il pennino sia visibilmente più voluminoso, la sezione è notevolmente più smilza...
- il foro di areazione del pennino, che è a freccia, non è a casetta ma tondo e il pennino sembra ben poco flessibile, inoltre non riporta la marcatura "extra lucens" sotto il titolo <750>
...insomma mi pare una stilografica abbastanza diversa da quella fotografata qui: viewtopic.php?f=29&t=12422 e mi viene il dubbio che possa essere una penna contraffatta (però la confezione pare originale) o magari uno dei primi esemplari GentlemAn (però marchiato con la E).
Per di più abbiamo anche delle rogne meccaniche...
Sembrerebbe che non sia stata mai usata: esteticamente è perfettissima e messa a bagno non perde nulla di neanche lontanamente colorato.
Ho provato a caricarla con acqua, ma non funziona. Quindi ho provato a estrarre pennino e alimentatore per vedere se il pistone si muove, e si sono sfilati con grande (eccessiva?) facilità. Il pistone va su e giù bene, il movimento avviene senza nessuno sforzo ed è ampio, eppure non aspira nemmeno una goccia.
Immagino che le guarnizioni (sughero?) possano essere totalmente secche dopo un così lungo non uso... ma che non carichi proprio neanche un minimo?
Sarei orientato a restituire la penna, ma vorrei sentire il parere di qualcuno più esperto...
Ultima modifica di rizzi83 il sabato 27 settembre 2025, 10:25, modificato 1 volta in totale.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4720
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
-
- Snorkel
- Messaggi: 175
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2021, 9:05
- La mia penna preferita: Omas 360 vintage oversize TS
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s El Lawrence
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
dubbi su una OMAS Gentlemen
Qui il pennino col foro tondo e senza la dicitura EXTRA LUCENS
Qui si nota l’assenza di fori/coppiglie/spinette e la ridotta dimensione del fondello
dubbi su una OMAS Gentlemen
Modello in resina di cotone con un leggero restringimento, il motivo percui il cappuccio non si avvita fino in fondo.
-
- Snorkel
- Messaggi: 175
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2021, 9:05
- La mia penna preferita: Omas 360 vintage oversize TS
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s El Lawrence
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
dubbi su una OMAS Gentlemen
Grazie.
Il che confermerebbe che esistono delle stilografiche marcate GentlemEn che ciononostante sono in resina: vedo che se ne era già discusso in passato...
Se c'è un restringimento, forse anche il problema al caricamento dipende da quello?
Il che confermerebbe che esistono delle stilografiche marcate GentlemEn che ciononostante sono in resina: vedo che se ne era già discusso in passato...
Se c'è un restringimento, forse anche il problema al caricamento dipende da quello?
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4720
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
dubbi su una OMAS Gentlemen
Molto probabile che dipenda da quello, restringendosi il pistone scorre male.
Cesare Augusto
dubbi su una OMAS Gentlemen
Ecco qui delle foto di due omas vintage (gentlemen e milord). La grande e la piccola. Ovviamente in celluloide nera.
Sui pennini vintage sia della gentlemen che la milord c'è la scritta extra lucens. Si vede bene nel pennino più grande, un po' meno in quello più piccolo.
Anche i cappucci sono lavorati in modo diverso rispetto al cappuccio in resina di cotone. Quest'ultimo è molto più angolato. I cappucci vintage hanno gli angoli più morbidi, più smussati.
Sui pennini vintage sia della gentlemen che la milord c'è la scritta extra lucens. Si vede bene nel pennino più grande, un po' meno in quello più piccolo.
Anche i cappucci sono lavorati in modo diverso rispetto al cappuccio in resina di cotone. Quest'ultimo è molto più angolato. I cappucci vintage hanno gli angoli più morbidi, più smussati.
-
- Snorkel
- Messaggi: 175
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2021, 9:05
- La mia penna preferita: Omas 360 vintage oversize TS
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s El Lawrence
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
dubbi su una OMAS Gentlemen
Sembrerebbe proprio che sia una gentlemAn… però marcata gentlemEn!
Chiederò la restituzione, dubito si possa sistemare facilmente…
Chiederò la restituzione, dubito si possa sistemare facilmente…
-
- Contagocce
- Messaggi: 7515
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
dubbi su una OMAS Gentlemen
Non penso sia contraffatta, esiste la GentlemEn in resina, è probabilmente un modello di transizione. Il punto è se ti è stata venduta come in celluloide, a prezzo da celluloide. Non tutti i pennini Omas sono flessibili, alcuni si, altri no. L’unico motivo per cui io la restituirei(oltre ad averla pagata troppo pensando fosse in celluloide ) è che non funziona! Una penna è fatta per scrivere, se non lo fa non è funzionale al suo scopo, quindi restituire!
-
- Snorkel
- Messaggi: 175
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2021, 9:05
- La mia penna preferita: Omas 360 vintage oversize TS
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s El Lawrence
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
dubbi su una OMAS Gentlemen
Non sono espertissimo di prezzi e di modelli, ma della resina di cotone ho già avuto la mia dose…
Praticamente questa frase è la sintesi di tutti i miei interventi nell’ultima settimana

Diciamo che non era espressamente indicata in celluloide, ma ci confidavo visto la E. Il pennino si vedeva, ma finché non l’ho avuto in mano non ho colto la differenza.
Ciò posto, se caricasse la terrei ma di sicuro non l’ho presa per farla riparare né per usarla per intinzione e meno ancora per tenerla nella scatola…
-
- Contagocce
- Messaggi: 7515
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
dubbi su una OMAS Gentlemen
e infatti non è per la resina che ti dico di sostituirla, è che non funziona! non pensarci ancora!rizzi83 ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 21:27Non sono espertissimo di prezzi e di modelli, ma della resina di cotone ho già avuto la mia dose…
Praticamente questa frase è la sintesi di tutti i miei interventi nell’ultima settimana![]()
Diciamo che non era espressamente indicata in celluloide, ma ci confidavo visto la E. Il pennino si vedeva, ma finché non l’ho avuto in mano non ho colto la differenza.
Ciò posto, se caricasse la terrei ma di sicuro non l’ho presa per farla riparare né per usarla per intinzione e meno ancora per tenerla nella scatola…
(mi permetto anche di dirti che se speravi di fare il colpaccio, non chiedendo se è in celluloide, ti segnalo che in genere i venditori ne sanno di più, e non di rado ci marciano)
Solo per conferma (della eccezione che conferma la regola), questa è la GentlemEn in resina.
(foto di Francoiacc)
dubbi su una OMAS Gentlemen
Non so se sia il caso di dire che cadi dalla padella alla brace o il contrario. Con Omas valgono entrambi.
L'unica cosa sicura è che devi munirti di un santino, qualche talismano e altri oggetti scaramantici prima di comprare una Omas.

L'unica cosa sicura è che devi munirti di un santino, qualche talismano e altri oggetti scaramantici prima di comprare una Omas.

-
- Snorkel
- Messaggi: 175
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2021, 9:05
- La mia penna preferita: Omas 360 vintage oversize TS
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s El Lawrence
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
dubbi su una OMAS Gentlemen
Già, pare uguale...
Magari è pure una rarità ed economicamente avrei anche fatto il colpaccio

Scherzi a parte, per una in celluloide il prezzo sarebbe stato conveniente, per una in resina un po' cara: avrei potuto chiedere, visto che il materiale non c'era scritto, ma non conoscevo l'esistenza delle GentlemEn in resina e non ho fatto caso al diverso pennino. Pazienza, tutta esperienza per la prossima volta...
Comunque, resina o celluloide, non carica: quindi per l'appunto non ci penso proprio, ho chiesto la restituzione.
In realtà ho due Lucens e una Extra bellissime e perfettamente funzionanti dopo un secolo di vita. E anche la mia 360, con le sue fisime (e le mie di rovinarla) scrive divinamente. Che ci vuoi fare, mi piacciono le italiane defunte (quelle risorte invece no).
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 16035
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
dubbi su una OMAS Gentlemen
Le Omas in celluloide puoi riconoscerle più semplicemente guardando se hanno la spinetta nel fondello.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Snorkel
- Messaggi: 175
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2021, 9:05
- La mia penna preferita: Omas 360 vintage oversize TS
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s El Lawrence
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
dubbi su una OMAS Gentlemen
Già, pure questo lo sapevo, come pure che i pennini di una volta hanno il foro a casetta e la scritta extra luncens; ma ho dato erroneamente per scontato che una GentlemEn avesse queste caratteristiche.
Grazie comunque a tutti dei contributi!