Cosa cercate nella calligrafia?
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Cosa cercate nella calligrafia?
Caro Ottorino, neppure io sono un artista ma, con i miei problemi, è stato giocoforza trovare un sistema per rilassarsi, altrimenti non scrivo!
Quanto poi al termine "mente vuota" ... è solo un termine: stat Roma pristina nomine, nomina nuda tenemus.
Quanto poi al termine "mente vuota" ... è solo un termine: stat Roma pristina nomine, nomina nuda tenemus.
Bene qui latuit bene vixit
-
- Touchdown
- Messaggi: 23
- Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 13:39
- La mia penna preferita: Noodler's Ahab
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Basilicata
- Contatta:
Cosa cercate nella calligrafia?
Ed io che pensavo che se avessi detto "disciplina shaolin del nord" qualcuno avrebbe pensato a Po di Kung-Fu Panda!
Ok niente arti marziali, in effetti non è molto consono a quello che poi si pratica in realtà in una scuola di kung-fu...
Comunque sia la calligrafia da un tocco di romanticismo alla propria vita quotidiana, il che non guasta in questo mondo pieno di tanta fretta e cose negative...
Ok niente arti marziali, in effetti non è molto consono a quello che poi si pratica in realtà in una scuola di kung-fu...

Comunque sia la calligrafia da un tocco di romanticismo alla propria vita quotidiana, il che non guasta in questo mondo pieno di tanta fretta e cose negative...
Chi sa fa, chi non sa insegna. -- Lao Tzu
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Cosa cercate nella calligrafia?
E su questo non si può che concordare!ilmastroelfo ha scritto:Comunque sia la calligrafia da un tocco di romanticismo alla propria vita quotidiana, il che non guasta in questo mondo pieno di tanta fretta e cose negative...
Bene qui latuit bene vixit
- kristy64
- Levetta
- Messaggi: 567
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 067
- Arte Italiana FP.IT M: 049
- Fp.it ℵ: 064
- Località: livorno
- Gender:
Cosa cercate nella calligrafia?
La calma.
Con mio marito ci mettiamo a scrivere, provare penne, pennini, carte, colori , e' divertente e rilassante.
Con mio marito ci mettiamo a scrivere, provare penne, pennini, carte, colori , e' divertente e rilassante.
Kristy64
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 499
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: castel madama
- Contatta:
Cosa cercate nella calligrafia?
Bella questa immagine familiare così diversa dalla solita icona che vede un calligrafo solitario esercitarsi la sera tardi al lume di una candela. Aggiungerei che da soli o in compagnia, l'esercizio della calligrafia pare come sospendere il tempo, il tornare a fare esercizi mi riporta a quando ero bambino, lo sperimentare caratteri e antichi inchiostri mi riporta in un'altra dimensione.kristy64 ha scritto:La calma.
Con mio marito ci mettiamo a scrivere, provare penne, pennini, carte, colori , e' divertente e rilassante.
-
- Touchdown
- Messaggi: 48
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 15:50
- La mia penna preferita: quella che domina la mano
- Il mio inchiostro preferito: quello lavabile
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bosco Marengo (AL)
Cosa cercate nella calligrafia?
E quando scrivete cosa scrivete? Per intenderci, sotto un Borsalino ben spazzolato ci sarà pure un cervello. Calligrafia fine a se stessa o il veicolo ideale per esprimersi ?
Per quanto riguarda il rilassamento, ammetto tranquillamente di avere la mano destra afflitta dalla sindrome da lepre-il-primogiorno-di-caccia. Prima ancora che la penna tocchi carta, parte in quarta in tutte le direzioni. L'ultima volta mi è successo nel compilare il modulo di constatazione amichevole in presenza del vigile. Seguiva con occhio vitreo i miei tentativi di lasciare qualcosa di umano su quel disgraziatissimo foglio. Ha dovuto riscrivere con pazienza tutto quel che gli dettavo su di un altro modulo. Neanche il disegno mi era venuto bene. Eccomi, quindi, su questo forum a convincermi che la mia madre patria è la Terra ed io non sono cascato da un'astronave passata di qui per caso.
Giuanen
Per quanto riguarda il rilassamento, ammetto tranquillamente di avere la mano destra afflitta dalla sindrome da lepre-il-primogiorno-di-caccia. Prima ancora che la penna tocchi carta, parte in quarta in tutte le direzioni. L'ultima volta mi è successo nel compilare il modulo di constatazione amichevole in presenza del vigile. Seguiva con occhio vitreo i miei tentativi di lasciare qualcosa di umano su quel disgraziatissimo foglio. Ha dovuto riscrivere con pazienza tutto quel che gli dettavo su di un altro modulo. Neanche il disegno mi era venuto bene. Eccomi, quindi, su questo forum a convincermi che la mia madre patria è la Terra ed io non sono cascato da un'astronave passata di qui per caso.
Giuanen
-
- Touchdown
- Messaggi: 48
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 15:50
- La mia penna preferita: quella che domina la mano
- Il mio inchiostro preferito: quello lavabile
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bosco Marengo (AL)
Cosa cercate nella calligrafia?
Piccola provocazione, non vogliatemene. Mi chiedevo, come finalizzate la vostra tecnica calligrafica ? Non penso che vi limitiate a copiare testi altrui. Cosa create di vostro? Non è per essere ficcanaso, ma sono alla ricerca dello stimolo che mi faccia appassionare al bello stile calligrafico. Per ora, per quel che mi riguarda, è soprattuto una medicina, che prendo a dosi moderate tutte le sere.Giuanen ha scritto:E quando scrivete cosa scrivete? Per intenderci, sotto un Borsalino ben spazzolato ci sarà pure un cervello. Calligrafia fine a se stessa o il veicolo ideale per esprimersi ?
Per quanto riguarda il rilassamento, ammetto tranquillamente di avere la mano destra afflitta dalla sindrome da lepre-il-primogiorno-di-caccia. Prima ancora che la penna tocchi carta, parte in quarta in tutte le direzioni. L'ultima volta mi è successo nel compilare il modulo di constatazione amichevole in presenza del vigile. Seguiva con occhio vitreo i miei tentativi di lasciare qualcosa di umano su quel disgraziatissimo foglio. Ha dovuto riscrivere con pazienza tutto quel che gli dettavo su di un altro modulo. Neanche il disegno mi era venuto bene. Eccomi, quindi, su questo forum a convincermi che la mia madre patria è la Terra ed io non sono cascato da un'astronave passata di qui per caso.
Giuanen
Giuanen
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Cosa cercate nella calligrafia?
Sposto qui l'argomento, è la sede più consona
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Cosa cercate nella calligrafia?
Meno male che mi è venuto in mente che avresti potuto farlo, coì posso soddisfare la curiosità di Gianni.
Cosa scrivo? Oltre ad "ora et labora" (testi di argomento religioso), un po' di tutto: biglietti di auguri, poesie, ricette di cucina, filastrocche, ex libris, rifacimenti vecchie pagine, tutto quello che mi passa per la mente o che trovo a giro e mi stimola la fantasia. Poi indirizzi su buste, molto utili per "fare la mano" ma molto,molto meno stimolanti. Aggiungici una discreta dose di esercizi (del tipo "the quick brown fox jumps over the lazy dog") e decine di fogli gettati in sperimentazioni di materiali vari ed ecco fatto!
Cosa scrivo? Oltre ad "ora et labora" (testi di argomento religioso), un po' di tutto: biglietti di auguri, poesie, ricette di cucina, filastrocche, ex libris, rifacimenti vecchie pagine, tutto quello che mi passa per la mente o che trovo a giro e mi stimola la fantasia. Poi indirizzi su buste, molto utili per "fare la mano" ma molto,molto meno stimolanti. Aggiungici una discreta dose di esercizi (del tipo "the quick brown fox jumps over the lazy dog") e decine di fogli gettati in sperimentazioni di materiali vari ed ecco fatto!
Bene qui latuit bene vixit
-
- Touchdown
- Messaggi: 48
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 15:50
- La mia penna preferita: quella che domina la mano
- Il mio inchiostro preferito: quello lavabile
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bosco Marengo (AL)
Cosa cercate nella calligrafia?
Grazie, Courthand. Oggi ho fatto la spesa presso chi mi avete gentilmente consigliato. Tento la sorte nelle miniature, simili a quella da te partorita, che ho ammirato in questo forum. Sempre seguendo i consigli, tuoi e di altri, che appoggiano questa mia avventura, attendo che mi arrivi il materiale che ho acquistato. E' una lista fatta di inchiostri e pennini.courthand ha scritto:Meno male che mi è venuto in mente che avresti potuto farlo, coì posso soddisfare la curiosità di Gianni.
Cosa scrivo? Oltre ad "ora et labora" (testi di argomento religioso), un po' di tutto: biglietti di auguri, poesie, ricette di cucina, filastrocche, ex libris, rifacimenti vecchie pagine, tutto quello che mi passa per la mente o che trovo a giro e mi stimola la fantasia. Poi indirizzi su buste, molto utili per "fare la mano" ma molto,molto meno stimolanti. Aggiungici una discreta dose di esercizi (del tipo "the quick brown fox jumps over the lazy dog") e decine di fogli gettati in sperimentazioni di materiali vari ed ecco fatto!
Mi puoi indirizzare verso una fonte ricca di esempi ? Qualcosa di dimensioni minuscole che introduca l'argomento trattato, o anche l'elaborazione della lettera iniziale.
Grazie ancora.
Giuanen
- courthand
- Calligrafo
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 17:37
- La mia penna preferita: cannuccio e pennino
- Il mio inchiostro preferito: Higgins Eternal Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Prato
Cosa cercate nella calligrafia?
Buonasera Gianni,
purtroppo devo dirti che ancora non ho trovato un solo libro che fornisca esempi ma, avendo la fortuna di avere un amico che possiede una biblioteca veramente vasta e composita in merito a calligrafia e annessi, ho potuto leggere molti libri ed in ognuno di essi ho trovato idee che ho fissato con lo scanner. Tuttora quando trovo qualcosa che mi ispira lo memorizzo sul pc perchè poi potrebbe essere utile.
Come suggerimento iniziale dai un'occhiata a www.doverpublications.com - hanno un po' di tutto, dal testo di Johnston ad una serie di volumetti con pattern già pronti da copiare che vanno dai disegni celtici ai liberty. Se vuoi fare spese però ti consiglio di prendere nota di ciò che vuoi e cercarli su siti europei perche se ti fai spedire dagli USA può capitare (ed è capitato) che le dogane italiane ti controllino il pacco e ti ammazzino di tasse di importazione.
Altra fonte di ispirazione potrebbe essere la lista notevole di titoli che è stata pubblicata in una discussione nel forum calligrafia - biblioteca di riferimento.
purtroppo devo dirti che ancora non ho trovato un solo libro che fornisca esempi ma, avendo la fortuna di avere un amico che possiede una biblioteca veramente vasta e composita in merito a calligrafia e annessi, ho potuto leggere molti libri ed in ognuno di essi ho trovato idee che ho fissato con lo scanner. Tuttora quando trovo qualcosa che mi ispira lo memorizzo sul pc perchè poi potrebbe essere utile.
Come suggerimento iniziale dai un'occhiata a www.doverpublications.com - hanno un po' di tutto, dal testo di Johnston ad una serie di volumetti con pattern già pronti da copiare che vanno dai disegni celtici ai liberty. Se vuoi fare spese però ti consiglio di prendere nota di ciò che vuoi e cercarli su siti europei perche se ti fai spedire dagli USA può capitare (ed è capitato) che le dogane italiane ti controllino il pacco e ti ammazzino di tasse di importazione.
Altra fonte di ispirazione potrebbe essere la lista notevole di titoli che è stata pubblicata in una discussione nel forum calligrafia - biblioteca di riferimento.
Bene qui latuit bene vixit