Questa per me è la prima recensione, ma non sarà esattamente una recensione, più che altro scriverò le mie impressioni(ormai questa penna è abbastanza nota nel forum). Il tarlo della Sailor mi si è insinuato lentamente da quando ho provato un pennino music in un negozio romano. In realtà ero concentrato a cercare un'altra Pilot, magari una 823.
La scelta di questa colorazione, Iris Nebula, perchè il blu è il mio colore preferito ma non ho molte penne di questo colore, è stata impulsiva, l'ho vista disponibile sul sito e dopo un piccolo consulto telefonico chiarificatore con la gentile signora del negozio ho schiacciato il checkout con pennino EF.
E non me ne sono pentitto affatto.
Il materiale della penna è una buona resina semitrasparente, bella la colorazione blu profondissimo il cappuccio e blu trasparente il fusto (i brillantini sono l'unico particolare che mi lasciava perplesso ma alla fine sono abbastanza discreti ma capisco che possano non piacere). Tutto sommato esteticamente non è male, non volevo la solita penna nera.
L'unica cosa che non mi convince pienamente è la clip che trovo eccessivamente flessibile lateralmente quando svito il cappuccio.
Il pennino è il primo EF giapponese (e il primo 21K) per me, penso che lo conosciate tutti, rigido ma comunque mi permette un minimo di carattere nella scrittura ed è molto piacevole da usare. Non riesco a smettere di scriverci perchè ha un buon controllo, il giusto connubio tra scorrevolezza e feedback.
L'ho caricata subito con un Iroshizuku Asa Gao e ora con un Taccia Ruri e devo dire che forse la preferiscco con il Pilot.
Sailor Pro Gear Iris Nebula EF
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2417
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Sailor Pro Gear Iris Nebula EF
Bella in questa versione. I pennini Sailor per me sono sempre una garanzia, soprattutto nelle gradazioni più piccole. Riescono a unire scorrevolezza, sensazione di controllo e precisione in maniera per me ottimale. Mi piace sentire la carta quando scrivo, e in Sailor sono maestri in questo. Fare un pennino scorrevole con una grossa palla di iridio è piuttosto facile, farlo scorrevole quando di iridio ce n'è ben poco è tutt'altra faccenda. Just my two cents.
- Simy
- Crescent Filler
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Sailor Pro Gear Iris Nebula EF
Quei terminali trasparenti come cristalli sono bellissimi. Ogni volta in cui Sailor fa un modello con i terminali così, sento sempre la profonda tentazione di cedervi
Gran penna la Pro Gear e gran pennino l'EF
Io, onestamente, non lo trovo affatto rigido ma sono soprattutto una fedele adepta del mondo Platinum, che ha sicuramente pennini rigidi, quindi Sailor a me sembra bello molleggiato

Gran penna la Pro Gear e gran pennino l'EF
Io, onestamente, non lo trovo affatto rigido ma sono soprattutto una fedele adepta del mondo Platinum, che ha sicuramente pennini rigidi, quindi Sailor a me sembra bello molleggiato
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Sailor Pro Gear Iris Nebula EF
Molto molto bella
Io mi fermo alla gradazione F (per ora…). Gran penna

Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
Sailor Pro Gear Iris Nebula EF
Grazie per la bella recensione. Vorrei tanto provare un EF giapponese. La mia Pilot Custom con tratto fine già mi sembra troppo poco scorrevole, ma forse è solo questione di abitudine.
- Maqroll
- Snorkel
- Messaggi: 106
- Iscritto il: sabato 21 novembre 2020, 14:13
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Latina
- Gender:
Sailor Pro Gear Iris Nebula EF
@Spiller84 Sì è vero, infatti ho voluto provare l'EF proprio perchè dovrebbe essere un punto forte di Sailor
@Silvia1974 grazie
@Simy io avendo anche una Platinum 3776 con pennino F ci trovo delle somiglianze nel comportamento, nel senso che sono due pennini molto precisi e controllabili, trovo la loro scorrevolezza perfetta. A loro modo sono entrambi eccezionali, sì il Sailor è più morbido, in un certo senso anche il Preppy 0.2 ha la sua piacevolezza.
@apm1 grazie, se puoi provalo.
@Silvia1974 grazie
@Simy io avendo anche una Platinum 3776 con pennino F ci trovo delle somiglianze nel comportamento, nel senso che sono due pennini molto precisi e controllabili, trovo la loro scorrevolezza perfetta. A loro modo sono entrambi eccezionali, sì il Sailor è più morbido, in un certo senso anche il Preppy 0.2 ha la sua piacevolezza.
@apm1 grazie, se puoi provalo.
- Simy
- Crescent Filler
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Sailor Pro Gear Iris Nebula EF
Vedi le percezioni personali: io trovo molto diversi il Sailor e il 3776. Sicuramente sono precisi e controllabili ma mi danno sensazioni molto diverseMaqroll ha scritto: ↑giovedì 25 settembre 2025, 11:48 @Simy io avendo anche una Platinum 3776 con pennino F ci trovo delle somiglianze nel comportamento, nel senso che sono due pennini molto precisi e controllabili, trovo la loro scorrevolezza perfetta. A loro modo sono entrambi eccezionali, sì il Sailor è più morbido, in un certo senso anche il Preppy 0.2 ha la sua piacevolezza.