Buonasera a tutti
Regole del forum
Questa sezione è dedicata alla presentazione dei nuovi iscritti, Siete pregati di creare sempre un nuovo argomento (la presentazione è la vostra non quella di qualcun'altro). E' preferibile, se avete domande, creare un argomento separato nella sezione più indicata, magari annunciandolo.
Questa sezione è dedicata alla presentazione dei nuovi iscritti, Siete pregati di creare sempre un nuovo argomento (la presentazione è la vostra non quella di qualcun'altro). E' preferibile, se avete domande, creare un argomento separato nella sezione più indicata, magari annunciandolo.
Buonasera a tutti
Buonasera,
mi chiamo Andrea. È da un po' che tengo d'occhio il forum qua e là per informazioni varie su penne o inchiostri, ma l'ho sempre fatto da utente esterno.
Sono affascinato dalle penne stilografiche sin da quando ero un bambino, ma, ad onor del vero, nella vita di tutti i giorni, ho sempre usato solo normalissime biro, fatto salvo qualche breve esperimento alle scuole medie.
Ricordo ancora quando mi fu acquistata la prima penna stilografica, alla fine degli anni Novanta, in un supermercato Bennet, dove era in vendita un astuccio metallico con sopra stampati la faccia di un neonato ed un mappamondo, su fondo azzurro; anche la penna aveva la stessa grafica.
Non so che serie fosse, non sono riuscito a risalirvi cercando sul web, né ho memoria di averla mai utilizzata. Ho cercata la Waterman più volte ultimamente, ma chissà dov'è finita...
Mi sono riavvicinato alle stilografiche nel 2025, dopo che mi è stata regalata una Parker (rigorosamente color metallo) lo scorso Natale. Purtroppo (o per fortuna) si scrive sempre di più a PC e quindi l'utilizzo della stilo è relegato agli appunti di lavoro (sempre meno, però) ed alle “brutte”.
Così, uso una Penna Parker in ufficio (credo abbia un pennino tipo M), mentre a casa scribacchio, troppo poco, con una Sheaffer, che presumo essere risalente agli anni Novanta, con un pennino tipo F che mi ha conquistato dopo pochissimo.
Pochi giorni fa ho acquistato una Papermate... ancora “made in West Germany” e questa piccola penna stilografica è stata la leva che mi convinto ad iscrivermi al forum...
Sarei felice se potessi entrare a far parte della Vostra community, credo che avrò molto da imparare.
Grazie.
Un Saluto,
Andrea
mi chiamo Andrea. È da un po' che tengo d'occhio il forum qua e là per informazioni varie su penne o inchiostri, ma l'ho sempre fatto da utente esterno.
Sono affascinato dalle penne stilografiche sin da quando ero un bambino, ma, ad onor del vero, nella vita di tutti i giorni, ho sempre usato solo normalissime biro, fatto salvo qualche breve esperimento alle scuole medie.
Ricordo ancora quando mi fu acquistata la prima penna stilografica, alla fine degli anni Novanta, in un supermercato Bennet, dove era in vendita un astuccio metallico con sopra stampati la faccia di un neonato ed un mappamondo, su fondo azzurro; anche la penna aveva la stessa grafica.
Non so che serie fosse, non sono riuscito a risalirvi cercando sul web, né ho memoria di averla mai utilizzata. Ho cercata la Waterman più volte ultimamente, ma chissà dov'è finita...
Mi sono riavvicinato alle stilografiche nel 2025, dopo che mi è stata regalata una Parker (rigorosamente color metallo) lo scorso Natale. Purtroppo (o per fortuna) si scrive sempre di più a PC e quindi l'utilizzo della stilo è relegato agli appunti di lavoro (sempre meno, però) ed alle “brutte”.
Così, uso una Penna Parker in ufficio (credo abbia un pennino tipo M), mentre a casa scribacchio, troppo poco, con una Sheaffer, che presumo essere risalente agli anni Novanta, con un pennino tipo F che mi ha conquistato dopo pochissimo.
Pochi giorni fa ho acquistato una Papermate... ancora “made in West Germany” e questa piccola penna stilografica è stata la leva che mi convinto ad iscrivermi al forum...
Sarei felice se potessi entrare a far parte della Vostra community, credo che avrò molto da imparare.
Grazie.
Un Saluto,
Andrea
- Athos
- Snorkel
- Messaggi: 249
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Buonasera a tutti
Benvenuto!
- Abulafia
- Vacumatic
- Messaggi: 933
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Buonasera a tutti
Benvenuto (e smetti di leggere quello che scrivono questi folli, altrimenti il tuo portafoglio sarà perduto!)
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
- MatteoQ
- Levetta
- Messaggi: 566
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
- La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Trento
Buonasera a tutti
Ciao Andrea, benvenuto nel forum e buona sperimentazione. 

“Nella vostra casa non abbiate nulla che non sappiate utile, o che non crediate bello.” - William Morris
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 16035
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Buonasera a tutti
Ciao Andrea, benvenuto !!!!!!!!!!!!!!



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Touchdown
- Messaggi: 94
- Iscritto il: lunedì 26 maggio 2025, 14:02
- La mia penna preferita: Pelikan 150 (e le altre)
- Il mio inchiostro preferito: Attualmente Diamine Damson
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: firenze
- Gender:
Buonasera a tutti
ciao Andrea. benvenuto.
qui di solito il problema non è scrivere tanto o poco, è che la stilo appena comprata nuova, usata, al mercatino ... scriva e che la sorte ci conceda di aver sempre di che
comprare la prossima. Le Papermate sono molto belline.
qui di solito il problema non è scrivere tanto o poco, è che la stilo appena comprata nuova, usata, al mercatino ... scriva e che la sorte ci conceda di aver sempre di che

Buonasera a tutti
Grazie a tutti
Ho comprato la papermate per un colpo di fortuna: in realtà cercavo un stilografica (speravo una Pelikan) per provare degli inchiostri che volevo comprare... e mi sono imbattuto in una papermate, stilografica, nuova, tutta in metallo.
Inizialmente non l'ho acquistata, ma poi ho cominciato ad indagare e ho scoperto che papermate non produce stilo da anni, così sono tornato il giorno seguente per accaparrarmela. Credo che fosse un invenduto di fine anni Ottanta, inizio Novanta.
Ma non so se avrò il coraggio di usarla...

Ho comprato la papermate per un colpo di fortuna: in realtà cercavo un stilografica (speravo una Pelikan) per provare degli inchiostri che volevo comprare... e mi sono imbattuto in una papermate, stilografica, nuova, tutta in metallo.
Inizialmente non l'ho acquistata, ma poi ho cominciato ad indagare e ho scoperto che papermate non produce stilo da anni, così sono tornato il giorno seguente per accaparrarmela. Credo che fosse un invenduto di fine anni Ottanta, inizio Novanta.
Ma non so se avrò il coraggio di usarla...
Buonasera a tutti
Ciao. Benvenuto. 

- Maurix
- Snorkel
- Messaggi: 117
- Iscritto il: giovedì 25 aprile 2024, 18:22
- La mia penna preferita: Opus 88 koloro Beige
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Eau de Nil
- Località: Riccione
- Gender:
Buonasera a tutti
E perché?Andp ha scritto: ↑sabato 20 settembre 2025, 21:40 Grazie a tutti![]()
Ho comprato la papermate per un colpo di fortuna: in realtà cercavo un stilografica (speravo una Pelikan) per provare degli inchiostri che volevo comprare... e mi sono imbattuto in una papermate, stilografica, nuova, tutta in metallo.
Inizialmente non l'ho acquistata, ma poi ho cominciato ad indagare e ho scoperto che papermate non produce stilo da anni, così sono tornato il giorno seguente per accaparrarmela. Credo che fosse un invenduto di fine anni Ottanta, inizio Novanta.
Ma non so se avrò il coraggio di usarla...
Qua c'è gente che usa penne con più di un secolo di età!
Intanto: benvenuto!
Mauro
Buonasera a tutti
Mmmh... è troppo brutto dire.. per paura di rovinarla?
In questo momento non avrei la costanza di utilizzare la penna e temo di sporcare pennino e converter per niente.
Grazie a tutti per l'accoglienza!
In questo momento non avrei la costanza di utilizzare la penna e temo di sporcare pennino e converter per niente.
Grazie a tutti per l'accoglienza!
- Utis
- Snorkel
- Messaggi: 120
- Iscritto il: martedì 1 luglio 2025, 17:18
- La mia penna preferita: Stilografica
- Il mio inchiostro preferito: Quello nero
- Gender:
- Contatta:
Buonasera a tutti
Benvenuto!
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 16300
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Buonasera a tutti
Ciao Andrea,
anzitutto benvenuto, quanto all'avviso di rischio economico e dipendenza da acquisto seriale di stilografiche insito nella frequentazione del forum, noto ti hanno già edotto. Da parte mia mi piacerebbe aiutarti a identificare la penna ma le informazioni sono un po' rarefatte. La Universal ha un logo che comprende il mappamondo, ma pure la scritta della marca, e non ricordo la presenza di un bambino. Trattandosi di anni '90 escluderei l'uso del vecchio logo della Waterman ("Ideal") che pure richiama il mappamondo.
Simone
anzitutto benvenuto, quanto all'avviso di rischio economico e dipendenza da acquisto seriale di stilografiche insito nella frequentazione del forum, noto ti hanno già edotto. Da parte mia mi piacerebbe aiutarti a identificare la penna ma le informazioni sono un po' rarefatte. La Universal ha un logo che comprende il mappamondo, ma pure la scritta della marca, e non ricordo la presenza di un bambino. Trattandosi di anni '90 escluderei l'uso del vecchio logo della Waterman ("Ideal") che pure richiama il mappamondo.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758