Quindi devo scrivere in sezione Calligrafia?
Roger, I copy...
Beh, per la benedizione, suvvìa, non faccio altro che applicarmi qualche ora al giorno da un pò di anni.
Per la scansione mica violo copyright? Massìì lo mando comunque
il paesaggio marino.... fluviale orientale è semplicemente passato con acetone o trielina su un povero taccuino non-Moleskine

Una cosa semplicissima, basta stampare a laser e lavorare in locale areato, mascherina, guanti, e mano ferma.
Si trasferisce l'immagine, precedentemente disegnata, e dato che amo la sincerità, la cliente mi aveva commissionato non un disegno (si, mi diletto anche a fare paesaggi a matita) ma questa stampa particolare. Cliente? Occasionalmente realizzo lavori di calligrafia e personalizzazioni di taccuini da viaggio, altra passione che nutro dal 1998.
Anche se, detto in sincerità, preferisco fare io i disegni, scannerizzarli e quindi stamparli. Direi che è un tocco completamente personale, altrimenti, perchè rivolgersi ad un mastro elfo?
Con questo non faccio assolutamente pubblicità alla mia piccola attività.
Ultima cosa: questa tecnica permette di riprodurre più copie di uno stesso disegno, ma prova a realizzarlo direttamente sul foglio, sfumarlo con gomma pane, passarci una cinquantina di ore come minimo sopra, è tutt'altra storia!
Altro attrezzo fondamentale è il tavolo luminoso, io l'ho ricavato da un vecchio scanner, un paio di neon a luce calda, e puoi facilmente lavorare sui taccuini o qualsiasi superficie di carta!

Chi sa fa, chi non sa insegna. -- Lao Tzu