Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

diamine archivial e registors: chi li conosce ?

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Avatar utente
pac965
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 16:36
La mia penna preferita: Pelikan 30
Il mio inchiostro preferito: 4001 BB
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 063
Località: Padova
Gender:

diamine archivial e registors: chi li conosce ?

Messaggio da pac965 »

Qualcuno conosce o magari ha provato questi inchiostri? Sono corrosivi? Resistono all'acqua?
Ciao a tutti
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15975
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

diamine archivial e registors: chi li conosce ?

Messaggio da piccardi »

Presumo siano permanenti e resistenti al tempo. Io purtroppo non li conosco, ma il produttore cosa ne dice?

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
GGiovanni
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 3 novembre 2012, 11:47
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-Feather
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 037
Fp.it ℵ: 065
Località: Quinto Vercellese
Gender:

diamine archivial e registors: chi li conosce ?

Messaggio da GGiovanni »

Il Registar's è un ferro gallico. È resistente all'acqua e adatto a documenti ufficiali.
Dovrebbe essere un nero blu, ma come tutti i ferro gallici scurisce per ossidazione dopo essere stato deposto sulla carta.

Queste informazioni le ho recuperate da un forum americano, non ho esperienza diretta!
Mi sono informato perché mi incuriosisce ed è nella lista dei desideri con altri ferro gallici (tipo lo Scabiosa).
Devo però finire la scorta di inchiostri neri prima di procedere a ulteriori acquisti...

Ciao,
Giovanni
Rampa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:

diamine archivial e registors: chi li conosce ?

Messaggio da Rampa »

Io l'inchiostro ferro-gallico me lo sono fatto da solo ed è l'inchiostro più bello che abbia mai visto, non solo perchè autoprodotto. E' però sconsigliabile usarlo nelle stilo.
Sulla carta è semplicemente fantastico, ho aperto una discussione qua:
viewtopic.php?f=32&t=3222
Avatar utente
GGiovanni
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 3 novembre 2012, 11:47
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-Feather
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 037
Fp.it ℵ: 065
Località: Quinto Vercellese
Gender:

diamine archivial e registors: chi li conosce ?

Messaggio da GGiovanni »

Ho letto la discussione sul tuo ferro gallico fatto in casa, ti faccio un applauso a scena aperta!

Per quanto riguarda l'affidabilità di questi inchiostri devo dire che, leggendo il forum di oltreoceano, gli utenti non lamentano problemi, ovviamente si parla di ferro gallici moderni su penne moderne pulite correttamente...

Ciao,
Giovanni
Rampa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:

diamine archivial e registors: chi li conosce ?

Messaggio da Rampa »

Grazie!
Io ho provato anche l'Encre Autenthique di Herbin, un'altra variante dell'inchiostro ferrogallico, molto resistente all'acqua, ma sconsigliato per le stilo. Invece il Diamine Registrar viene indicato "safe", sicuro per le penne, a patto di sciacquarle tra una carica e l'altra. Consigliabile una stilo economica e con flusso abbondante.
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

diamine archivial e registors: chi li conosce ?

Messaggio da lolnarcan »

"Archivial" è una proprietà dell'inchiostro, cioè quello di durare nel tempo. Il Diamine Registrar's ink è un inchiostro con quel tipo di qualità.
Rampa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:

diamine archivial e registors: chi li conosce ?

Messaggio da Rampa »

lolnarcan ha scritto:"Archivial" è una proprietà dell'inchiostro, cioè quello di durare nel tempo. Il Diamine Registrar's ink è un inchiostro con quel tipo di qualità.
Non si era precisato abbastanza perchè è dato per scontato che gli inchiostri ferro-gallici siano indelebili e che abbiano una resistenza all'acqua superiore a qualsiasi altro (ma non all'umidità!).
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

diamine archivial e registors: chi li conosce ?

Messaggio da lolnarcan »

Ti correggo: totalmente resistenti una volta asciugati, anche all'umidità e alla luce (perlomeno quelli seri): erano usati nelle registrazioni delle nascite non per nulla.
Rampa
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 499
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Italico
Località: castel madama
Contatta:

diamine archivial e registors: chi li conosce ?

Messaggio da Rampa »

Purtroppo devo correggerti a mia volta, anche se parzialmente: l'inchiostro ferrogallico è sì indelebile e resistente all'acqua, ma quando si tratta di esposizioni prolungate a tenori di umidità tipo cantina (quindi valori eccessivi e costanti), gli inchiostri antichi che contenevano gomma arabica dopo un tot di tempo tendevano a "saltare", fenomeno che si verifica anche con l'invecchiamento, ma si parla anche di centinaia d'anni.
Gli inchiostri ferrogallici moderni in questo senso sembrano più tenaci perchè vi è assente la gomma arabica che fa da legante, ma vi sono presenti altri componenti (acidi di vario tipo), che potrebbero dare dei problemi se messi in condizioni limite. Non lo possiamo ancora sapere perchè essendo moderni non è ancora passato tempo sufficiente per stabilirne con certezza le proprietà. Quel che è sicuro è che in ogni caso antichi e moderni reggono molto bene la luce e resistono benissimo al dilavamento, e anche dopo esposizioni continue all'umidità mantengono comunque un buon grado di leggibilità. Cosa che non possiamo proprio dire degli inchiostri non ferro gallici di produzione attuale.
Avatar utente
eu-slack
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 316
Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
La mia penna preferita: Pilot 50R
Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli

diamine archivial e registors: chi li conosce ?

Messaggio da eu-slack »

L'ho comprato proprio l'altro giorno! :)
Appena arriva vedo di trovare un po' di tempo per una recensione completa! ;)
"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
Avatar utente
Goldpen
Operatore del Settore
Operatore del Settore
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 18 aprile 2012, 18:53
La mia penna preferita: Goldpen Delta Mezzanotte
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuky-yo
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 068
Località: Isernia
Gender:
Contatta:

diamine archivial e registors: chi li conosce ?

Messaggio da Goldpen »

Vi giro la risposta in lingua madre di Diamine:

"Registrar`s Ink is an iron gall ink, which is waterproof and an archival ink which will last for many years on the paper.

When using this in a fountain pen it is esential to be deciplined with the cleaning on a regular basis as this is more acidic than standard inks".

Best Regards


Laura
Avatar utente
eu-slack
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 316
Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
La mia penna preferita: Pilot 50R
Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli

diamine archivial e registors: chi li conosce ?

Messaggio da eu-slack »

Goldpen ha scritto:When using this in a fountain pen it is esential to be deciplined with the cleaning on a regular basis as this is more acidic than standard inks
Allora sulle mie Lamy andrà benissimo: resistenti in quanto moderne e si smontano facilmente per poterle pulire! ;)
Grazie Laura! :D
"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
Rispondi

Torna a “Inchiostri”