Ciao a tutti, per la prima volta oggi ho trovato un banchetto ad un mercatino dove mi sembrava valer la pena fermarsi. C’era una vetrinetta con un tot di rientranti laminate e addirittura una (matita?) sfaccettata con più colori, come una vista ultimamente anche sul forum. C’era anche una micro (6-7 cm) matitina fatta cent’anni fa da un gioielliere di Lodi, con la sua scatolina, in stato praticamente intonso. Purtroppo le rientranti laminate, grandi e piccole, non hanno voluto mostrarmi il pennino: battendole sul palmo della mano, scendeva polvere nera.. Sicuramente inchiostro secolare seccato non permetteva di girare il fondello: non volevo portare a casa penne da aggiustare, quindi le ho lasciate là.
Mi sono portata a casa invece questa piccoletta di circa 10 cm in ottone, che credo sia da caricare con il contagocce o siringa direttamente nel fusto, dove l’alimentatore si inserisce a vite. Il pennino dice solo “14”, che non so se intenda una vecchia misura o l’oro. Sembra in buono stato ed è un po’ flessibile (ho provato piano piano per vedere come reagiva). L’incisione su fusto e cappuccio ricorda un disegno geometrico o un geroglifico ripetuto! Sapete indirizzarmi su cosa mi sono portata a casa?

La nappina è un po’ conciata, quindi la sostituirei presto e volentieri. Non so neanche se sia la “sua” originale o meno. Nel primo caso la conserverei per dovere storico, altrimenti via! In mano è davvero un bel materiale: non pensavo facesse questo effetto l’ottone. Sembra.. morbido

Vien voglia di continuare a passarci le dita.
Vi ringrazio se potete darmi un parere!
Ecco alcune fotine: