Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 889
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Abulafia »

Ed eccoci giunti ad una nuova, fantastica puntata della consueta rubrica "Come Abulafia finanzia l'imperialismo cinese sperperando i propri risparmi".

Nella scorsa puntata, in piena estate, ci eravamo lasciati alla penna n.124; visto che la stagione sta volgendo al termine, è opportuno proseguire con la carrellata di penne... prima che se ne accumulino altre :roll:

Partiamo col botto.

125) Pilot Custom 743, pennino FA.

Avevo già più volte incrociato il mio sentiero stilografico con Pilot, fino a prendere la sorellina minore Custom 74, che non mi aveva affatto colpito per qualità, ergonomia ed estetica. E quindi quale miglior modo di proseguire se non insistendo con un modello classico e con un pennino complicato? :mrgreen:

Pur brutta uguale (no dai... poco meno), devo ammettere le che la 743 è di tutt'altra pasta rispetto alla 74: questa sembra fatta bene, ha un suo peso, una sua impugnabilità e gareggia tranquillamente con le penne cinesi da 30€, non solo con quelle da 3€; il pennino, così come già l'SFM della 74, non mi ha dato nessun problema di utilizzo, mi è piaciuto fin da subito ed è anche migliorato con l'uso.
Continuo a trovarmi benone con pennini morbidi, elastici, flessibili, mi piace sia la sensazione di scrittura che l'effetto estetico che danno alla mia grafia.
Allegati
Pilot Custom 743 FA - Abulafia
Pilot Custom 743 FA - Abulafia
Pilot Custom 743 FA - Abulafia
Pilot Custom 743 FA - Abulafia
Pilot Custom 743 FA - Abulafia
Pilot Custom 743 FA - Abulafia
Pilot Custom 743 FA - Abulafia
Pilot Custom 743 FA - Abulafia
Pilot Custom 743 FA - Abulafia
Pilot Custom 743 FA - Abulafia
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 889
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Abulafia »

126) Kaco Retro "Coca Cola", EF

La prima Kaco Retro che avevo comprato mi aveva entusiasmato non poco. Quindi, quando allo stesso prezzo è spuntata fuori questa edizione speciale marchiata "Coca Cola", non ho avuto dubbi a procurarmi il secondo esemplare di questa penna.

Confermo quanto di buono detto sul modello: per me è la migliore entry level sul mercato, mi piace più delle Preppy e costa meno di altri modelli, non avendo nulla di meno.
Allegati
Kaco Retro Coca Cola - Abulafia
Kaco Retro Coca Cola - Abulafia
Kaco Retro Coca Cola - Abulafia
Kaco Retro Coca Cola - Abulafia
Kaco Retro Coca Cola - Abulafia
Kaco Retro Coca Cola - Abulafia
Kaco Retro Coca Cola - Abulafia
Kaco Retro Coca Cola - Abulafia
Kaco Retro Coca Cola - Abulafia (Scrittura)
Kaco Retro Coca Cola - Abulafia (Scrittura)
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 889
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Abulafia »

127) Orient 2008 - F (Wingsung)

Quando trovo penne cinesi NOS e vintage a cifre risibili, tendo a comprarle senza pensarci più di tanto. Di questa Orient by Wingsung poi mi piaceva particolarmente l'aspetto, con quella finitura grigio topo vellutata. La penna però, a differenza delle Hero, è decisamente deludente. Leggera, di materiali meno che poveri e soprattutto con un pennino così stizzoso che ci sono voluti due giorni per farlo scrivere normalmente. Rimanendo comunque uno dei peggiori pennini in mio possesso.
Continua a piacermi esteticamente ed è anche piacevole da impugnare, ma credo che rimarrà nella sezione "Vintage cinese" del mio raccoglitore senza più rivedere l'inchiostro per tanto tempo...
Allegati
Orient 2008 (Wingsung) - Abulafia
Orient 2008 (Wingsung) - Abulafia
Orient 2008 (Wingsung) - Abulafia
Orient 2008 (Wingsung) - Abulafia
Orient 2008 (Wingsung) - Abulafia
Orient 2008 (Wingsung) - Abulafia
Orient 2008 (Wingsung) - Abulafia
Orient 2008 (Wingsung) - Abulafia
Orient 2008 (Wingsung) - Abulafia
Orient 2008 (Wingsung) - Abulafia
Orient 2008 (Wingsung) - Abulafia (Scrittura)
Orient 2008 (Wingsung) - Abulafia (Scrittura)
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 889
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Abulafia »

128) Baoke PM 184 - Iridium Point M

Voi seguaci fedeli dei miei deliri sicuramente ricorderete che avevo già provato un modello Baoke, attratto dal costo tendente allo zero; ecco, questa Baoke PM 184 costa ancora meno dell'euro che costava la PM 179.
Si presenta bene nella sua scatoletta e con il suo fusto metallico dalla finitura piacevolmente lavorata. Ammetto però di essere rimasto un po' deluso dall'aver trovato montato un semplice pennino "Iridium Point"; non tanto per la qualità dello stesso, molto più che accettabile, ma per il fatto che l'altro modello aveva quantomeno un pennino marchiato. Vabbè, poca cosa.
Alla fine la penna scrive bene, anche se tende un po' alla secchezza di flusso (ma sicuramente influisce anche l'inchiostro) e a un segno un po' più fine del medio che speravo.
Allegati
Baoke PM - 184 (Abulafia)
Baoke PM - 184 (Abulafia)
Baoke PM - 184 (Abulafia)
Baoke PM - 184 (Abulafia)
Baoke PM - 184 (Abulafia)
Baoke PM - 184 (Abulafia)
Baoke PM - 184 (Abulafia)
Baoke PM - 184 (Abulafia)
Baoke PM - 184 (Abulafia) - Scrittura
Baoke PM - 184 (Abulafia) - Scrittura
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 889
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Abulafia »

129) Penna tattica "Supporto 7" Parallel Pen - Pennino tronco 7mm.

Il nome è quello dell'inserzione del venditore, confermato dalla traduzione automatica di Google Lens dei caratteri cinesi sulla scatola; fa un po' ridere, ma quest'è.
Per quanto concerne il resto: è una penna con pennino tronco da calligrafia e io non so fare calligrafia, e questo dovrebbe spiegare molto, forse più di me che della penna :lol:
In ogni caso dopo i primi 2-3 tentativi faticosi (il flusso si fermava dopo 3-4 righe, quindi poche parole), un lavaggio e un po' di tempo di inutilizzo con la penna carica l'hanno resa perfettamente fruibile: il pennino scrive particolarmente bene, molto scorrevole e senza attriti, rendendolo facile da usare. Sicuramente è divertente scrivere segni così grandi e, di contro, così sottili usando il pennino di taglio. Regge benissimo gli inchiostri shimmering.
Ovviamente consuma una grande quantità di inchiostro, ma sarà utilissima per i bigliettini di Natale.
Allegati
Supporto 7 - Abulafia
Supporto 7 - Abulafia
Supporto 7 - Abulafia
Supporto 7 - Abulafia
Supporto 7 - Abulafia
Supporto 7 - Abulafia
Supporto 7 - Abulafia
Supporto 7 - Abulafia
Supporto 7 - Abulafia
Supporto 7 - Abulafia
Supporto 7 - Abulafia (Scrittura)
Supporto 7 - Abulafia (Scrittura)
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 889
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Abulafia »

130) Hongdian A9 - F

In attesa di poter reperire l'agognata N10, che mi permetterebbe di completare la serie "N"... ho iniziato la serie "A" :oops:
Non credo con l'intenzione di completarla, ma non si sa mai.
Intanto questa A9 mi è sembrata molto carina, con una livrea particolare e una finitura finemente sabbiata molto piacevole sulle dita. Come sempre il pennino scrive bene e senza intoppi (anche se in partenza aveva i rebbi leggermente disassati), con un flusso molto abbondante e un tratto fine di tipo europeo.
Impugnatura larga e comoda, peso generale un po' troppo leggero per i miei gusti, ma non una piuma.
Allegati
Hongdian A9 - Abulafia
Hongdian A9 - Abulafia
Hongdian A9 - Abulafia
Hongdian A9 - Abulafia
Hongdian A9 - Abulafia
Hongdian A9 - Abulafia
Hongdian A9 - Abulafia
Hongdian A9 - Abulafia
Hongdian A9 - Abulafia
Hongdian A9 - Abulafia
Hongdian A9 - Abulafia (Scrittura)
Hongdian A9 - Abulafia (Scrittura)
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 889
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Abulafia »

131) Hero 1086 - pennino F Rigido-Morbido.

Di questa, su cortese invito di Enbi, provvederò a fare una recensione vera e più approfondita, anche perché in effetti la merita.
La Hero 1086 infatti è una delle poche penne in commercio che segue il percorso tracciato dalle Pilot Justus; presenta cioè un pennino che, tramite un lamina superiore regolabile in lunghezza, cambia la propria rigidità nella scrittura sulla carta. In posizione rigida il pennino non ha alcuna elasticità né flessibilità, mentre in posizione morbida il pennino appare molto morbido e un pelo flessibile.
La differenza di sensazione di scrittura è sensibile, tanto da poter ben individuare anche qualche passaggio di mezzo tra rigido e morbido.
A differenza di altri modelli cinesi, l'estetica non ricalca affatto la penna ispirante, ma ha un suo design, per quanto piuttosto semplice e banalotto. Comunque la penna è abbastanza comoda (per me un po' corta senza cappuccio, un po' sbilanciata con), impugnabile (anche se un po' al limite anche qua, una manciata di millimetri in tutte le dimensioni non mi sarebbero spiaciute) e molto divertente da utilizzare.
Allegati
Hero 1086 - Abulafia
Hero 1086 - Abulafia
Hero 1086 - Abulafia
Hero 1086 - Abulafia
Hero 1086 - Abulafia
Hero 1086 - Abulafia
Hero 1086 - Abulafia
Hero 1086 - Abulafia
Hero 1086 - Abulafia (Scrittura)
Hero 1086 - Abulafia (Scrittura)
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 889
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Abulafia »

132) Jinhao 20 - F

Non resisto alle capless cinesi, e quindi appena entrata in sconto ho preso anche questa Jinhao 20, versione alleggerita e striminzita della Jinhao 10. Le differenze non sono solo dimensionali e di peso, ma anche di materiale, essendo questa 20 tutta in plastica laddove le 10 sono invece tutte in metallo.

Il pennino scrive molto bene, con un segno più vicino al medio che al fine.
Qui finiscono le note positive personali, per il resto la penna è veramente troppo leggera per la mia mano, finisco per trovarla scomoda ed ingovernabile. Non è questione di forma e design, visto che con le sorelle e cugine metalliche mi trovo benone.
In ogni caso è l'ennesima ottima penna da portare in giro, a differenza della "10" non soffre neanche di nessun problema di asciugamento precoce dell'inchiostro, sigilla perfettamente ed è sempre pronta all'uso.
Allegati
Jinhao 20 Capless - Abulafia
Jinhao 20 Capless - Abulafia
Jinhao 20 Capless - Abulafia
Jinhao 20 Capless - Abulafia
Jinhao 20 Capless - Abulafia
Jinhao 20 Capless - Abulafia
Jinhao 20 Capless - Abulafia
Jinhao 20 Capless - Abulafia
Jinhao 20 Capless - Abulafia (Scrittura)
Jinhao 20 Capless - Abulafia (Scrittura)
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 889
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Abulafia »

133) Admok 28 - Iridium Point F

Ok, ero già entrato nel mondo delle "tipo 28", acquistando la Youlian 28 e la Hero 856, entrambe declinazioni di questo economicissimo e storico progetto della Cina Repubblicana.

Quando Admok ha tirato fuori la sua versione (costosetta, sui 40€ con pennino Admok e 45-55 con pennini Bock o Schmidt), ne ho seguito le evoluzioni: dall'iniziale modello tutto nero e con caricamento a pulsante di fondo (credo di aver capito così, almeno), Admok ha poi tirato fuori tutta una serie di declinazioni colorate e con caricamento a vuoto.

Finalmente poi il prezzo è calato fino a 14€ e ho potuto sentirmi leggero nel comprarla :problem:

Ho fatto benone: a differenza della Asvine V200 in questa Admok il caricamento a vuoto funziona benone, imbarcando una gran quantità di inchiostro. Allo stesso modo ne rilascia altrettanto, con un flusso continuo e controllato.
Però anche con questa penna mi hanno inviato un "Iridium Point" che, come sempre, fa bene il suo dovere ma mi rende la penna un po' più generica. Inoltre la 28 è comoda e ben fatta, e anche piuttosto bella e originale (per i miei gusti), quindi ho da un po' ordinato una manciata di pennini Kaigelu, con punte più ampie, da poterci eventualmente abbinare, sperando di aver azzeccato la misura.

Dalle foto non si capisce molto perché il fondale rosso riflette ovunque, ma la penna è di acrilico trasparente, con una strana decorazione tortuosa bianco-rosata, molto affascinante agli occhi del sottoscritto, che se la rigira in mano per minuti prima di ricordarsi che deve scrivere qualcosa.

Comunque estremamente soddisfacente e consigliatissima.
Allegati
Admok 28 - Abulafia
Admok 28 - Abulafia
Admok 28 - Abulafia
Admok 28 - Abulafia
Admok 28 - Abulafia
Admok 28 - Abulafia
Admok 28 - Abulafia
Admok 28 - Abulafia
Admok 28 - Abulafia
Admok 28 - Abulafia
Admok 28 - Abulafia
Admok 28 - Abulafia
Admok 28 - Abulafia (Scrittura)
Admok 28 - Abulafia (Scrittura)
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 889
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Abulafia »

134) Kaco First Heart - EF

Evvabbè, se avete seguito le vicissitudini della mia epopea stilografica, saprete già che ho comprato il comprabile del marchio Kaco, perfino la Master con pennino in oro. Non potevo quindi non comprare, appena uscita sul mercato, questa Kaco "First Heart", che unisce il marchio alla simpatia di una penna da tasca e soprattutto al kitsch di un cuore che spunta fuori dalla testa della penna ogni volta che la si mette in posizione di scrittura.
Ovviamente mi vergognerò ad usarla anche in casa da solo, ma per soddisfare la sete accumulatoria e completista, questo e altro!

Il pennino, che dovrebbe essere uno Schmidt come in tutte le altre Kaco, scrive benissimo ed è un extrafine abbastanza veritiero, così come gli EF della Mellow o della Sky.

La penna tutto sommato è piccola ma gestibile, anche se il design tutto nero e tubolare non è certamente esaltante. Per fortuna c'è quel dettaglio cuoricioso che la rende originale e porta vergogna e ludibrio a chi la usa.
Allegati
Kaco First Heart - Abulafia
Kaco First Heart - Abulafia
Kaco First Heart - Abulafia
Kaco First Heart - Abulafia
Kaco First Heart - Abulafia
Kaco First Heart - Abulafia
Kaco First Heart - Abulafia
Kaco First Heart - Abulafia
Kaco First Heart - Abulafia
Kaco First Heart - Abulafia
Kaco First Heart - Abulafia (Scrittura)
Kaco First Heart - Abulafia (Scrittura)
Ultima modifica di Abulafia il sabato 6 settembre 2025, 22:33, modificato 1 volta in totale.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1624
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Simy »

Il pennino FA è davvero bello
Peccato che non esiste un EFA
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 889
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Abulafia »

135) Platinum PQ 800 "Little Meteor" - F

Dopo la prima Preppy avevo preso anche un'altra penna con lo stesso gruppo scrittura, la Meteor "Hot Wheels"; poi in Asia è spuntato fuori anche quest'altro modello, un po' più classico nelle forme, ma comunque piacevole per il design spigoloso e avvolgente. Visto il prezzo anche minore della Preppy, non me la sono fatta scappare.

Delle tre... è la mia preferita. Si impugna meglio, si gestisce meglio (anche se è un po' troppo leggera) e tutto sommato è anche bella a vedersi, per quanto economicissima (sulla testa c'è ancora il punto di infusione della plastica, senza passaggi a raffinarne la superficie...).

Se volete scrivere fine, vi piace la scrittura della Preppy ma volete una penna un po' meno "scolastica" nell'aspetto e più classica, questa è un'ottima scelta.
Allegati
Platinume PQ 800 "Little Meteor" - Abulafia
Platinume PQ 800 "Little Meteor" - Abulafia
Platinume PQ 800 "Little Meteor" - Abulafia
Platinume PQ 800 "Little Meteor" - Abulafia
Platinume PQ 800 "Little Meteor" - Abulafia
Platinume PQ 800 "Little Meteor" - Abulafia
Platinume PQ 800 "Little Meteor" - Abulafia (Scrittura)
Platinume PQ 800 "Little Meteor" - Abulafia (Scrittura)
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
imluca
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 125
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2025, 3:00

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da imluca »

Simy ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 22:29 Il pennino FA è davvero bello
Peccato che non esiste un EFA
Oggi sono monotono perché suggerisco le stesse cose: un pennino FPR Ultra flex o un Kanwrite EEEF? Il primo mi pare troppo largo ma…
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 889
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Abulafia »

Simy ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 22:29 Il pennino FA è davvero bello
Peccato che non esiste un EFA
Forse si smonterebbe solo a guardarlo; non so perché, ma l'FA non mi dà particolare sensazione di solidità, è fra quelli che uso con la mano più leggera possibile. Sembra che già così si debba impuntare da un momento all'altro (ma poi non lo fa mai, scorre ottimamente come tutti i Pilot) e, nell'impuntarsi, divellersi irrimediabilmente. :shifty:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 889
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Impressioni di settembre (ovvero Carrellata di fine estate)

Messaggio da Abulafia »

Comunque, a concludere la carrellata: la penna 136 è in ordine e in attesa di spedizione da un bel po', anche se dispero che partirà mai.
Ma le penne 137, 138, 139 e 140 sono già in viaggio.

E a fine settembre c'è un Pen Show relativamente vicino.
E a fine ottobre c'è il Pelikan HUB.
E l'11/11 ci sono le offerte cinesi.
E subito dopo il Black Friday.


Quindi non temete, le puntate continueranno fino a che sotto il ponte in cui finirò a vivere prenderà una linea wireless!
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”