Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1288
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Messaggio da Roland »

Io ho una Leonardo Momento Magico con pennino in oro extrafine jowo. Onestamente non te lo consiglio per un solo motivo. E rigido ma talmente rigido che quando scrivi hai la sensazione di guidare una macchina senza ammortizzatori. Il tratto è sottile (e bagnato) nel senso europeo, non aspettarti un tratto da extrafine giapponese.
Forse il fine elastico sarebbe una scelta migliore. Che sia acciaio o oro il tratto resta sottile nel senso europeo. Inoltre il pennino elastico pur non essendo un pennino flessibile è morbido e questo rende la scrittura molto piacevole.
Quindi se io dovessi scegliere e conoscendo già l'extrafine jowo andrei sul fine elastico.
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1250
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Messaggio da Enbi »

Michele93 ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 9:43 Quindi per quando riguarda la Momento Magico, seguendo i vostri consigli, escludo i pennini particolari e valutavo un pennino EF o EF/F flex se voi lo consigliate.
Allora, sui EF/F elastic di Jowo c'è un lungo argomento: viewtopic.php?t=33300&hilit=Delta+intesa+2.0
Io e altri ci siamo espressi lungamente su questo tema, considera che la dicitura "flex" è messa (furbescamente) da alcuni rivenditori nel loro sito di e-commerce, non dal produttore di questi pennini (Jowo) che invece li chiama "elastic" e incide questa dicitura sui pennini stessi. Secondo me sono buoni pennini, danno un quid in più ma non ti aspettare variazioni di tratto, è più un "ammortizzatore" mentre si scrive. Se non acquisti con aspettative esagerate puoi trovarti bene. C'è anche un aspetto estetico: i pennini in acciaio "normali" (non elastic) di Leonardo hanno una bella incisione fatta da Leonardo, mentre gli elastic sono tenuti più semplici.

Inoltre, se sei disposto a sforare un po' dai 200 euro, potresti ordinare già un secondo pennino insieme con la penna, ad esempio EF elastic e F normale, F normale e stub... così hai già due "modalità" di scrittura.
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7417
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Messaggio da sansenri »

Enbi ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 10:16
Michele93 ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 9:43 Quindi per quando riguarda la Momento Magico, seguendo i vostri consigli, escludo i pennini particolari e valutavo un pennino EF o EF/F flex se voi lo consigliate.
Allora, sui EF/F elastic di Jowo c'è un lungo argomento: viewtopic.php?t=33300&hilit=Delta+intesa+2.0
Io e altri ci siamo espressi lungamente su questo tema, considera che la dicitura "flex" è messa (furbescamente) da alcuni rivenditori nel loro sito di e-commerce, non dal produttore di questi pennini (Jowo) che invece li chiama "elastic" e incide questa dicitura sui pennini stessi. Secondo me sono buoni pennini, danno un quid in più ma non ti aspettare variazioni di tratto, è più un "ammortizzatore" mentre si scrive. Se non acquisti con aspettative esagerate puoi trovarti bene. C'è anche un aspetto estetico: i pennini in acciaio "normali" (non elastic) di Leonardo hanno una bella incisione fatta da Leonardo, mentre gli elastic sono tenuti più semplici.

Inoltre, se sei disposto a sforare un po' dai 200 euro, potresti ordinare già un secondo pennino insieme con la penna, ad esempio EF elastic e F normale, F normale e stub... così hai già due "modalità" di scrittura.
concordo, c'è poi da considerare la faccenda che abbiamo discusso a lungo in altro recente post, non è che un Jowo F rigido sia un brutto pennino, anzi, è preciso e perfetto per prendere note veloci. Ho di recente preso una Leonardo e l'ho voluta con un F (Fenice) senza altri effetti speciali. Una penna che deve diventare la penna che usi più spesso (quando ne hai 3, e questa sarà la "più bella") deve avere un pennino idoneo a quello che ci devi fare più spesso; pennini diversi, soprattutto se non sei ancora avvezzo a gestire le differenze di un elastico, un architect, un CSI, etc. che possono venire anche dopo, come ricambio.
Ultima modifica di sansenri il sabato 6 settembre 2025, 13:05, modificato 1 volta in totale.
imluca
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2025, 3:00

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Messaggio da imluca »

Io i pennini “elastici” di Jowo-Leonardo li trovo abbastanza scarsi:

- scrivono di una misura sopra a quella prevista
- alcuni quasi grattano quando scrivi in velocità, mi sembrano meno riusciti come pennini
- sono appunto “elastici” ma non flessibili: io non ho proprio nulla contro il rigido ma se cerco il flessibile questi non fanno al caso mio. Morbidi? Sì, ma da considerare solo se il rigido proprio non piace.

Se qualcuno è interessato al flessibile moderno a basso prezzo suggerisco invece due pennini compatibili Jowo #6:

- Fountain Pen Revolution con alimentatore in ebanite di Flexible Nib Factory. L’unità separata costa leggermente di più dei soli pennini ma si svita e avvita nelle penne che vuoi in un attimo.

- Kanwrite (che è la sorgente dei pennini di FPR), ha le stess unità a costo inferiore, sempre in ebanite se vuoi e dimensione a partire da EEEF

Sono perfetti questi due pennini sopra? No, ma sono molto “divertenti” e sicuramente li puoi usare per imparare a scrivere in maniera adeguata al flessibile nel caso non sapessi farlo.

Il costo è uguale o leggermente superiore o inferiore ad un elastico Leonardo. Tra poco loro usciranno con un vero flessibile ma non è ancora pronto. Ho grandi speranze per questa novità.

Luca
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1288
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Messaggio da Roland »

Post doppio scusate. :oops:
Ultima modifica di Roland il sabato 6 settembre 2025, 11:47, modificato 1 volta in totale.
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1288
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Messaggio da Roland »

Il pennino aurora rebbi lunghi è rigido ma morbido. Come il Leonardo elastico /flex. Sono pennini molto gradevoli da usare in tutte le situazioni perché sono per usare un termine inglese "springy" ossia leggermente molleggiati. Non sono pennini flessibili e quindi li si può usare per scrivere lento o veloce (come quando si prendono appunti) senza problemi.
Mi sembra che anche i pennini giapponesi Soft sono molleggiati, rigidi ma morbidi.
Io non avrei dubbi su cosa scegliere tra un pennino rigido chiodo e un pennino rigido morbido. Il morbido la vince sul chiodo.
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1250
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Messaggio da Enbi »

Roland ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 11:47 Mi sembra che anche i pennini giapponesi Soft sono molleggiati, rigidi ma morbidi.
Dipende quale prendi: il soft di Pilot numero 5 è quasi un demiflex, ma va irrigidendosi via via che si aumenta di dimensione del pennino (10 più rigido e 15 ancora più rigido), i pennini della Elabo sono molto mollegiati ma poco flessibili, quello della Justus pure ma in modo diverso, poi c'è il FA numero 10 che è un flessibile moderno vero e proprio, il FA numero 15 che è un po' più rigido e controllato... Insomma dire "pennino giapponese soft" è troppo vago...
sansenri ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 11:15 concordo, c'è poi da considerare la faccenda che abbiamo discusso a lungo in altro recente post, non è che un Jowo F rigido sia un brutto pennino, anzi, è preciso e perfetto per prendere note veloci. Ho di recente preso una Leonardo e l'ho voluta con un F (Fenice) senza altri effetti speciali. Una penna che deve diventare la penna che usi più spesso (quando ne hai 3, e questa sarà la "più bella") deve avere un pennino idoneo a quello che ci devi fare più spesso, per pennini diversi, soprattutto se non sei ancora avvezzo a gestire le differenze di un elastico, un architect, un CSI, etc. che possono venire anche dopo, come ricambio.
Sì precisamente, non mi stancherò mai di dire che le equazioni: rigido=brutto e morbido/flessibile=bello sono molto fuorvianti, bisogna sempre considerare il singolo pennino e soprattutto i propri gusti ed esigenze.
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7417
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Messaggio da sansenri »

imluca ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 11:26 Io i pennini “elastici” di Jowo-Leonardo li trovo abbastanza scarsi:

- scrivono di una misura sopra a quella prevista
- alcuni quasi grattano quando scrivi in velocità, mi sembrano meno riusciti come pennini
- sono appunto “elastici” ma non flessibili: io non ho proprio nulla contro il rigido ma se cerco il flessibile questi non fanno al caso mio. Morbidi? Sì, ma da considerare solo se il rigido proprio non piace.

Se qualcuno è interessato al flessibile moderno a basso prezzo suggerisco invece due pennini compatibili Jowo #6:

- Fountain Pen Revolution con alimentatore in ebanite di Flexible Nib Factory. L’unità separata costa leggermente di più dei soli pennini ma si svita e avvita nelle penne che vuoi in un attimo.

- Kanwrite (che è la sorgente dei pennini di FPR), ha le stess unità a costo inferiore, sempre in ebanite se vuoi e dimensione a partire da EEEF

Sono perfetti questi due pennini sopra? No, ma sono molto “divertenti” e sicuramente li puoi usare per imparare a scrivere in maniera adeguata al flessibile nel caso non sapessi farlo.

Il costo è uguale o leggermente superiore o inferiore ad un elastico Leonardo. Tra poco loro usciranno con un vero flessibile ma non è ancora pronto. Ho grandi speranze per questa novità.

Luca
pennini Jowo elastici: cose che abbiamo già detto, non sono flessibili né nessuno deve pensare che lo siano, elastico e flessibile sono due mondi a parte, anche proprio nella modalità di funzionamento, danno morbidezza ed è quello il loro scopo, non altro. Scrivono una misura in più, è vero, vanno considerati in tal senso, non sempre una misura in più è disdicevole, basta saperlo.

(Dei flessibili moderni in questo topic in teoria non dovrebbe interessarci, l'OP è alla quarta penna e non dovremmo creargli altre complicazioni, né scimmie... peraltro dovrei avere il nuovo flessibile di Leonardo in mano a fine settembre, vedremo - da sapere però: è in oro! - il Kanwrite flex l'ho provato e non mi piace per nulla, forse ho beccato un "limone", ma il mio non flette)
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1624
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Messaggio da Simy »

L'elastic di Jowo ha una cosa che lo distingue: la linea
A me piace di più di quella standard. Ed è leggermente più molleggiato.

Io lo trovo un ottimo pennino da prendere in considerazione per saltare fuori dal "solito" senza correre rischi. Sono pennini che funzionano benissimo, che se ci dai di mano pesantona e ben controllata una vaghissima variazione di tratto ce l'hai (non troppo pesante per non romperli :lol: ) e che hanno un'estetica un poco diversa, accattivante, secondo me. Quando mi capita di prendere penne che montano questi pennini, io scelgo sempre l'EF elastico. Ho provato anche l'EF standard, ottimo, funziona, ma l'elastico ha quel quid diverso che me lo fa piacere di più
imluca
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2025, 3:00

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Messaggio da imluca »

sansenri ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 13:19 pennini Jowo elastici: cose che abbiamo già detto, non sono flessibili né nessuno deve pensare che lo siano, elastico e flessibile sono due mondi a parte, anche proprio nella modalità di funzionamento, danno morbidezza ed è quello il loro scopo, non altro.
Si, ho scritto proprio quello, mi pare che siamo d'accordo :) Con questo, continuano a non piacermi.
sansenri ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 13:19 Scrivono una misura in più, è vero, vanno considerati in tal senso, non sempre una misura in più è disdicevole, basta saperlo.
Ancora in questo thread non l'aveva scritto nessuno, mi pare una informazione importante.
sansenri ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 13:19 (Dei flessibili moderni in questo topic in teoria non dovrebbe interessarci, l'OP è alla quarta penna e non dovremmo creargli altre complicazioni, né scimmie...
Su cosa _dovremmo_ o no dire all'OP ovviamente siamo sulle opinioni personali. Io vivo di scimmie e ho anche meno esperienza dell'OP, ma non credo che invece dovremmo dargli una penna sicura al riparo dai flessibili: vorrei che fornissimo elementi per fare un scelta, frutto delle nostre opinioni, che solo lui può far e farà. Penso che una parte molto valida di questa passione siano proprio le scimmie :D . Ovviamente ognuno è libero di pensarla come vuole.
sansenri ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 13:19 peraltro dovrei avere il nuovo flessibile di Leonardo in mano a fine settembre, vedremo - da sapere però: è in oro! - il Kanwrite flex l'ho provato e non mi piace per nulla, forse ho beccato un "limone", ma il mio non flette)
Fantastica notizia sanseri, aspettiamo la tua recensione! Per il Kanwrite e l'FPR sopra allego una misera foto fatta in due minuti, non me ne vogliate per la rozzezza. L'inchiostro è Robert Oster Clearwater Rain.
IMG_2630.jpeg
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7417
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Messaggio da sansenri »

imluca ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 16:04
sansenri ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 13:19 pennini Jowo elastici: cose che abbiamo già detto, non sono flessibili né nessuno deve pensare che lo siano, elastico e flessibile sono due mondi a parte, anche proprio nella modalità di funzionamento, danno morbidezza ed è quello il loro scopo, non altro.
Si, ho scritto proprio quello, mi pare che siamo d'accordo :) Con questo, continuano a non piacermi.
sansenri ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 13:19 Scrivono una misura in più, è vero, vanno considerati in tal senso, non sempre una misura in più è disdicevole, basta saperlo.
Ancora in questo thread non l'aveva scritto nessuno, mi pare una informazione importante.
sansenri ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 13:19 (Dei flessibili moderni in questo topic in teoria non dovrebbe interessarci, l'OP è alla quarta penna e non dovremmo creargli altre complicazioni, né scimmie...
Su cosa _dovremmo_ o no dire all'OP ovviamente siamo sulle opinioni personali. Io vivo di scimmie e ho anche meno esperienza dell'OP, ma non credo che invece dovremmo dargli una penna sicura al riparo dai flessibili: vorrei che fornissimo elementi per fare un scelta, frutto delle nostre opinioni, che solo lui può far e farà. Penso che una parte molto valida di questa passione siano proprio le scimmie :D . Ovviamente ognuno è libero di pensarla come vuole.
sansenri ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 13:19 peraltro dovrei avere il nuovo flessibile di Leonardo in mano a fine settembre, vedremo - da sapere però: è in oro! - il Kanwrite flex l'ho provato e non mi piace per nulla, forse ho beccato un "limone", ma il mio non flette)
Fantastica notizia sanseri, aspettiamo la tua recensione! Per il Kanwrite e l'FPR sopra allego una misera foto fatta in due minuti, non me ne vogliate per la rozzezza. L'inchiostro è Robert Oster Clearwater Rain.

IMG_2630.jpeg
I Jowo elastici (in acciaio) non li amo troppo neanch'io, non tanto per il tratto un pelo più largo, ma perché io fatico a percepire anche l'elasticità. I Jowo elastic in oro si comportano in modo diverso per mia esperienza, l'elasticità è parecchio più palese.

Ovviamente ognuno può cercarsi le scimmie che vuole, dovendo però dare un consiglio sulla quarta penna, e sapendo che si parte dalla esperienza con due 78G e una Pelikan 150, e questa sarà una penna di livello superiore, io personalmente non mi sento di consigliare un pennino speciale. Non è comunque un problema se la penna che si sceglie ha il pennino facilmente intercambiabile e in acciaio, l'eventuale pennino di ricambio è una spesa abbastanza facilmente affrontabile.
imluca
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2025, 3:00

Consiglio prima penna importante (Aurora/Sailor/Platinum)

Messaggio da imluca »

sansenri ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 21:39 I Jowo elastic in oro si comportano in modo diverso per mia esperienza, l'elasticità è parecchio più palese.
Mai provati ma mi fido, magari un esempio per la famosa diatriba oro o acciaio.
sansenri ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 21:39 Ovviamente ognuno può cercarsi le scimmie che vuole, dovendo però dare un consiglio sulla quarta penna, e sapendo che si parte dalla esperienza con due 78G e una Pelikan 150, e questa sarà una penna di livello superiore, io personalmente non mi sento di consigliare un pennino speciale. Non è comunque un problema se la penna che si sceglie ha il pennino facilmente intercambiabile e in acciaio, l'eventuale pennino di ricambio è una spesa abbastanza facilmente affrontabile.
Siamo perfettamente d'accordo, ci citavo prima al riguardo e come hai visto in foto erano due Momento Magico. Suggerivo Standard + eventuale scimmia. La penna si trova a volte sui 100-150 euro, specialmente se guardi su siti d'aste. Se il budget è 200 ci viene fuori anche un pennino strano.
imluca ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 22:59
sansenri ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 21:29 condivido il ragionamento (come dicevo alcuni post fa), e puoi fare anche il contrario, la MM la compri con il pennino standard che più ti aggrada (se è la tua prima penna importante deve essere una penna che userai a lungo, un pennino "strano" potrebbe non piacerti o risultare inadatto ad uso quotidiano).
Dato che però la penna monta Jowo (è filettata per Jowo) per provare altre scimmie, basta acquistare un pennino "strano" jowo compatibile.
Io ho fatto esattamente questo, e poi si fa presto a dire "standard", tra pennino e pennino... Poi ho aggiunto custom vari, secondo me uno dei migliori è il Cursive Smooth Italic.
Ma dopo tutto questo nostro parlare,
Michele93 ha scritto:Michele
facci sapere cosa sceglierai, e soprattutto come ti trovi.

Buona scelta.
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”