Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
TexWiller
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 31
Iscritto il: lunedì 4 settembre 2023, 14:27
La mia penna preferita: Pilot Custom 74
Il mio inchiostro preferito: Colorverse Permanent Navy
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:
Contatta:

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da TexWiller »

¡Mis sinceras felicitaciones, Don Gustavo! Usted es verdaderamente un artista, y me complace expresarle mi admiración por su talento y dedicación. :clap:
Con respeto y consideración,
Francesco

(tradotto da me medesimo)
"Le mie più sincere congratulazioni, Don Gustavo! Lei è veramente un artista, e sono lieto di poterle esprimere la mia ammirazione per il suo talento e la sua dedizione.
Con rispetto e considerazione,
Francesco"
Avatar utente
MatteoQ
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 485
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Kaweco Al Sport Piston Filler
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Trento

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da MatteoQ »

gfrico2000 ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 20:47 Nel caso di queste penne, che non ho acquistato, penso che chi me le ha regalate non sarebbe felice sapendo che le ho vendute ricavandone un guadagno...
Pensa anche a questo: man mano che le restauri e le riporti in vita, ti affezioni sempre di più, e parlo di affetto e non di attaccamento, quindi diventa sempre più difficile separartene...
Capisco perfettamente.
Hai comunque tutta la mia ammirazione per le capacità di restauro che ci stai mostrando, oltre a permetterci di vedere esemplari di penne davvero belle e uniche nel loro genere.
Buona prosecuzione e tienici aggiornati su altri restauri.

Lo entiendo perfectamente.
De todas formas, me quito el sombrero ante la habilidad que nos estás mostrando para restaurar, además de permitirnos ver ejemplares de plumas realmente bellas y únicas en su clase.
Que vaya muy bien y mantennos al tanto de otras restauraciones.

(Translated by Google Gemini)
cinturino
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 794
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da cinturino »

Complimenti davvero per le sua capacità di "ridare vita" a queste attempate stilografiche. Mi interessa la procedura per la pulizia del metallo dall'ossido; se ho ben compreso prima WD 40 ( presumo per ammorbidire l'ossido così da facilitarne la rimozione) e solo dopo la pasta lucidante. Quondi non come farei io intervenendo subito con la pasta Iosso, meglio prima applicare il WD 40 ?
Grazie ed ancora complimenti
Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da gfrico2000 »

piccardi ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 10:17 Complimenti Gustavo,

un recupero fantastico.

Sei un mago, quando ho provato a sistemare penne in quelle condizioni le parti dove si ossidano non tornano mai a nuovo come sei riuscito a fare tu, resta sempre la parte con la doratura andata in evidenza.

Enhorabuena, Gustavo,

una restauración fantástica.

Eres un mago. Cuando intenté arreglar plumas en esas condiciones, las partes oxidadas nunca quedan como nuevas, como tú has conseguido. Siempre queda la parte dorada a la vista.



Simone
Cara Simone, grazie mille per i tuoi complimenti e le tue parole di incoraggiamento a continuare questa meravigliosa passione per le penne stilografiche...!!!
Per quanto riguarda la pulizia delle parti dorate senza danneggiare la placcatura, il merito non è tutto mio, ma dell'artigiano che ha realizzato la All Metal...
Guarda con quanta cura ha posizionato gli inserti in rame e nichel, e ha persino avuto la delicatezza di inserire una clip in oro massiccio, quindi sicuramente deve aver realizzato una doratura molto ben fatta...
Logicamente, il passare dei decenni, forse in un cassetto, con eccessiva umidità, ha prodotto un'ossidazione dell'ottone di base, che poco a poco è emersa attraverso le piccole porosità della placcatura, senza arrivare a staccarla...
Ti mando un grande abbraccio...!!!

Gustavo

Querida Simone, muchísimas gracias por tus cumplidos y tus palabras de aliento para continuar en esta maravillosa pasión por las estilográficas...!!!
Respecto de limpiar los dorados sin perder el enchapado, no es mío totalmente el mérito, sino del artesano que fabricó la All Metal...
Fíjate con qué cuidado colocó los insertos de cobre y níquel, e incluso tuvo la delicadeza de colocar un clip en oro macizo, de modo que seguramente debe haber realizado un dorado muy bien hecho...
Lógicamente, el paso de decenios quizá dentro de un cajón, con humedad excesiva, haya producido una oxidación del latón de base, que poco a poco fue emergiendo a través de pequeñas porosidades que tenía el enchapado, sin llegar a producir su desprendimiento...
Te envío un gran abrazo...!!!

Gustavo
Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da gfrico2000 »

Roland ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 12:54 Un'altro restauro magnifico. Hai un talento pazzesco per riportare in auge penne che erano in condizioni disastrose. Prima o poi ci dovrai far vedere la tua collezione di stilografiche restaurate, non farlo sarebbe una vera cattiveria. :D
Caro amico, grazie mille per i complimenti...!!!
Credo, ma non ne sono sicuro, che molti dei pezzi della mia collezione siano stati caricati su Wiki, nella sezione contributi, sotto il nome dell'autore gfrico2000. Non so bene come cercarli, ma sono sicuramente lì...
Ti mando un grande abbraccio...!!!

Gustavo

Querido amigo, muchísimas gracias por los cumplidos...!!!
Creo, pero no estoy seguro, que muchas de las piezas de mi colección están subidas al Wiki, donde dice contribuciones, bajo el autor de gfrico2000. Realmente no sé como buscarlas, pero con certeza están allí...
Te envío un gran abrazo...!!!

Gustavo
Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da gfrico2000 »

TexWiller ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 13:02 ¡Mis sinceras felicitaciones, Don Gustavo! Usted es verdaderamente un artista, y me complace expresarle mi admiración por su talento y dedicación. :clap:
Con respeto y consideración,
Francesco

(tradotto da me medesimo)
"Le mie più sincere congratulazioni, Don Gustavo! Lei è veramente un artista, e sono lieto di poterle esprimere la mia ammirazione per il suo talento e la sua dedizione.
Con rispetto e considerazione,
Francesco"
Grazie mille caro Francesco per le tue parole...!!!
Il fatto che vi piacciano i miei lavori è sempre uno stimolo a continuare con questo hobby...
Ti mando un grande abbraccio...!!!

Gustavo

Muchísimas gracias querido Francesco por tus palabras...!!!
El hecho de que a ustedes les gusten mis trabajos es siempre un incentivo para continuar con este hobby...
Te envío un gran abrazo...!!!

Gustavo
Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da gfrico2000 »

MatteoQ ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 13:10
gfrico2000 ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 20:47 Nel caso di queste penne, che non ho acquistato, penso che chi me le ha regalate non sarebbe felice sapendo che le ho vendute ricavandone un guadagno...
Pensa anche a questo: man mano che le restauri e le riporti in vita, ti affezioni sempre di più, e parlo di affetto e non di attaccamento, quindi diventa sempre più difficile separartene...
Capisco perfettamente.
Hai comunque tutta la mia ammirazione per le capacità di restauro che ci stai mostrando, oltre a permetterci di vedere esemplari di penne davvero belle e uniche nel loro genere.
Buona prosecuzione e tienici aggiornati su altri restauri.

Lo entiendo perfectamente.
De todas formas, me quito el sombrero ante la habilidad que nos estás mostrando para restaurar, además de permitirnos ver ejemplares de plumas realmente bellas y únicas en su clase.
Que vaya muy bien y mantennos al tanto de otras restauraciones.

(Translated by Google Gemini)
Grazie ancora, caro Matteo...!!!
Volevo dirti che la mia idea non è solo quella di mostrare i miei lavori, che ovviamente non sono professionali e per i quali non chiedo alcun compenso, ma anche quella di incoraggiare molti colleghi del forum a seguirmi e, con gli strumenti che tutti abbiamo a disposizione, riportare in vita molti di questi oggetti che spesso “dormono” nei cassetti delle nostre case o di quelle dei nostri familiari...
Ti mando un grande abbraccio...!!!

Gustavo

Nuevamente gracias querido Matteo...!!!
Deseaba contarte que mi idea, no es solamente mostrar mis trabajos, que por supuesto no son profesionales, y tampoco cobro por ellos, sino intentar animar a muchos colegas del foro a seguirme, y con los elementos que todos tenemos a nuestro alcance, volver a la vida a muchas de estas piezas que frecuentemente "duermen" en los cajones de nuestras casas o de alguien de la familia...
Te envío un gran abrazo...!!!

Gustavo
Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da gfrico2000 »

cinturino ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 13:52 Complimenti davvero per le sua capacità di "ridare vita" a queste attempate stilografiche. Mi interessa la procedura per la pulizia del metallo dall'ossido; se ho ben compreso prima WD 40 ( presumo per ammorbidire l'ossido così da facilitarne la rimozione) e solo dopo la pasta lucidante. Quondi non come farei io intervenendo subito con la pasta Iosso, meglio prima applicare il WD 40 ?
Grazie ed ancora complimenti
Caro amico, prima di tutto grazie mille per i complimenti...!!!
Come dici tu, il WD40, un olio che si dice “siliconato” ma che contiene più olio che silicone, serve ad ammorbidire la ruggine, che verrà poi rimossa con una piccola spatola di acrilico duro.
L'idea è quella di cercare di non danneggiare la superficie, ed è per questo che si usa l'acrilico...
Tutti i prodotti All Metal devono essere trattati, per quanto possibile, come i pezzi in caseina, ben lontani dall'acqua, da qui anche l'uso del WD40...
Infine, con molta cura, userai la pasta lucidante per rimuovere le macchie e dare una finitura brillante alla placcatura, ovviamente con attenzione a non consumare la doratura...
Ti mando un grande abbraccio...!!!

Gustavo

Querido amigo, antes que nada muchísimas gracias por los cumplidos...!!!
Como tú dices, el WD40, un aceite que se dice "siliconado" pero que tiene más de aceite que de silicona, es para ablandar el óxido, el cual será removido luego con una pequeña espátula de acrílico duro.
La idea es tratar de no lesionar la superficie, y por eso el uso del acrílico...
Todas las All Metal deben ser tratadas en lo posible como las piezas de caseína, bien alejadas del agua, de allí también el uso del WD40...
Finalmente, y con mucho cariño, usarás la pasta para pulir para retirar las manchas y dar un acabado brillante al enchapado, lógicamente con cuidado para no cargarte el dorado...
Te envío un gran abrazo...!!!

Gustavo
AlexO
Levetta
Levetta
Messaggi: 747
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da AlexO »

Bellissima penna, splendido il restauro.
:thumbup:
Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da gfrico2000 »

AlexO ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 22:34 Bellissima penna, splendido il restauro.
:thumbup:
Grazie mille e un caro saluto...!!!

Gustavo
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15941
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da maxpop 55 »

Bravissimo :clap: :clap:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
gfrico2000
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2025, 19:41
La mia penna preferita: Parker 51 Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Quink Permanent Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Buenos Aires, Argentina
Gender:
Contatta:

Restauro "All Metal" - penne ignote e non così ignote...!!!

Messaggio da gfrico2000 »

maxpop 55 ha scritto: sabato 6 settembre 2025, 11:04 Bravissimo :clap: :clap:
Grazie mille, caro amico...!!!

Gustavo
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”