Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9

Agenda giornaliera Kinbor Techo 2026 - Ed. Speciale

L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori da scrivania che affianchiamo alle nostre penne.
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 895
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Agenda giornaliera Kinbor Techo 2026 - Ed. Speciale

Messaggio da Abulafia »

Dopo aver approfondito penne e inchiostri cinesi, sono passato anche alla carta: negli ultimi mesi ho provato un po' di quaderni, risme e prodotti vari, con risultati vari ed eventuali.

Nel mese di agosto, complice l'entusiasmo generalizzato per l'attesa delle uscite delle nuove Hobonichi 2026, mi sono messo a guardare un po' di video Youtube dedicati all'argomento agende, planner e quant'altro di simile. A un certo punto sia nei video, sia nelle home page delle piattaforme di acquisto, si è palesato lo stesso nome, "Kinbor".

Da quello che sono riuscito a capire, Kinbor è un marchio di proprietà, o quantomeno connesso da un qualche tipo di affiliazione, del gruppo Taobao/Alibaba/Aliexpress. Commercializza vari prodotti, tra cui quaderni e taccuini, ma soprattutto sembra essere da qualche anno l'alternativa cinese alla giapponese Hobonichi, di cui è di fatto una sorta di clone.

Proprio per questo motivo, in molti prodotti (ma non in tutti), la Kinbor dichiara di utilizzare la carta Tomoe River (alcune inserzioni invece riportano la dizione cinese Bachuan. Per gli interessati alla differenze invito a leggere quest'altro mio argomento), la stessa che equipaggia le Hobonichi.

Per chi mi ha letto in precedenza, sa che ho un pessimo rapporto con questa carta, MA... effettivamente per le agende ha il suo perché, visto che unisce estrema leggerezza, sottigliezza e piena compatibilità con la stilografica. Continua ad essere troppo trasparente per i miei gusti, ma tutte le agende così sottili e leggere hanno lo stesso problema, a cui aggiungono però anche il trapassamento, che la Tomoe River invece limita.

Le agende Kinbor sono disponibili in formato A5 e A6, sia giornaliere che mensili, oppure in formato passport con planner settimanale. Esistono altri prodotti, ma questi sono i principali della linea "Techo". Altra opzione disponibile al momento dell'acquisto è una copertina di plastica morbida trasparente, a protezione delle copertine originali.
Le copertine sono di vari colori più o meno seri, molto lineari e con il minimo indispensabili di loghi e indicazioni; accanto alle versioni standard, ci sono quest'anno due copertine in edizione speciale: una dedicata all'animale dell'anno 2026, il cavallo; e una, rosa, dedicata alla "Natura nell'arte".
Kinbor copertine
Kinbor copertine

In tutto ciò ho deciso di provare a comprare una agenda Kinbor, precisamente la Kinbor Techo 2026, giornaliera, in formato A5.
Ovviamente in edizione "Anno del cavallo", che in quanto a copertine serie mi bastano quelle delle agende legali :D
Come detto tra le caratteristiche riporta "Carta Bachuan" e, scorrettamente, "224 pagine". In realtà sono 224 fogli, quindi 448 pagine (anche perché è una agenda giornaliera, meno di 365 non potevano essere...)
Kinbor caratteristiche
Kinbor caratteristiche
Di seguito qualche impressione post-descatolamento.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 895
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Agenda giornaliera Kinbor Techo 2026 - Ed. Speciale

Messaggio da Abulafia »

L'impacchettamento della Kinbor rispetta il concetto occidentale di "scatole cinesi": mi è arrivata una bustona di plastica che conteneva varie altre buste di plastica. All'interno di una di queste, c'era una busta di plastica. All'interno di questa, una ulteriore busta di plastica che conteneva la Kinbor. E ancora un'altra busta di plastica che conteneva... la protezione di plastica per la copertina; in pratica spedire quest'agenda equivale all'impronta ecologica di un paio di popolazioni mondiali, ma tant'è.
Kinbor
Kinbor
Kinbor
Kinbor
L'agenda si presenta bene, con una copertina di cartone telato similpelle all'apparenza resistente e apparentemente impermeabile, almeno superficialmente. Inserire le copertine nella protezione di plastica è una fatica degna di Ercole, ma con un po' di invocazioni a Zeus e altre divinità ce la si fa. Aiuta utilizzare un pezzo di carta semplice che scivola meglio della copertina dell'agenda all'interno della plastica.
Kinbor
Kinbor
Come tutte le agende moderne, al di là delle pagine giornaliere e di qualche pagina curiosa, presenta tutta una serie di funzioni più o meno inutili e/o incomprensibili al sottoscritto.

Prima dell'arrivo delle pagine giornaliere, in particolare ci sono queste sezioni:
Kinbor
Kinbor
Kinbor
Kinbor
Kinbor
Kinbor
Kinbor
Kinbor
Il calendario del 2025 e del 2026, e fin lì ci arrivo.
Un'agenda mensile del 2026, con sottoriquadri quadrettati dei vari giorni del mese, con due mesi per pagina.
Un planner mensile (con indicazione del calendario del mese precedente e successivo), diviso nei vari giorni del mese, su due pagine.
Un altro planner mensile con dello spazio per scrivere superiore. Non so a che serva, ma vabbè.

Prosegue nel prossimo post.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 895
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Agenda giornaliera Kinbor Techo 2026 - Ed. Speciale

Messaggio da Abulafia »

Finalmente, dopo tanto tergiversare, arrivano le pagini utili, quelle per cui io compro l'agenda: le pagine giornaliere.
Sono grandi, pulite, con moltissimo spazio per scrivere. Sono quadrettate e sulla sinistra in ordine verticale crescente c'è indicato l'orario sulle 24 ore.
In alto sono indicati: mese (nome e numero), data (numero e nome del giorno in abbreviazione inglese e in cinese), il numero progressivo della settimana dell'anno (da 1 a 52) e il numero progressivo del giorno dell'anno (dall'1 al 365).

Sulla pagina di destra, sul margine destro, è indicato nuovamente il numero del mese su sfondo, visibile dalla costa interna anche ad agenda chiusa. Sempre sulla pagina di destra, nell'angolo basso a destra, è riportato il calendario mensile con l'indicazione dei giorni correnti nelle due pagine aperte.

Prima del primo giorno di ogni mese c'è una pagina quasi del tutto vuota, con l'indicazione del numero del mese (da 1 a 12) e una frase (diversa per ogni mese) di una/due righe in cinese, che ancora non ho tradotto e che mi divertirò a fare mese per mese il prossimo anno.

Devo dire che la trovo un'ottima impostazione, con tutte le informazioni che possono servire e una gran quantità di spazio per scrivere.
Kinbor
Kinbor
Dopo l'agenda giornaliera, ci sono molte sezioni di coda, sia in forma di planner di qualche tipo, sia sotto forma di pagine informative.

Ci sono una ventina di pagine vuote (quadrettate) per note e appunti, senza ulteriori specificazioni.
Poi delle pagine per organizzare un programma orario settimanale.
Una pagina per annotare i giorni in cui fare regali a qualcuno (la trovo un'ottima idea per segnarsi compleanni, anniversari, cerimonie e quant'altro).
Poi due pagine di "programmazione a 21 giorni", che non capisco cosa siano.
Infine una sorta di "check list" vuota, chiamata "Preferiti": a prima vista mi sembrava una "to do list", ma credo abbia un uso più generico, anche solo per segnare qualcosa che ci piace.

Kinbor
Kinbor
Kinbor
Kinbor
Kinbor
Kinbor
Kinbor
Kinbor

Per l'ultima parte... il prossimo post.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 895
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Agenda giornaliera Kinbor Techo 2026 - Ed. Speciale

Messaggio da Abulafia »

E ora le pagine informative, spesso presenti anche nelle agende comuni: siccome sono tutte in cinese, andrò ad interpretarle liberamente.

Nella prima pagina c'è un chiaro tutorial su come farsi passare il mal di testa cercando di leggere i caratteri cinesi senza conoscerli (in realtà dice "esercizi per gli occhi").

Nella seconda una serie di specchietti riassuntivi dei formati di carta più diffusi e delle taglie europee/cinesi/americane di scarpe e vestiti. In più qualcosa totalmente in caratteri cinesi che prima o poi mi sforzerò di comprendere.

Segue una cartina della Cina, con divisioni amministrative (compresa Taiwan) e spazio per annotare eventuali viaggi.
E per appuntare lodi al magnifico segretario del PCC.

Dopo la Cina, un bel planisfero con i principali fuso orari e ancora spazio per appuntare viaggi.

Inaspettatamente si prosegue con delle brevi ricette culinarie cinesi, in cinese.

Infine i cinesi clonano Frate Indovino e ci dicono quando piantare, innaffiare, fertilizzare, innestare e potare le piante.

Kinbor
Kinbor
Kinbor
Kinbor
Kinbor
Kinbor
Kinbor
Kinbor
Kinbor
Kinbor
L'agenda interna termina qui.

C'è un'ultima pagina in cui inserire i propri dati e in cui ci sono i riferimenti e contatti aziendali.
Kinbor
Kinbor
L'agenda è poi corredata da un simpatico e colorato cartoncino con manuale di istruzioni, caso mai fosse la prima volta che utilizzaste una agenda.
Kinbor
Kinbor
Ultima modifica di Abulafia il giovedì 4 settembre 2025, 22:51, modificato 1 volta in totale.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 895
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Agenda giornaliera Kinbor Techo 2026 - Ed. Speciale

Messaggio da Abulafia »

Dulcis in fundo, il prezzo: l'agenda è attualmente in offerta tra i 10 e i 25€, a seconda del formato, delle copertine e delle opzioni scelte. Le A6 girano sui 10-15€, le A5 sui 18-25€.

Durante le rituali offerte il prezzo si può abbassare anche di molto, la mia l'ho pagata 10€ e rotti pur essendo l'edizione limitata e in formato A5.

Considerazioni finali: per me è un prodotto eccellente.
Semplice, ben strutturato, con una carta adatta (che da sola costa più dell'agenda...) alle stilografiche, due cordini segnalibro, spazio per scrivere... praticamente per ora non è emerso alcun difetto.

Il difetto principale, per i fan nippofili, è che non è una Hobonichi; ma siccome costa fra un quarto e un ottavo delle Hobonichi pari formato, a me sta benissimo così :roll:

Ho comprato anche un quaderno A5 della stessa Kinbor, che recensirò quando l'avrò provato a dovere.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4698
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Agenda giornaliera Kinbor Techo 2026 - Ed. Speciale

Messaggio da ASTROLUX »

Tutto molto bello e chiaro. Ma manca la cosa più importante: La qualità della carta. :D
Trapassamento ? Ghosting?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 895
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Agenda giornaliera Kinbor Techo 2026 - Ed. Speciale

Messaggio da Abulafia »

ASTROLUX ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 23:08 Tutto molto bello e chiaro. Ma manca la cosa più importante: La qualità della carta. :D
Trapassamento ? Ghosting?
L'ho scritto, veramente :)
La carta è la Tomoe River, né più né meno: per me è trasparente oltre il tollerabile, nei quaderni. In una agenda è sopportabile, visto che ghostano tutte, quindi non è un elemento da tenere in considerazione.
Nessun trapassamento per il poco che ci ho provato ad annotare, ti dirò di più a 2026 inoltrato. :lol:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4698
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Agenda giornaliera Kinbor Techo 2026 - Ed. Speciale

Messaggio da ASTROLUX »

Abulafia ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 23:10
ASTROLUX ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 23:08 Tutto molto bello e chiaro. Ma manca la cosa più importante: La qualità della carta. :D
Trapassamento ? Ghosting?
L'ho scritto, veramente :)
La carta è la Tomoe River, né più né meno: per me è trasparente oltre il tollerabile, nei quaderni. In una agenda è sopportabile, visto che ghostano tutte, quindi non è un elemento da tenere in considerazione.
Nessun trapassamento per il poco che ci ho provato ad annotare, ti dirò di più a 2026 inoltrato. :lol:
Si lo hai scritto, ma io sono come San Tommaso: Se non vedo... :lol:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 895
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Agenda giornaliera Kinbor Techo 2026 - Ed. Speciale

Messaggio da Abulafia »

ASTROLUX ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 23:30
Abulafia ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 23:10

L'ho scritto, veramente :)
La carta è la Tomoe River, né più né meno: per me è trasparente oltre il tollerabile, nei quaderni. In una agenda è sopportabile, visto che ghostano tutte, quindi non è un elemento da tenere in considerazione.
Nessun trapassamento per il poco che ci ho provato ad annotare, ti dirò di più a 2026 inoltrato. :lol:
Si lo hai scritto, ma io sono come San Tommaso: Se non vedo... :lol:
Allora domani scatto qualche altra foto in più :thumbup:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1631
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Agenda giornaliera Kinbor Techo 2026 - Ed. Speciale

Messaggio da Simy »

Che millimetratura hanno i quadretti?
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5454
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Agenda giornaliera Kinbor Techo 2026 - Ed. Speciale

Messaggio da Esme »

Non avrei mai detto che una recensione di agenda potesse essere divertente, ma il tuo tocco è inconfondibile. :)

Ma i cinesi hanno una tradizione di pucciositá (*), o anche in questo è una scopiaz... ispirazione giappo?
L'unicorno però è vagamente inquietante.


(*)
Pucciositá che va in frantumi all'arrivo della cartina della grande madre Cina.
Ma lode al partito e al suo condottiero, casomai venissimo conquistati da loro prima che dalla AI. A cui io dico sempre grazie, eh!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2410
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Agenda giornaliera Kinbor Techo 2026 - Ed. Speciale

Messaggio da Spiller84 »

Interessante questa agenda, soprattutto con la carta che si comporta bene come dici. Della copertina mi interessa poco, tanto le inserisco sempre in una copertina in pelle A5, stile Midori con gli elastici per più inserti. Al momento, c'è un semplice quaderno a righe in carta MD, con le pagine divise a metà, e su cui scrivo i giorni a mano mese per mese. :D
Avatar utente
Abulafia
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 895
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Agenda giornaliera Kinbor Techo 2026 - Ed. Speciale

Messaggio da Abulafia »

Simy ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 23:59 Che millimetratura hanno i quadretti?
0,33 (ogni tre quadretti un centimetro, insomma).
Esme ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 0:13 Non avrei mai detto che una recensione di agenda potesse essere divertente, ma il tuo tocco è inconfondibile.

Ma i cinesi hanno una tradizione di pucciositá (*), o anche in questo è una scopiaz... ispirazione giappo?
L'unicorno però è vagamente inquietante.


(*)
Pucciositá che va in frantumi all'arrivo della cartina della grande madre Cina.
Ma lode al partito e al suo condottiero, casomai venissimo conquistati da loro prima che dalla AI. A cui io dico sempre grazie, eh!
:angel:

Credo che la tradizione pucciosa giapponese sia in realtà cinese, tra scimmiotti, buddha ciccioni e filosofi che rientrando a casa picchiano le mogli senza sapere il perché; poi i cinesi hanno cancellato la tradizione, rivoluzionando culturalmente; infine hanno reintrodotto la pucciosità, reimportandola da chi gliela aveva sottratta, con tutte le innovazioni introdotte dai nemici invasori.

L'unicorno arcobaleno che ingloba un innocente bambino piacerebbe agli oppositori del "gender", probabilmente.
Quindi sì, è inquietante. :think:

Lode lode all'ipnosegretario! :wtf:
Spiller84 ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 0:40 Interessante questa agenda, soprattutto con la carta che si comporta bene come dici. Della copertina mi interessa poco, tanto le inserisco sempre in una copertina in pelle A5, stile Midori con gli elastici per più inserti. Al momento, c'è un semplice quaderno a righe in carta MD, con le pagine divise a metà, e su cui scrivo i giorni a mano mese per mese.
Non è una soluzione malvagia, tutto sommato anche a me basterebbe l'agenda da lavoro.
Questa l'ho presa per pura curiosità, laddove "curiosità" significa sventolarla sotto il naso di un'amica che spende 80€ per l'Hobonichi e farle "gne gne gne". :twisted:

Sulla carta ammetto di aver fatto pochi segni perché mi sento vincolato al 2026 e vorrei evitare di scriverci troppo sopra prima del tempo. Inoltre vorrei utilizzare l'agenda anche per segnarmi che penne e inchiostri uso giorno per giorno. Settimana per settimana. Mese per mese. O forse a 21 giorni, così uso la pagina che non capisco cosa sia (...). E quindi non so per ora che spazio occupare.
Per una prova approfondita dovrete aspettare il 2026.

È ironico che si deduca che io abbia parlato bene della Tomoe River, odiandola :lol:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5454
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Agenda giornaliera Kinbor Techo 2026 - Ed. Speciale

Messaggio da Esme »

Abulafia ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 1:16 Credo che la tradizione pucciosa giapponese sia in realtà cinese
Beh, in effetti il panda rosso è un animale cinese. :)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1631
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Agenda giornaliera Kinbor Techo 2026 - Ed. Speciale

Messaggio da Simy »

Abulafia ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 1:16
Simy ha scritto: giovedì 4 settembre 2025, 23:59 Che millimetratura hanno i quadretti?
0,33 (ogni tre quadretti un centimetro, insomma).
Che bello leggere di quadrettature di dimensioni ragionevoli!
Se la si trova anche da negozi con sede extra-cinese, magari ne prendo una da testare. Può sempre andare bene come quaderno per gli inchiostri o i pasticci a pennello. Al momento non sfiora la kawaiitudine di Hobonichi e delle loro copertine. Ma ha spazio per crescere!
Rispondi

Torna a “Carta e... altri accessori”