Acquisti Cinesi
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Acquisti Cinesi
Il messaggio sopra è stao modificato per semplificare la vita a chi ci legge da telefonino.
Prendete la sana abitudine di NON citare interventi "a matriosca" (che citano interventi che citano interventi che citano interventi) e poi scrivere sotto alla citazione
Sono d'accordo o cose simili.
Chi legge da telefonino impazzisce (peggio che mai se c'e' anche una immagine citata.)
Prendete la sana abitudine di NON citare interventi "a matriosca" (che citano interventi che citano interventi che citano interventi) e poi scrivere sotto alla citazione
Sono d'accordo o cose simili.
Chi legge da telefonino impazzisce (peggio che mai se c'e' anche una immagine citata.)
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Acquisti Cinesi
Ecco la mia ultima arrivata, una penna calligrafica Duke (modello 209), con un pennino che mi ha incuriosita. Mi è stata segnalata e mi sono subito fatta tentare. Penna interamente in metallo pesante ma affusolata, l'estetica dalla foto sembra più anonima di quanto non sia dal vero. E poi mi piacciono le penne in metallo.
In dotazione ha sia il converter che un altro pennino a punta media, normale, in acciaio. Ho subito inchiostrato con Herbin Eclat de Saphir. Il pennino calligrafico passa da un tratto finissimo ad uno extra broad, ma bisogna prenderci un po' la mano. Chiaramente è nata per la scrittura orientale di cui sono ignorante completamente, so dirvi solo che il pennino lascia un tratto simile al pennello nella posizione più inclinata, ossia quando produce il tratto più largo. La sensazione sulla carta è meravigliosa, scivola morbida come velluto.
Temo che il pennino M resterà nella scatola e che con quello calligrafico mi divertirò parecchio. Qualche foto e uno scarabocchio...
I pennini sono placcati oro bianco (22 KGP)
In dotazione ha sia il converter che un altro pennino a punta media, normale, in acciaio. Ho subito inchiostrato con Herbin Eclat de Saphir. Il pennino calligrafico passa da un tratto finissimo ad uno extra broad, ma bisogna prenderci un po' la mano. Chiaramente è nata per la scrittura orientale di cui sono ignorante completamente, so dirvi solo che il pennino lascia un tratto simile al pennello nella posizione più inclinata, ossia quando produce il tratto più largo. La sensazione sulla carta è meravigliosa, scivola morbida come velluto.
Temo che il pennino M resterà nella scatola e che con quello calligrafico mi divertirò parecchio. Qualche foto e uno scarabocchio...
I pennini sono placcati oro bianco (22 KGP)
- Allegati
-
- duke-calligraphy.jpg (56.99 KiB) Visto 3682 volte
-
- Duke-209.jpg (62.88 KiB) Visto 3682 volte
-
- Duke-209-pennino.jpg (17.5 KiB) Visto 3682 volte
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- french82
- Levetta
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
- La mia penna preferita: Pilot Capless F
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Civitanova Marche
Acquisti Cinesi
mi scuso con Ottorino per il quote precedente che occupava un sacco di spazio
Acquisti Cinesi
notate la finitura marrone sotto il tappo un tempo era tutta così
- Allegati
-
- DSCN1210.JPG (320.47 KiB) Visto 3675 volte
-
- DSCN1207.JPG (320.69 KiB) Visto 3675 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Acquisti Cinesi
caspita!
Quando si dice "cambiare i connotati"...
Ho letto di persone cui è successo anche con una Parker Maestro, se non sbaglio, come la mia. Che però fortunatamente è ancora integra nonostante la lunga "carriera".
Quella che segue è ancora una Duke, per l'esattezza il modello Carbon Fibre
Quando si dice "cambiare i connotati"...

Ho letto di persone cui è successo anche con una Parker Maestro, se non sbaglio, come la mia. Che però fortunatamente è ancora integra nonostante la lunga "carriera".
Quella che segue è ancora una Duke, per l'esattezza il modello Carbon Fibre
- Allegati
-
- DUKE-Carbon-Fibre--.jpg (25.9 KiB) Visto 3672 volte
-
- DUKE-Carbon-Fibre-.jpg (36.71 KiB) Visto 3672 volte
-
- DUKE-Carbon-Fibre-nib---.jpg (61.47 KiB) Visto 3672 volte
-
- duke-carbon-fibre.jpg (181.99 KiB) Visto 3672 volte
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Acquisti Cinesi
daniela, non vorrei sbagliarmi forse quello della prima penna è un "Fude" nib
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Acquisti Cinesi
ogni informazione è per me preziosa perchè di quel tipo di pennini, non so proprio nulla!
Se non che mi piace scriverci, ovviamente.
Ho cancellato tutti i messaggi a seguire. Niente più OT. Possiamo parlare e scherzare in altri thread nelle sezioni apposite. Per primi ho cancellato i miei OT.
Chi in futuro desiderasse avere informazioni su penne cinesi, è giusto che reperisca le poche informazioni finora disponibili senza sorbirsi le nostre divagazioni fuori tema.
Certa che comprenderete. Grazie

Se non che mi piace scriverci, ovviamente.
Ho cancellato tutti i messaggi a seguire. Niente più OT. Possiamo parlare e scherzare in altri thread nelle sezioni apposite. Per primi ho cancellato i miei OT.
Chi in futuro desiderasse avere informazioni su penne cinesi, è giusto che reperisca le poche informazioni finora disponibili senza sorbirsi le nostre divagazioni fuori tema.
Certa che comprenderete. Grazie
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Acquisti Cinesi
Daniela, tempo fa mi interessai alla Confucius Art Pen, volevo regalarla alla mia compagna essendo lei l' "artista della coppia".
Prezzo ragionevolissimo, corpo particolare ma soprattutto quel pennino che, secondo Duke (ah non l'ho detto, è della Duke) è studiato appositamente per il disegno (usando la parte schiacciata del pennino).
Dalle foto mi sembra simile alla tua (il pennino, dico).
Poi lasciai stare perchè, per quanto poco costasse la penna, avrei dovuto caricarla di spese di spedizione etc (non esistono rivenditori italiani ,pare) che in sostanza ne avrebbe più che raddoppiato il prezzo e alla fine ho ritenuto che il gioco non valesse la candela.
Che dici, è lo stesso pennino della 209? Si può usare per il disegno?
Prezzo ragionevolissimo, corpo particolare ma soprattutto quel pennino che, secondo Duke (ah non l'ho detto, è della Duke) è studiato appositamente per il disegno (usando la parte schiacciata del pennino).
Dalle foto mi sembra simile alla tua (il pennino, dico).
Poi lasciai stare perchè, per quanto poco costasse la penna, avrei dovuto caricarla di spese di spedizione etc (non esistono rivenditori italiani ,pare) che in sostanza ne avrebbe più che raddoppiato il prezzo e alla fine ho ritenuto che il gioco non valesse la candela.
Che dici, è lo stesso pennino della 209? Si può usare per il disegno?
- Allegati
-
- duke2.jpg (85.06 KiB) Visto 3620 volte
- fabri00
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
- La mia penna preferita: Quella che mi manca.
- Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: FC
Acquisti Cinesi
Il pennino così l'ho visto in diverse recensioni:Irishtales ha scritto:Ecco la mia ultima arrivata, una penna calligrafica Duke (modello 209), con un pennino che mi ha incuriosita.
viewtopic.php?f=8&t=1662
Neofita a chi ?
Acquisti Cinesi
Avete mai pensato che ormai molte case produttrici anche blasonate fanno costruire le loro penne in CIna ?
E pertanto alle volte perchè dobbiamo sborsare tanti soldi in più solo per un marchio ?
Ormai questo vale per moltissimi prodotti e credo che le penne facciano parte anch'esse
di questo mondo di globalizzazione .
Saluti a tutti voi .
E pertanto alle volte perchè dobbiamo sborsare tanti soldi in più solo per un marchio ?
Ormai questo vale per moltissimi prodotti e credo che le penne facciano parte anch'esse
di questo mondo di globalizzazione .
Saluti a tutti voi .
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Acquisti Cinesi
Andrea, il pennino della Confucius Art pen di Duke mi sembra simile a quello della mia stilo, e quindi è certamente adatto per il disegno, infatti ciò che ho più apprezzato è che un pennino del genere è in grado di lasciare scie simili a pennellate, anzi appena ho tempo disegnerò qualcosa e lo inserirò qui.
Certo come dicevo, bisogna esercitarsi, imparare ad utilizzare questo pennino particolare che non ha simili negli altri strumenti da disegno e scrittura che conosciamo.
Credo che, viste le capacità artistiche e creative della tua compagna, sarebbe un bel regalo!
Ciao cassullo, vedo che sei un veterano del Forum ma credo sia la prima volta che leggo un tuo intervento
Hai qualche penna cinese anche tu nel cassetto?
Quali sono secondo la vostra esperienza le marche\modelli più affidabili? Io finora non posso lamentarmi della Duke anche se ho volutamente acquistato penne di prezzo molto contenuto, per l'utilizzo in situazioni estreme che ne devo fare. Ma il giudizio è certamente positivo, specie rapportato appunto al prezzo.
Certo come dicevo, bisogna esercitarsi, imparare ad utilizzare questo pennino particolare che non ha simili negli altri strumenti da disegno e scrittura che conosciamo.
Credo che, viste le capacità artistiche e creative della tua compagna, sarebbe un bel regalo!

Ciao cassullo, vedo che sei un veterano del Forum ma credo sia la prima volta che leggo un tuo intervento

Hai qualche penna cinese anche tu nel cassetto?

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Acquisti Cinesi
A detta del mio negoziante di fiducia specializzato del settore : Parker , Waterman , Cross , ed il dubbioAndrea_R ha scritto:Sheaffer e twsbi a parte quali sono le altre?
lo ha anche sulle ultime Montblanc . Naturalmente sempre quello da lui sentito .
Salutoni
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2428
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Acquisti Cinesi
Andrea, se non ricordo male in Italia ho visto la confucius in vendita sul sito Giardino Italiano
Ecco la Jinhao acquistata per far sbizzarrire la mia signora con i biglietti di auguri

Ecco la Jinhao acquistata per far sbizzarrire la mia signora con i biglietti di auguri



- Allegati
-
- 2013_02190015.JPG (111.83 KiB) Visto 3587 volte
-
- 2013_02190017.JPG (283.93 KiB) Visto 3587 volte
Fabrizio
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Acquisti Cinesi
La TWSBI è cinese, almeno secondo i cinesi... Taiwan se ricordo bene (magari no, i tempi della geografia a scuola son lontanissimi) si chiamava Cina Nazionalista il secolo scorso.Andrea_R ha scritto:Sheaffer e twsbi a parte quali sono le altre?
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758