eccole

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Milox
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 21:58

eccole

Messaggio da Milox »

mi sono ritrovato queste penne in casa...... di mio padre, un pò regalate e penso un pò comprate negli anni 90 per moda.
Allegati
IMG-20130212-00293.jpg
IMG-20130212-00293.jpg (113.03 KiB) Visto 1628 volte
IMG-20130212-00296.jpg
IMG-20130212-00296.jpg (106.52 KiB) Visto 1628 volte
IMG-20130212-00299.jpg
IMG-20130212-00299.jpg (111.81 KiB) Visto 1628 volte
IMG-20130212-00298.jpg
IMG-20130212-00298.jpg (127.16 KiB) Visto 1628 volte
IMG-20130212-00300.jpg
IMG-20130212-00300.jpg (114.04 KiB) Visto 1628 volte
IMG-20130212-00303.jpg
IMG-20130212-00303.jpg (115.19 KiB) Visto 1628 volte
IMG-20130212-00304.jpg
IMG-20130212-00304.jpg (130.36 KiB) Visto 1628 volte
IMG-20130212-00305.jpg
IMG-20130212-00305.jpg (137.86 KiB) Visto 1628 volte
rembrandt54

eccole

Messaggio da rembrandt54 »

Milox ha scritto:mi sono ritrovato queste penne in casa...... di mio padre, un pò regalate e penso un pò comprate negli anni 90 per moda.
1) MB 144 Burgundy
2) Waterman Man 100 ?
3) --------
4) Omas Amerigo Vespucci

Mi sembra un buon inizio ;)
Andrea_R

eccole

Messaggio da Andrea_R »

Che bello il pennino della Omas, ma sbaglio o sembra un parker?
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15875
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

eccole

Messaggio da piccardi »

Andrea_R ha scritto:Che bello il pennino della Omas, ma sbaglio o sembra un parker?
No è proprio Omas. E' lo stesso usato sulla Lucens dal 1936 circa, sul sembra direi piuttosto che fu copiato in maniera spudorata dalla Vacumatic, come la clip (quella della Lucens).

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2376
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

eccole

Messaggio da sanpei »

3) Dupont (Chairman?) roller
Andrea_R

eccole

Messaggio da Andrea_R »

piccardi ha scritto:
Andrea_R ha scritto:Che bello il pennino della Omas, ma sbaglio o sembra un parker?
No è proprio Omas. E' lo stesso usato sulla Lucens dal 1936 circa, sul sembra direi piuttosto che fu copiato in maniera spudorata dalla Vacumatic, come la clip (quella della Lucens).

Simone
Grazie mille Simone, ecco svelato l'arcano :)
Avatar utente
french82
Levetta
Levetta
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
La mia penna preferita: Pilot Capless F
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Civitanova Marche

eccole

Messaggio da french82 »

complimenti, l'Omas è veramente bella ! anche le altre non scherzano !
Milox
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 21:58

eccole

Messaggio da Milox »

scusate mi è stato fatto presenta da una persona a cui ho venduto la MB 144 Burgundy che deve essere tutta bordoux sia il corpo che il pennino, ma è possibile che ci siano state delle varianti nel modello nei vari anni?
Grazie.
ilconterosso

eccole

Messaggio da ilconterosso »

Bella,veramente bella la Omas Vespucci!
Complimenti ;)
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2428
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

eccole

Messaggio da fab66 »

Dupont montparnasse roller, ho avuto la stilo ciao
Fabrizio
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

eccole

Messaggio da vikingo60 »

Milox ha scritto:scusate mi è stato fatto presenta da una persona a cui ho venduto la MB 144 Burgundy che deve essere tutta bordoux sia il corpo che il pennino, ma è possibile che ci siano state delle varianti nel modello nei vari anni?
Grazie.
Che ci siano state diverse versioni nel tempo è sicuro.
Per esempio,le ultime avevano il pennino bicolore,al contrario della tua che lo ha in oro giallo.
C'è poi il converter,che nelle ultime era a vite,mentre nelle prime a semplice innesto.
Ma onestamente,di 144 burgundy con la sezione nera non ho mai sentito parlare,almeno finora.
Alessandro
Milox
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 21:58

eccole

Messaggio da Milox »

Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

eccole

Messaggio da vikingo60 »

@ Milox:
Per carità,non devi scusarti di nulla;anzi ti ringrazio perchè mi hai fatto scoprire una cosa che ignoravo anche io.
La Montblanc 144,che dai primi anni 2000 ha lasciato il posto alla 145,fino a metà anni '90 veniva prodotta anche nel colore bordeaux.Evidentemente,nel tempo ci sono state varie versioni,come la tua con pennino giallo e sezione nera.Una curiosità:il converter che ha la tua è a vite?
Alessandro
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”