Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16114
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- MatteoQ
- Levetta

- Messaggi: 625
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
- La mia penna preferita: Kaweco AL Sport Piston Filler
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Trento
- Gender:
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Mi sembra di averne intravista una nel film "The Old Guard", che ho rivisto per proseguire poi con il secondo capitolo, recentemente entrato a far parte del catalogo Netflix.
È molto sfocata e inquadrata dal fondo, quindi è forse più mia immaginazione, che realtà…
Intorno al minuto 15:40.
È molto sfocata e inquadrata dal fondo, quindi è forse più mia immaginazione, che realtà…
Intorno al minuto 15:40.
“Nella vostra casa non abbiate nulla che non sappiate utile, o che non crediate bello.” - William Morris
- MatteoQ
- Levetta

- Messaggi: 625
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
- La mia penna preferita: Kaweco AL Sport Piston Filler
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Trento
- Gender:
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
La Città Proibita — su Netflix.
Jinhao Dragon Bent?
Jinhao Dragon Bent?
“Nella vostra casa non abbiate nulla che non sappiate utile, o che non crediate bello.” - William Morris
- Enbi
- Crescent Filler

- Messaggi: 1297
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Ma... Ho visto giusto poco fa questa scena e avevo pensato anche io la stessa cosa, mi scocciava postare qui ma ci hai pensato tu, grazie Matteo
Tra l'altro piccola curiosità sul titolo del film: "città proibita" è la traduzione letterale di 禁城, vecchio termine cinese che indicava il palazzo imperiale.
Queste traduzioni letterali e un po' forzate dei caratteri sono tipiche: una volta ho visto la foto dell'insegna di un ristorante italiano a Kobe, che in giapponese si scrive 神戸 (traducibile più o meno come "porta della divinità"), e dunque un genio giapponese avrà pensato di tradurre letteralmente i caratteri in italiano con il discutibile risultato "Dio porta"...
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
-
mastrogigino
- Stantuffo

- Messaggi: 2304
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Enbi ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 12:37Ma... Ho visto giusto poco fa questa scena e avevo pensato anche io la stessa cosa, mi scocciava postare qui ma ci hai pensato tu, grazie Matteo
Tra l'altro piccola curiosità sul titolo del film: "città proibita" è la traduzione letterale di 禁城, vecchio termine cinese che indicava il palazzo imperiale.
Queste traduzioni letterali e un po' forzate dei caratteri sono tipiche: una volta ho visto la foto dell'insegna di un ristorante italiano a Kobe, che in giapponese si scrive 神戸 (traducibile più o meno come "porta della divinità"), e dunque un genio giapponese avrà pensato di tradurre letteralmente i caratteri in italiano con il discutibile risultato "Dio porta"...
Ci vedo del Cannarsi in quel "Dio porta"....
- Utis
- Snorkel

- Messaggi: 127
- Iscritto il: martedì 1 luglio 2025, 17:18
- La mia penna preferita: Stilografica
- Il mio inchiostro preferito: Quello nero
- Gender:
- Contatta:
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Bellissima!
l'avevo vista in vendita online a circa 30 euro.
Una volta, al mercatino dell'antiquariato un ambulante per una Jinaho uguale me ne ha chiesti 40. Ho rifiutato, perché non è quello il valore
- MatteoQ
- Levetta

- Messaggi: 625
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
- La mia penna preferita: Kaweco AL Sport Piston Filler
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Trento
- Gender:
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Se il cibo è divino, ci sta!mastrogigino ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 14:01Enbi ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 12:37
Ma... Ho visto giusto poco fa questa scena e avevo pensato anche io la stessa cosa, mi scocciava postare qui ma ci hai pensato tu, grazie Matteo
Tra l'altro piccola curiosità sul titolo del film: "città proibita" è la traduzione letterale di 禁城, vecchio termine cinese che indicava il palazzo imperiale.
Queste traduzioni letterali e un po' forzate dei caratteri sono tipiche: una volta ho visto la foto dell'insegna di un ristorante italiano a Kobe, che in giapponese si scrive 神戸 (traducibile più o meno come "porta della divinità"), e dunque un genio giapponese avrà pensato di tradurre letteralmente i caratteri in italiano con il discutibile risultato "Dio porta"...
Ci vedo del Cannarsi in quel "Dio porta"....![]()
“Nella vostra casa non abbiate nulla che non sappiate utile, o che non crediate bello.” - William Morris
-
mastrogigino
- Stantuffo

- Messaggi: 2304
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Senza nessuna recalcitranza!MatteoQ ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 15:49Se il cibo è divino, ci sta!mastrogigino ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 14:01
Ci vedo del Cannarsi in quel "Dio porta"....![]()
![]()
- Enbi
- Crescent Filler

- Messaggi: 1297
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Ma questa è una circostanza di follia!mastrogigino ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 14:01 Ci vedo del Cannarsi in quel "Dio porta"....![]()
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
- Chrisweb
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 439
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Mi si son tagliate le mani solo a guardare gli arzigogoli, spigoli ed intagli del fusto!
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5575
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Ok, ora mi faccio odiare.Enbi ha scritto: ↑sabato 12 luglio 2025, 15:09Ma questa è una circostanza di follia!mastrogigino ha scritto: ↑venerdì 11 luglio 2025, 14:01 Ci vedo del Cannarsi in quel "Dio porta"....![]()
A me i dialoghi di Cannarsi non dispiacciono.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5575
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Sì, è vero, lo ammetto. A volte veramente diventa inutilmente cervellotico.
Però ho avuto modo di leggerlo su vari forum, non si sottrae mai al confronto, e lui stesso ha ammesso alcuni errori.
Ovviamente, il mio è un giudizio da italiana che non sa una cippa di giapponese. Valuto solo il fatto che sia riuscito a rendere la diversità culturale del giapponese. I doppiaggi rifatti con dialoghi appiattiti, spesso traduzione dall'inglese, per me sono deludenti.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Enbi
- Crescent Filler

- Messaggi: 1297
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Ah non sapevo questa cosa che lui reagisse alle critiche, sono felice che sia propenso al dialogo e non si arrocchi nella posizione di "ho ragione io".Esme ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 18:27 Sì, è vero, lo ammetto. A volte veramente diventa inutilmente cervellotico.
Però ho avuto modo di leggerlo su vari forum, non si sottrae mai al confronto, e lui stesso ha ammesso alcuni errori.
Ovviamente, il mio è un giudizio da italiana che non sa una cippa di giapponese. Valuto solo il fatto che sia riuscito a rendere la diversità culturale del giapponese. I doppiaggi rifatti con dialoghi appiattiti, spesso traduzione dall'inglese, per me sono deludenti.
Per quanto riguarda le traduzione in sé, da nipponista posso dire che le sue sono, di fatto, pedanti traslitterazioni di espressioni giapponesi; come tutti gli esempi lascia il tempo che trova, ma è come se io traducessi l'inglese "in order of" come "in ordine di" anziché come "affinché".
Mi pare che il buon Gualtiero avesse detto di voler rendere la bellezza della lingua giapponese, ma sinceramente io non ci vedo niente di bello in una lingua che definire italiano mi pare eccessivo, sembra la traduzione fatta da un giapponese che sta cominciando a imparare l'italiano.
Poi ci sono alcuni suoi errori orribili che purtroppo sono molto diffusi negli adattamenti dal giapponese, come il tradurre sempre e comunque "oniisan" come "fratellone" (non credo che sia suo come adattamento, ma ciò è palese ad esempio in Fullmetal alchemist, dove per tutto l'anime c'è Alphonse che chiama Edward "fratellone"); il punto è che in giapponese è normale che un fratello minore chiami un fratello maggiore "oniisan" e una sorella maggiore "oneesan", ma in italiano no, quindi "oniisan"/"oneesan" va tradotto semplicemente con il nome nei contesti di rapporti tra fratelli. "oniisan"/"oneesan" ha molti altri usi, si usa ad esempio per chiamare in modo cortese qualcuno giovane di cui non si sa il nome (in Giappone per motivi culturali si tende a evitare il "tu").
Poi un'altra cosa è tradurre il suffisso "-sama" come "sommo/a"; -sama indica un grado di rispetto maggiore del -san, ma sentire cose del tipo "la somma Eboshi" è veramente pesante in italiano. Di solito nelle traduzioni fatte bene i suffissi si omettono, oppure si mette un "il signor...", ma questo sempre a seconda del contesto.
Scusate il pippone, ma mi premeva esprimere la mia opinione tecnica.
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5575
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Grazie per la spiegazione professionale.
Però "sorellona" e "fratellone" a me piacciono.
Traducendo sorella e fratello si perde il diverso senso dei rapporti.
Gli anime sono un prodotto culturale (magari non gli ultimi commissionati da Netflix), quindi personalmente apprezzo un doppiaggio che evidenzi le diversità.
Un po' come l'impaginazione dei manga: quando vengono riadattati per il normale ordine di lettura occidentale secondo me vengono snaturati.
Per esempio, apprezzo molto quando film francesi vengono doppiati mantenendo il peculiare ritmo di pronuncia, e il modo di intercalare.
Stessa cosa per quelli spagnoli.
Però "sorellona" e "fratellone" a me piacciono.
Traducendo sorella e fratello si perde il diverso senso dei rapporti.
Gli anime sono un prodotto culturale (magari non gli ultimi commissionati da Netflix), quindi personalmente apprezzo un doppiaggio che evidenzi le diversità.
Un po' come l'impaginazione dei manga: quando vengono riadattati per il normale ordine di lettura occidentale secondo me vengono snaturati.
Per esempio, apprezzo molto quando film francesi vengono doppiati mantenendo il peculiare ritmo di pronuncia, e il modo di intercalare.
Stessa cosa per quelli spagnoli.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]