Daniele ha scritto:Anche se il problema é temporaneamente risolto, il maggior spessore dato dal teflon aggraverà il problema.
La migliore soluzione è applicare un velo di grasso al silicone.
Io non sarei così "negativo" nei confronti del nastro di teflon.
Ovviamente l'accortezza è di non esagerare e, soprattutto, avvolgerlo nel verso giusto, cioè in modo che avvitando i due pezzi il nastro venga teso e non "srotolato".
Prova ad avvolgere il nastro su una qualsiasi filettatura, e poi "avvitaci"
le dita(*): se osservi bene vedrai che il teflon alla fine si dispone nelle "valli" e non sulle creste della filettatura che infatti tornano in vista; in pratica il teflon riempie gli interstizi tra creste e valli dei due pezzi senza, quindi, creare spessore.
(*) ovviamente se avviti un dado, quando lo togli il teflon si rovina e non puoi vedere come si era disposto.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.