Recensione Kanwrite Legacy Ice Blue + Titanium nib EF Ultra Flex

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Tarnagan
Converter
Converter
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 2 giugno 2025, 22:24
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens Dark Age
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuku ku-jaku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Recensione Kanwrite Legacy Ice Blue + Titanium nib EF Ultra Flex

Messaggio da Tarnagan »

E' la mia prima recensione di una stilografica e parto da quella che, non per costo e non per fama, mi ha affascinato più di tutte.

Recentemente ho acquistato una Kanwrite Legacy Ice Blue in abbinata ad un pennino Titanium EF Ultra Flex e ad un feeder in ebanite (il tutto montato direttamente dal produttore indiano).
Il corpo ed il cappuccio sono evidentemente realizzati per asportazione di truciolo da barra piena, il costruttore dichiara trattarsi di un mix tra celluloide e acrilico anche se onestamente non sono in grado di confermare o smentire la cosa, tuttavia posso affermare che la lucentezza e la variazione cromatica attira lo sguardo. La penna è leggera e molto ben bilanciata, anche il diametro dell'impugnatura (circa 12mm) è a mio parere molto confortevole.

La parte però veramente interessante per me è il pennino e feeder. Desideroso di provare una Flex mi sono fatto installare il loro pennino Ultra Flex in titanio, alimentato da feeder in ebanite.
Francamente mi sono innamorato del suo tratto. Consente di passare da un tratto di circa 0,5mm fino ad oltre 1,5mm pur conservando una sua resistenza che le consente di non piegarsi eccessivamente quando si scrive con un tratto leggero e di ritornare rapidamente al flusso minimo una volta interrotta la pressione aggiuntiva. Abituato ad stilografiche con pennino rigido, questa penna mi da l'impressione di rendere la mia scrittura molto più personale, pur consentendomi anche un tatto regolare e all'occorrenza più standardizzato.
Per la qualità ed il prezzo mi sento di raccomandarla, nonostante ci sia da tenere conto un balzello aggiuntivo di circa il 35% sul costo dichiarato, dovuto alle tasse di importazione (FedEx).
Allegati
20250701_215659.jpg
20250701_215726.jpg
20250701_215738.jpg
20250701_215812.jpg
Rispondi

Torna a “Recensioni”