Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
balthazar ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 11:24
Buon 2 giugno a tutti
p.s. Tutto (la Repubblica) cominciò con un Referendum ...
Giusto, ma non fu un plebiscito fu una vittoria molto risicata del si. Cosa abbastanza sorprendente considerando il ruolo dei Savoia sia nel ventennio fascista che dopo l'otto settembre del 43.
balthazar ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 11:24
Buon 2 giugno a tutti
p.s. Tutto (la Repubblica) cominciò con un Referendum ...
L'understatement è una figura retorica che consiste nel dire meno di quanto si potrebbe per ottenere un effetto, come quello di suscitare ironia o di sottolineare la gravità della situazione
Polemarco ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 13:46
balthazar ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 11:24
Buon 2 giugno a tutti
p.s. Tutto (la Repubblica) cominciò con un Referendum ...
L'understatement è una figura retorica che consiste nel dire meno di quanto si potrebbe per ottenere un effetto, come quello di suscitare ironia o di sottolineare la gravità della situazione
Polemarco ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 13:46
balthazar ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 11:24
Buon 2 giugno a tutti
p.s. Tutto (la Repubblica) cominciò con un Referendum ...
L'understatement è una figura retorica che consiste nel dire meno di quanto si potrebbe per ottenere un effetto, come quello di suscitare ironia o di sottolineare la gravità della situazione