In che verso si deve ruotare il gruppo pistone per rimuoverlo? Orario o anti orario guardando il pomello? Va da se che prima scaldo il fusto e poi ci provo
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Aprire Pelikan 100
-
rrfreak63
- Crescent Filler

- Messaggi: 1910
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Aprire Pelikan 100
La penna è arrivata. Bella e con i segni del tempo, cappuccio 'marrone', logo inciso con nido e 4 pulcini, mi pare. Putroppo non aspira acqua e se messa a punta in su, quel poco di acqua che tira su, esce dal dietro.
In che verso si deve ruotare il gruppo pistone per rimuoverlo? Orario o anti orario guardando il pomello? Va da se che prima scaldo il fusto e poi ci provo
In che verso si deve ruotare il gruppo pistone per rimuoverlo? Orario o anti orario guardando il pomello? Va da se che prima scaldo il fusto e poi ci provo
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- nello56
- Tecnico

- Messaggi: 1652
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
-
rrfreak63
- Crescent Filler

- Messaggi: 1910
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Aprire Pelikan 100
Grazie Nello. Smontato il gruppo pistone senza fatica alcuna, l'ho girato in senso orario ed è venuto via subito.
Il colore del fusto penna è marrone scuro anche se la parte iniziale, quella su cui s'innesta il gruppo, è verde.
Il fondello che tiene il sughero sulla sua asta è a pressione? Nella pagina che hai indicato non lo dice
Il colore del fusto penna è marrone scuro anche se la parte iniziale, quella su cui s'innesta il gruppo, è verde.
Il fondello che tiene il sughero sulla sua asta è a pressione? Nella pagina che hai indicato non lo dice
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
-
rrfreak63
- Crescent Filler

- Messaggi: 1910
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Aprire Pelikan 100
venuto via sughero. poiché il fondello che trattiene il sughero sull'asta non ne vuole sapere di venire via, anche picchiettando dall'interno dell'asta, ho provato con degli o-ring ma sono o troppo sottili o troppo grossi. Ne ho ordinati degl'altri più piccoli e vediamo se andranno meglio. Attendo! 
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12253
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Aprire Pelikan 100
Nella mia esperienza in alcune penne vecchie, gli oring tendono a incollarsi un po' al fusto. Però non ti saprei dire quali. Appena riparate vanno bene. Dopo un po' che stanno ferme, il primo movimento diventa difficoltoso
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Aprire Pelikan 100
confermo, ho notato che l'oring in nbr tende a incollarsi sulle penne in celluloide dopo un po' che è fermo
-
rrfreak63
- Crescent Filler

- Messaggi: 1910
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Aprire Pelikan 100
il tappo è a pressione ma non sono riuscito a tirarlo via e per non rischiare di rompere le 'alette' ho preferito lasciarlo dov'è
questi pezzi una volta rotti sono dolori
questi pezzi una volta rotti sono dolori
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16115
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aprire Pelikan 100
Quello che tu chiami tappo è il fermo del sughero, sei stato fortunato che non si sia rotto, in genere portano un fermo che lo tiene al suo posto impedendo di fuoriuscire, cosa che a pressione potrebbe facilmente capitare.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16115
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aprire Pelikan 100
Nell'articolo indicato da Nello c'è una foto in cui si vede bene che porta una spinetta, potrebbe trovarsi in una diversa posizione o altezza, ma deve essere presente,. Sulla tua foto del fermo ingrandendola si intravede un forellino.rrfreak63 ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 12:48 Grazie Nello. Smontato il gruppo pistone senza fatica alcuna, l'ho girato in senso orario ed è venuto via subito.
Il colore del fusto penna è marrone scuro anche se la parte iniziale, quella su cui s'innesta il gruppo, è verde.
Il fondello che tiene il sughero sulla sua asta è a pressione? Nella pagina che hai indicato non lo dice
- Allegati
-
- 425px-Pelikan-100-Albero-Pistone.jpg (21.94 KiB) Visto 7117 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- francoiacc
- Contagocce

- Messaggi: 6113
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
-
rrfreak63
- Crescent Filler

- Messaggi: 1910
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Aprire Pelikan 100
quel buchino ce l'ho anche io sull'asta su cui si trova il sughero. Pero' quando la spirale dello stantuffo arriva a fine corsa questa si vede dal buchino. Quindi non c'è alcuna spinetta, nel mio caso. Ho controllato tutto il meccanismo con la lente e di spinette non c'è ombra.
Io metto gli o-ring per uso alimentare, quelli rossi. Ad oggi, dove li ho usati, non ho avuto problemi.
Io metto gli o-ring per uso alimentare, quelli rossi. Ad oggi, dove li ho usati, non ho avuto problemi.
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12253
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Aprire Pelikan 100
Quelli rossi dovrebbero essere in silicone mentre i neri sono in NBR
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Aprire Pelikan 100
in quello che ho mostrato io la spinetta non c'è e l'albero presenta una spalla per bloccare il sughero, probabilmente si tratta di varianti costruttive
