presumibilmente... e per questo non fa casistica... (considera anche che edis non è di gusti semplici, prima di trovare la MB 149 che gli piace ne ha provate sei diverse...
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Mi consigliate la Pilot Custom 742 ??
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7643
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Mi consigliate la Pilot Custom 742 ??
- Automedonte
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4748
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Mi consigliate la Pilot Custom 742 ??
Temo si faccia un po’ di confusione, Rita (Edis) ha detto che lo trovava stitico non che fosse difettoso, tanto che provato da Enrico gli era parso piacevole per una scrittura ordinaria proprio perché aveva un tratto non eccessivo.
Probabilmente Rita da uno Stub si aspetta di più come erogazione di inchiostro e dimensione tratto, se usa uno Stub vuole che lo sia veramente.
Evidentemente come per gli altri pennini i giapponesi hanno, a parità di misura, una erogazione inferiore e lei preferisce un’erogazione migliore.
Personalmente i tanto decantati EF giapponesi non li sopporto, scrivono troppo sottile e scivolano meno sulla carta qualunque cosa dicano i loro amanti, addirittura anche alcuni F li trovo poco piacevoli.
Capisco Rita se vuole che uno Stub faccia lo Stub
Però siccome ognuno ha i proprio gusti magari per Rizzo è perfetto.
Cesare Augusto
-
edis
- Crescent Filler

- Messaggi: 1236
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Mi consigliate la Pilot Custom 742 ??
Esattamente....Automedonte ha scritto: ↑sabato 10 maggio 2025, 22:50 un pennino Stub ha bisogno di più inchiostro di un F anche se rigido, inoltre un flusso di inchiostro “controllato” su un EF o F può essere piacevole per scrivere piccolo, su uno Stub poco inchiostro vanifica la forma e scrive in modo non piacevole.
Adesso non alimentiamo leggende popolari
Non credo che il mio stub fosse difettoso. Lo avevo preso usato come nuovo da un caro amico che evidentemente non era riuscito ad apprezzarlo tanto quanto me. La penna non si è mai fermata e ha sempre funzionato con diversi inchiostri, Pilot compresi. Semplicemente, per me non era a livello degli altri pennini Pilot come comfort di scrittura. Sono in possesso di 2 823 F e M, di 2 743 stub e Fa, di una 74 SF, 2 Capless Stub e M, 912 M, Falcon SB, 912 Waverley, Justus 95 F (credo di averle elencate tutte)e posso dire che ogniuna, a modo suo, è perfetta per i miei standard. Per me la stilografica deve scrivere senza applicare alcuna pressione, premere deve essere una scelta, ma la stilografica deve scrivere sotto il suo peso senza dare la sensazione che non esca abbastanza inchiostro. Sugli stub giapponesi ho imparato ad essere scettica, e quelli di Pilot non sono i loro pennini migliori a mio avvi, tanto è vero che per farli scrivere perfettamente, anche gli stub della 743 e della Capless hanno avuto bisogno di un nib tuning. Nessun'altra Pilot ha avuto bisogno di interventi. Lo stub della Capless che ora Vs divinamente, out of the box perdeva un tratto durante la scrittura, quello della 743 idem per baby bottom, iridio squadrato molto grande e molto liscio. Inoltre, lo stub della 912 era meno "croccante" di quello della Capless, più arrotondato e con meno variazione di tratto, più rigido e quindi con meno shading.
Allego una prova di scrittura, per quello che vale con la mia grafia, di Capless Stub e 912 Waverly.
Ultima modifica di edis il domenica 11 maggio 2025, 9:30, modificato 1 volta in totale.
-
edis
- Crescent Filler

- Messaggi: 1236
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Mi consigliate la Pilot Custom 742 ??
Cesare ha capito perfettamente cosa intendessi. Solo una precisazione, dato che ste giapponesi sono tutte uguali: Enrico aveva provato lo stub della 743, che è perfetto, proprio perché fa lo stub e ha un' erogazione perfetta. L'amico che comprò la 912 con lo stub, non si è lamentato perché la penna non aveva nessun difetto, ma dopo un po' lo ha rivenduto per lo stesso motivo per cui io lo avevo venduto a lui: carino per qualche frase, ma più faticoso di altre penne e più anonimo come tratto.Automedonte ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 9:24 Temo si faccia un po’ di confusione, Rita (Edis) ha detto che lo trovava stitico non che fosse difettoso, tanto che provato da Enrico gli era parso piacevole per una scrittura ordinaria proprio perché aveva un tratto non eccessivo.
Probabilmente Rita da uno Stub si aspetta di più come erogazione di inchiostro e dimensione tratto, se usa uno Stub vuole che lo sia veramente.
Evidentemente come per gli altri pennini i giapponesi hanno, a parità di misura, una erogazione inferiore e lei preferisce un’erogazione migliore.
Personalmente i tanto decantati EF giapponesi non li sopporto, scrivono troppo sottile e scivolano meno sulla carta qualunque cosa dicano i loro amanti, addirittura anche alcuni F li trovo poco piacevoli.
Capisco Rita se vuole che uno Stub faccia lo Stub![]()
Però siccome ognuno ha i proprio gusti magari per Rizzo è perfetto.
Sul flusso degli EF giapponesi io sottoscrivo in pieno quello che dice Cesare. Allego una prova di scrittura con una Leonardo MZG con pennino #8 EF e l' alimentatore nuovo in ebanite. Le due prove sono la stessa penna, normale e in reverse. Il flusso è così calibrato che non devo fare alcuno sforzo né alcuna pressione per scrivere nemmeno in reverse. Poggio la mano e la penna va, con la sensazione che stia uscendo sempre tutto l'inchiostro che serve. È la stessa sensazione che ho con la Pilot 823 F che ha un pennino favoloso. Non posso allegare prova di scrittura ora perché ce l' ha Koten che mi ha dovuto sistemare il corpo penna perché ahimè la mia 823 si era "crepata" e non caricava più. Mai più vacuum filler, sempre e solo 912 o 742 (per tornare al tipico) e 743!
- DaCaXII
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 418
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
- La mia penna preferita: Montblanc Starwalker
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc RB & MB
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: TI-Svizzera
- Gender:
Mi consigliate la Pilot Custom 742 ??
Bhe che dire...
Spero solo che la mia 742 stub sia come me la aspetto...
Altrimenti sarò molto triste e arrabbiato perché avrò buttato via soldi
E onestamente vorrei evitare di doverci mettere mani per farla funzionare come vorrei io e, vorrei anche evitare modifiche ecc... Mi piacerebbe tenerla originale.
Non mi resta altro che sperare...
Spero solo che la mia 742 stub sia come me la aspetto...
Altrimenti sarò molto triste e arrabbiato perché avrò buttato via soldi
Non mi resta altro che sperare...
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️David
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7643
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Mi consigliate la Pilot Custom 742 ??
penso che sarà perfetta.
Ora, io sono certo di aver provato una 742 stub. Di chi fosse precisamente non lo ricordo, però dato che ho una prova di scrittura su un mio quadernino (quadernino delle prove che mi porto quasi sempre appresso) che dice " pilot 742 stub" e che non mostra particolari tentennamenti, né riporta note negative (che di solito mi segno se una penna non mi piace), ma che mostra un tratto non spessissimo (il 1 mm di cui si parlava) e che al momento non posso mostrarvi perché non sono a casa... penso che mi fosse piaciuta e non avesse problemi.
Inoltre sono certo che non sia la prova della Pilot 743 stub (ossia, nessun errore), perché di quella ho la prova in un'altra pagina!
Non sono così critico sulla performance dei pennini come Rita (edis), perché in genere mi adatto abbastanza a pennini dai comportamenti diversi, salvo i pennini davvero stitici, quelli non piacciono nemmeno a me, ma non era il caso del pennino provato, altrimenti me lo sarei segnato...
Quindi, prima di fasciarsi inutilmente la testa in anticipo, io penso che la tua 742 stub sarà perfetta!
Male che vada, se acquisti nuovo c'è sempre la sostituzione gratuita, se necessario, la messa a punto a qualche pen show, nei casi più disperati (con congruo sconto) c'è sempre il mercatino del forum
Ora, io sono certo di aver provato una 742 stub. Di chi fosse precisamente non lo ricordo, però dato che ho una prova di scrittura su un mio quadernino (quadernino delle prove che mi porto quasi sempre appresso) che dice " pilot 742 stub" e che non mostra particolari tentennamenti, né riporta note negative (che di solito mi segno se una penna non mi piace), ma che mostra un tratto non spessissimo (il 1 mm di cui si parlava) e che al momento non posso mostrarvi perché non sono a casa... penso che mi fosse piaciuta e non avesse problemi.
Inoltre sono certo che non sia la prova della Pilot 743 stub (ossia, nessun errore), perché di quella ho la prova in un'altra pagina!
Non sono così critico sulla performance dei pennini come Rita (edis), perché in genere mi adatto abbastanza a pennini dai comportamenti diversi, salvo i pennini davvero stitici, quelli non piacciono nemmeno a me, ma non era il caso del pennino provato, altrimenti me lo sarei segnato...
Quindi, prima di fasciarsi inutilmente la testa in anticipo, io penso che la tua 742 stub sarà perfetta!
Male che vada, se acquisti nuovo c'è sempre la sostituzione gratuita, se necessario, la messa a punto a qualche pen show, nei casi più disperati (con congruo sconto) c'è sempre il mercatino del forum
- DaCaXII
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 418
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
- La mia penna preferita: Montblanc Starwalker
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc RB & MB
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: TI-Svizzera
- Gender:
Mi consigliate la Pilot Custom 742 ??
Grazie per la tua rassicurazione!sansenri ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 14:38 penso che sarà perfetta.
Ora, io sono certo di aver provato una 742 stub. Di chi fosse precisamente non lo ricordo, però dato che ho una prova di scrittura su un mio quadernino (quadernino delle prove che mi porto quasi sempre appresso) che dice " pilot 742 stub" e che non mostra particolari tentennamenti, né riporta note negative (che di solito mi segno se una penna non mi piace), ma che mostra un tratto non spessissimo (il 1 mm di cui si parlava) e che al momento non posso mostrarvi perché non sono a casa... penso che mi fosse piaciuta e non avesse problemi.
Inoltre sono certo che non sia la prova della Pilot 743 stub (ossia, nessun errore), perché di quella ho la prova in un'altra pagina!
Non sono così critico sulla performance dei pennini come Rita (edis), perché in genere mi adatto abbastanza a pennini dai comportamenti diversi, salvo i pennini davvero stitici, quelli non piacciono nemmeno a me, ma non era il caso del pennino provato, altrimenti me lo sarei segnato...
Quindi, prima di fasciarsi inutilmente la testa in anticipo, io penso che la tua 742 stub sarà perfetta!
Male che vada, se acquisti nuovo c'è sempre la sostituzione gratuita, se necessario, la messa a punto a qualche pen show, nei casi più disperati (con congruo sconto) c'è sempre il mercatino del forum![]()
Mi fa piacere sapere che ti era piaciuto il pennino e che non gli hai messo note negative nel tuo taccuino prove, oltre che non stitico
Se proprio andrà male, sentirò il commerciante romano da dove ho fatto l'acquisto per trovare una soluzione insieme.
Purtroppo essendo all'estero l'uso del mercatino per me è offlimits...Ci sarebbero troppi problemi di costi di spedizione, dogane, tasse ecc...
Non vedo l'ora del prossimo pen show a Milano, ci sarò di sicuro! (salvo imprevisti/problemi personali).
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️David
-
edis
- Crescent Filler

- Messaggi: 1236
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Mi consigliate la Pilot Custom 742 ??
È vero, io e Enrico ci vediamo ogni tanto per fare degli scambi culturali sulle penne, e ti posso confermare che lui è molto meno rigido di me sui pennini - anche se di autocritica, mi limito con gli aggettivi perché siamo sul forumsansenri ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 14:38 Non sono così critico sulla performance dei pennini come Rita (edis), perché in genere mi adatto abbastanza a pennini dai comportamenti diversi, salvo i pennini davvero stitici, quelli non piacciono nemmeno a me, ma non era il caso del pennino provato, altrimenti me lo sarei segnato...
Quindi, prima di fasciarsi inutilmente la testa in anticipo, io penso che la tua 742 stub sarà perfetta!![]()
Qui sul forum ci scambiamo pareti sulle diverse esperienze, ma nessuno ha la verità in tasca, le penne sono come il profumo: stanno bene a seconda della nostra pelle. E poi avrai visto che io scrivo in stampatello, quindi va tenuto conto anche di questo. Chi scrive in corsivo stacca molto meno la penna dal foglio di quanto non faccia io. Per cui, adesso aspettiamo il tuo parere sullo stub della 742!
- DaCaXII
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 418
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
- La mia penna preferita: Montblanc Starwalker
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc RB & MB
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: TI-Svizzera
- Gender:
Mi consigliate la Pilot Custom 742 ??
Bhe, io non credo di essere da meno sui penniniedis ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 15:25È vero, io e Enrico ci vediamo ogni tanto per fare degli scambi culturali sulle penne, e ti posso confermare che lui è molto meno rigido di me sui pennini - anche se di autocritica, mi limito con gli aggettivi perché siamo sul forumsansenri ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 14:38 Non sono così critico sulla performance dei pennini come Rita (edis), perché in genere mi adatto abbastanza a pennini dai comportamenti diversi, salvo i pennini davvero stitici, quelli non piacciono nemmeno a me, ma non era il caso del pennino provato, altrimenti me lo sarei segnato...
Quindi, prima di fasciarsi inutilmente la testa in anticipo, io penso che la tua 742 stub sarà perfetta!Io sono un po' (concedetemi l' attenuante) rompiscatole con le penne, e non mi piacciono tutte. Quando non sono esattamente come dico io, le vendo, a patto che funzionino perfettamente, e anche qui Enrico può confermare
Qui sul forum ci scambiamo pareti sulle diverse esperienze, ma nessuno ha la verità in tasca, le penne sono come il profumo: stanno bene a seconda della nostra pelle. E poi avrai visto che io scrivo in stampatello, quindi va tenuto conto anche di questo. Chi scrive in corsivo stacca molto meno la penna dal foglio di quanto non faccia io. Per cui, adesso aspettiamo il tuo parere sullo stub della 742!
Forse con altri "standard", ma anch'io come altri ho le mie sacre richieste di una penna.
In ogni caso anch'io scrivo in stampatello (marcio
Però oggi mi è arrivata la penna! Eeeeee...mi hanno mandato la penna sbagliata!
Mi hanno inviato la 742 con pennino Signature <S> e non quella con pennino Stub <SU>. Ovviamente ho prontamente contattato il venditore e sto attendendo risposta...(anche perché ho dovuto pagare dogana e varie tasse).
Sono troppo triste...sono maledetto...
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️David
- Enbi
- Crescent Filler

- Messaggi: 1301
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Mi consigliate la Pilot Custom 742 ??
Nooooooo....Rizzo ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 14:23 Però oggi mi è arrivata la penna! Eeeeee...mi hanno mandato la penna sbagliata!![]()
Mi hanno inviato la 742 con pennino Signature <S> e non quella con pennino Stub <SU>. Ovviamente ho prontamente contattato il venditore e sto attendendo risposta...(anche perché ho dovuto pagare dogana e varie tasse).
Sono troppo triste...sono maledetto...(confortatemi maledetti)
Se proprio ti dovessero fare problemi con la il cambio (che non dovrebbero esserci finché non carichi la penna), il Signature non dovrebbe essere male, però certo molto più spesso come tratto rispetto al SU.
Quello che posso dirti è di NON caricarla.
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
- DaCaXII
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 418
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
- La mia penna preferita: Montblanc Starwalker
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc RB & MB
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: TI-Svizzera
- Gender:
Mi consigliate la Pilot Custom 742 ??
Ovviamente non lo caricata!Enbi ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 14:57Nooooooo....Rizzo ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 14:23 Però oggi mi è arrivata la penna! Eeeeee...mi hanno mandato la penna sbagliata!![]()
Mi hanno inviato la 742 con pennino Signature <S> e non quella con pennino Stub <SU>. Ovviamente ho prontamente contattato il venditore e sto attendendo risposta...(anche perché ho dovuto pagare dogana e varie tasse).
Sono troppo triste...sono maledetto...(confortatemi maledetti)
Se proprio ti dovessero fare problemi con la il cambio (che non dovrebbero esserci finché non carichi la penna), il Signature non dovrebbe essere male, però certo molto più spesso come tratto rispetto al SU.
Quello che posso dirti è di NON caricarla.
Mi hanno appena risposto e mi offrono il cambio senza problemi e senza costi aggiuntivi ne di spedizione, ne doganali (ovviamente).
Però mi offrono anche un 10% di risarcimento se la penna mi potrebbe piacere e decido di tenerla.
Ho guardato qualche video e fatto un pò di ricerca a vedere come scrive... Mi sembra un bel idrante
Però ha caratteristiche dello Stub, anche se scrive più grosso... Sapete dirmi se c'è tanta differenza nello spessore del tratto da uso "normale" in confronto allo Stub ??
EDIT: Ho trovato questo paragone con lo Stub su Reddit.
Voi che dite ?? https://www.reddit.com/r/fountainpens/c ... /#lightbox
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️David
-
edis
- Crescent Filler

- Messaggi: 1236
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Mi consigliate la Pilot Custom 742 ??
Ce l'ha un mio amico sulla 823, per me è inutilizzabile, il tratto è davvero enorme anche a causa del flusso copioso.Rizzo ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 15:08
Ho guardato qualche video e fatto un pò di ricerca a vedere come scrive... Mi sembra un bel idrante![]()
Però ha caratteristiche dello Stub, anche se scrive più grosso... Sapete dirmi se c'è tanta differenza nello spessore del tratto da uso "normale" in confronto allo Stub ??
- Enbi
- Crescent Filler

- Messaggi: 1301
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Mi consigliate la Pilot Custom 742 ??
Ovviamente a questo punto devi valutare tu se aspettare ancora per avere la penna che avevi chiesto o adattarti a questa per un risparmio di tempo e di denaro (visto ti danno un risarcimento parziale).Rizzo ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 15:08 Mi hanno appena risposto e mi offrono il cambio senza problemi e senza costi aggiuntivi ne di spedizione, ne doganali (ovviamente).
Però mi offrono anche un 10% di risarcimento se la penna mi potrebbe piacere e decido di tenerla.
Ho guardato qualche video e fatto un pò di ricerca a vedere come scrive... Mi sembra un bel idrante![]()
Però ha caratteristiche dello Stub, anche se scrive più grosso... Sapete dirmi se c'è tanta differenza nello spessore del tratto da uso "normale" in confronto allo Stub ??
Non ho ben capito se la penna è sigillata con la tipica bustina in plastica trasparente di Pilot oppure no; nel secondo caso, dato che non si rompe nessun sigillo e a loro basta una veloce pulizia, potresti chiedere se puoi provare il pennino per intinzione (ovviamente non con inchiostri strani), così ti togli ogni dubbio.
Purtroppo io non ho né SU né S, quindi non saprei proprio dire in questo specifico caso.
Per avere il SU e stare sicuro che era quello che volevi basta ridare indietro la Pilot con S e aspettare l'altra...
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
- Enbi
- Crescent Filler

- Messaggi: 1301
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Mi consigliate la Pilot Custom 742 ??
L'unica cosa che mi pare di aver capito è che il SU è "più stub" (più variazione di tratto tra orizzontale e verticale), mentre il Signature ha un tratto più uniforme, solo leggermente stubRizzo ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 15:08 EDIT: Ho trovato questo paragone con lo Stub su Reddit.
Voi che dite ?? https://www.reddit.com/r/fountainpens/c ... /#lightbox
Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7643
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Mi consigliate la Pilot Custom 742 ??
a forza di preoccuparti te le tiri dietro!Rizzo ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 14:23Bhe, io non credo di essere da meno sui penniniedis ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 15:25
È vero, io e Enrico ci vediamo ogni tanto per fare degli scambi culturali sulle penne, e ti posso confermare che lui è molto meno rigido di me sui pennini - anche se di autocritica, mi limito con gli aggettivi perché siamo sul forum. Io sono un po' (concedetemi l' attenuante) rompiscatole con le penne, e non mi piacciono tutte. Quando non sono esattamente come dico io, le vendo, a patto che funzionino perfettamente, e anche qui Enrico può confermare
Qui sul forum ci scambiamo pareti sulle diverse esperienze, ma nessuno ha la verità in tasca, le penne sono come il profumo: stanno bene a seconda della nostra pelle. E poi avrai visto che io scrivo in stampatello, quindi va tenuto conto anche di questo. Chi scrive in corsivo stacca molto meno la penna dal foglio di quanto non faccia io. Per cui, adesso aspettiamo il tuo parere sullo stub della 742!![]()
Forse con altri "standard", ma anch'io come altri ho le mie sacre richieste di una penna.
In ogni caso anch'io scrivo in stampatello (marcio), dunque su questo ci campiamo bene.
Però oggi mi è arrivata la penna! Eeeeee...mi hanno mandato la penna sbagliata!![]()
Mi hanno inviato la 742 con pennino Signature <S> e non quella con pennino Stub <SU>. Ovviamente ho prontamente contattato il venditore e sto attendendo risposta...(anche perché ho dovuto pagare dogana e varie tasse).
Sono troppo triste...sono maledetto... (confortatemi maledetti)
Resisti, hai diritto alla sostituzione gratuita, tieni duro, tanto hai altre penne con cui giocare intanto.
Il pennino S non è stub:
"Pilot Custom 742 Signature è una penna stilografica con un pennino speciale che scrive tratti verticali molto larghi e tratti orizzontali più sottili. La scorrevolezza di questo pennino è veramente gratificante ed è per questo che si adatta all'uso per firme."
se guardi l'ingrandimento del pennino ti accorgi che si tratta di una sorta di double broad. A meno che ti piacciano i pennini dal tratto molto largo e generoso, ti suggerirei di aspettare la sostituzione.