sì, è evidente che il portamine sfrutta corpo e cappuccio della stilo. Economie di scala, che oggi probabilmente pesano di più.maylota ha scritto: ↑lunedì 5 maggio 2025, 20:36Concordo in pieno. L'unico problema è che per ovvi motivi produttivi e di scala, il portamine ha le stesse dimensioni della stilo (e del roller e sfera) e questo non aiuta.sansenri ha scritto: ↑domenica 4 maggio 2025, 16:39
(Il portamine non sarà riuscitissimo esteticamente, ma l'idea non è sbagliata; portamine 0,7 ben fatti, magari abbinati alla penna - e che non sembrino necessariamente un ruvido attrezzo da geometra - non se ne vedono tantissimi in giro ultimamente. Sarà una idea personale ma mi attira molto di più un bel portamine che una noiosa - e odiosa - biro).
Nei tempi d'oro il portamine era sempre un pochino più piccolo, talvolta anche la sfera.
Ma meglio che niente (e di una stilografica "zitellona")
Altrimenti il corpo si poteva fare più rastremato verso la punta ed eliminare l'anellino che non mi piace molto.
Poi inoltre andrebbe vista magari in un altro colore (la modifica più fattibile).