Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

La mia collezione Osmiroid Easy-Change e 65/75

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Rispondi
Avatar utente
vitomeuli
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2025, 12:39
La mia penna preferita: Pelikan 140 EF
Il mio inchiostro preferito: Platinum 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castellana Grotte (BA)
Gender:

La mia collezione Osmiroid Easy-Change e 65/75

Messaggio da vitomeuli »

Ciao a tutti!
Senza accorgermene ho messo su una bella collezione di attrezzi per calligrafia Osmiroid.

Se ne è parlato qui: viewtopic.php?t=7533

Se vogliamo le collezioni sono due, visto che i sistemi Easy-Change e 65/75 sono tra di loro incompatibili.
Sto ancora sperimentando il modo di conservare le due collezioni con l'intento di usarle, non di tenerle per esposizione. Al momento ho raccolto la parte pronta all'uso in una scatola di latta, ed ho etichettato i pennini usati per facilitarne il riconoscimento, visto che leggere il nome del pennino leggendo l'incisione è alquanto difficoltoso. Voi come conservate tanti pennini?
I pennini nella scatola li ho comprati usati, puliti tenendoli in ammollo con sola acqua,e poi asciugati. È incredibile la quantità di inchiostro che è uscita da quegli alimentatori!
Poi ci sono i pennini ancora impacchettati, NOS (fondi di magazzino), che ho spostato in un gruppo normale ed un gruppo per mancini "Left-Handed", che non potrò usare.
3 pennini sono ancora da pulire in ammoniaca, l'acqua non è bastata, immagino siano stati usati con inchiostro a pigmenti.

I fusti che ho sono di tre epoche diverse:
* Easy -Change, ne ho diversi di fattura e colori diversi;
* 65 con riempimento a leva, da sostituire i sacchi:
Ne ho 3 colorate di un tipo ed una nera diversa
* 75 nera con riempimento a pistone

Poi converter di due tipi:
* 3 da schiacciare
* 2 a pistone

Infine un po' di cartucce originali Osmiroid nere e rosse. Ho provato l'inchiostro nero e funziona ovviamente benissimo, corpente e senza lasciare niente a desiderare.
Pennini NOS per destri, converter e cartucce
Pennini NOS per destri, converter e cartucce
Pennini NOS per mancini
Pennini NOS per mancini
Fusti 65, 75 e Easy-Change, 3 pennini da pulire con ammoniaca
Fusti 65, 75 e Easy-Change, 3 pennini da pulire con ammoniaca
Scatola di latta
Scatola di latta
Fusti Easy-Change, 3 pronti all'uso
Fusti Easy-Change, 3 pronti all'uso
Fusti Easy-Change
Fusti Easy-Change
Pennini Easy-Change e 65/75
Pennini Easy-Change e 65/75
Ultima modifica di vitomeuli il domenica 27 aprile 2025, 19:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1958
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

La mia collezione Osmiroid Easy-Change e 64/75

Messaggio da balthazar »

Bella collezione: complimenti! ogni tanto mi ritorna la "fissa" per questo marchio (soprattutto per gli interessantissimi pennini) ma poi regolarmente mi smonto perchè comincio a far confusione tra i modelli e le relative compatibilità. Infine ci si è messa anche la Brexit - trovavo molte occasioni interessanti in Gran Bretagna - ed ho perso interesse per il notevole carico fiscale che attualmente grava sugli acquisti in quel Paese. Comunque quei pennini continuano ad attirami ;)
p.s. ovviamente la bella scatola di Mucci è vuota del suo buonissimo contenuto originario :wave:
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 460
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

La mia collezione Osmiroid Easy-Change e 65/75

Messaggio da AlexO »

Collezione molto bella, complimenti!

PS: Per la mia collezione di rapidrogafi rotring e accessori vari (che usavo per studio e poi lavoro) ho riutilizzato una scatola di pasticcini Ore Liete... :D
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11881
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

La mia collezione Osmiroid Easy-Change e 65/75

Messaggio da Ottorino »

Oh mamma, le Ore Liete!! Un'infanzia passata a farci colazione la mattina. La mamma ci lavorava e portava a casa sacchetti pieni di biscotti mal riusciti.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1958
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

La mia collezione Osmiroid Easy-Change e 65/75

Messaggio da balthazar »

AlexO ha scritto: domenica 27 aprile 2025, 20:11 Collezione molto bella, complimenti!

PS: Per la mia collezione di rapidrogafi rotring e accessori vari (che usavo per studio e poi lavoro) ho riutilizzato una scatola di pasticcini Ore Liete... :D
Ottorino ha scritto: domenica 27 aprile 2025, 20:19 Oh mamma, le Ore Liete!! Un'infanzia passata a farci colazione la mattina. La mamma ci lavorava e portava a casa sacchetti pieni di biscotti mal riusciti.
Assaggiate i confetti ed i dragees di Mucci, probabilmente i ricordi d'infanzia si sfumeranno ;)
Rispondi

Torna a “Calligrafia”