Automedonte ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 11:35
Resta il fatto che ha raggiunto prezzi che non hanno senso per la penna che è, tra l'altro anche abbastanza delicata. Diverso una arco in celluloide che ha materiali difficilmente replicabili, la 360 l'hanno fatta in Cina qualitativamente uguale se non superiore a detta di molti
parecchi di quelli che ne parlano bene però non hanno mai avuto una Omas...
Tom Westerich ha detto "sì, non è male" poi però gli ha cambiato alimentatore e pennino (in pratica quello che la fa scrivere)... dicendo che tale modifica fosse
necessaria 
(per curiosità ne ha presa una anche Francesco, poi mi ha confessato che si è pentito...

bisogna chiedergli perché )
Enbi ha scritto: ↑giovedì 17 aprile 2025, 11:47
Hai lanciato una bella bomba Cesare, gli omassofili adesso verrano a cercarti a casa
Scherzi a parte, io sono poco interessato a questo tipo di penne "da collezionista", dato che per me la prima cosa è la scrittura, per qualunque marchio.
Esempio per tutti: per me la MB Hemingway è una 149 con un "vestito" diverso, quindi se proprio proprio prendo una 149 coeva alla Hemingway (dato che i pennini MB cambiano leggermente nel tempo) a un quinto dell'attuale valore di mercato della Hemingway. (Non mi ricordo bene se il pennino della Hemingway sia della misura della 146 o della 149, ma il discorso cambia poco).
Di Omas, tranne una extra ogivale in celluloide grigia anni Sessanta, ho preso modelli "umili" ma che scrivono in modo superlativo: Studio, 72, Rinascimento...
sia che l'interesse sia la speciale da collezionare, sia che sia la penna che scrive in modo superlativo, se l'argomento è "Stilografiche che valgono più da usate che da nuove" è lì che si deve arrivare.
Alcune stilografiche che oggi valgono più che da nuove possono anche originare il loro valore da qualche pennino superlativo (molti dei quali non li fanno più, o per materiale, ma anche per tratto; sono spariti molti tratti speciali su penne come MB o Pelikan, ma anche alcune Parker - sulle Centennial l'offerta era molto variegata, ora non c'è più).