Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Che libro state leggendo?

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 587
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Che libro state leggendo?

Messaggio da chmiglio »

Libri letti ultimamente:

G. Simenon, Malempin, grazie ai suggerimenti del forum

E. Leonard, Road dogs, ci si ritrovano vari personaggi che ricorrono ne libri dello scrittore (è il seguito di Out of sight del quale è stato fatto anche il film con George Clooney e Jennifer Lopez)

P. Auster, Baumgartner

J. Steinbeck, Pian della Tortilla, non ha la potenza di Furore, ma è un testo tremendamente attuale
Jllsley
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 39
Iscritto il: lunedì 16 ottobre 2023, 11:29

Che libro state leggendo?

Messaggio da Jllsley »

Omicidi a Collegno, un caso per il maresciallo Civillemi
Letto in un soffio, notevole.

Grazie mille dell'apprezzamento,
se sei di zona, sarò presente al salone del libro a Torino, a presto mi comunicheranno la data della presentazione.

Viceversa ci saranno altre manifestazioni in cui presenzierò e mi farebbe piacere incontrarti e naturalmente autografarti il libro.

Grazie ancora della fiducia nell'averlo acquistato.

Max
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1940
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Che libro state leggendo?

Messaggio da balthazar »

Jllsley ha scritto: mercoledì 16 aprile 2025, 17:19 Omicidi a Collegno, un caso per il maresciallo Civillemi
Letto in un soffio, notevole.
Concordo :thumbup: (per gli amanti del giallo: c'è un intreccio niente male ;) )
Avatar utente
Vito68
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 159
Iscritto il: domenica 23 giugno 2019, 19:12
La mia penna preferita: Sono diventate troppe...
Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao & Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Asti
Gender:

Che libro state leggendo?

Messaggio da Vito68 »

L'assassino di Florence Nightingale Shore di Jessica Fellowes
Jllsley
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 39
Iscritto il: lunedì 16 ottobre 2023, 11:29

Che libro state leggendo?

Messaggio da Jllsley »

balthazar ha scritto: mercoledì 16 aprile 2025, 18:20
Jllsley ha scritto: mercoledì 16 aprile 2025, 17:19 Omicidi a Collegno, un caso per il maresciallo Civillemi
Letto in un soffio, notevole.
Concordo :thumbup: (per gli amanti del giallo: c'è un intreccio niente male ;) )
Grazie mille balthazar. Felice sia piaciuto anche a te. 👍
Avatar utente
MatteoQ
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 238
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine

Che libro state leggendo?

Messaggio da MatteoQ »

Mira Valentina - Dalla stessa parte mi troverai.jpg

Questa storia comincia una sera d’inverno, il 7 gennaio 1978. Davanti a una sede del Movimento sociale nel quartiere dell’Appio Latino, a Roma, vengono uccisi a colpi d’arma da fuoco due attivisti di destra. Da quel momento, i morti di Acca Larentia diventano icone intoccabili del neofascismo italiano. Questa storia ricomincia il 30 aprile 1987, quando viene arrestato Mario Scrocca, un militante di estrema sinistra. Secondo gli inquirenti, Scrocca avrebbe fatto parte del commando che colpì ad Acca Larentia. Lo troveranno cadavere ventiquattro ore più tardi, impiccato in una cella di Regina Coeli. Ma troppe cose non tornano…
Questa storia senza fine ricomincia – una volta ancora – un pomeriggio di giugno del 2021. Due donne si incontrano sotto il cielo di Roma. Rossella ha sessant’anni ed è la vedova di Mario Scrocca. Valentina, di anni, ne ha trenta, è cresciuta dalle parti di Acca Larentia, in passato ha frequentato dei neofascisti e si porta dentro le cicatrici di quelle frequentazioni. Dalla stessa parte mi troverai è il racconto di un amore vissuto a mille nei giorni in cui tutto era ancora possibile e di una vita spezzata al tempo del disincanto collettivo prima di essere consegnata all’oblio. Con un rigore che non ammette sconti, Valentina Mira fa luce sul vittimismo osceno dei carnefici, demolendo retoriche, alibi, miti di quella destra che si è presa l’Italia.
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Che libro state leggendo?

Messaggio da Polemarco »

Nel gennaio del 1978 mi ero appena iscritto alla facoltà di giurisprudenza della Sapienza dopo essermi diplomato al Liceo Classico Augusto che dista da via Acca Larenzia meno di due chilometri.
Per i più giovani ricordo che il rapimento di Moro è del marzo del 1978.
Tempi bui.
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Che libro state leggendo?

Messaggio da Polemarco »

Riprendo perché ho letto “Dalla stessa parte mi troverai”.
E non mi è piaciuto.
Spiego.
Si tratta di tre storie intrecciate: quella di Rossella Scarponi, la vedova di Scrocca (arrestato sulla scorta di indizi non concludenti dopo dieci anni dalla strage di via Acca Larentia e impiccatosi il giorno dopo in una cella di isolamento “anti impiccagione”), quella di un pregresso amore tossico dell’autrice, la Roma “di piombo” della fine degli anni ’70 e del decennio successivo (anche se il romanzo arriva ai giorni nostri).
Lo scenario storico non è molto approfondito (e forse non vuole nemmeno esserlo): il livello è quello che si può ricavare da Wikipedia e da un giro su internet.
Dell’amore tossico se ne poteva fare davvero a meno.
La storia di Rossella è struggente, ma è anche depotenziata dalle altre due.
E’ la storia di una sorellanza che sconta però un impasto non ben calibrato
Bello il titolo.
E’ tratto da una canzone di De Gregori (“Sempre e per sempre tu, ricordati, dovunque sei,
se mi cercherai. Sempre e per sempre dalla stessa parte mi troverai”).
Probabilmente è la risposta al titolo di un testo di Rossella Scarponi “Soli soli” che parla di quanto accaduto. Rossella nel libro della Mira si duole di essere stata lasciata sola nella sua ricerca della verità.
Io intanto sto leggendo questo.
Anche se come per tutti quelli che hanno fatto il liceo classico (arrivando a mezza trigonometria) c’è il pericolo del suicidio a ogni pagina: quando sono arrivato all’infinito più che numerabile “me sarebbe dato na cortellata ar collo”.
Pure qui c’è un amore tossico dell’autrice …
Gambetta.jpg
Gambetta.jpg (15.96 KiB) Visto 270 volte
Avatar utente
MatteoQ
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 238
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine

Che libro state leggendo?

Messaggio da MatteoQ »

Polemarco ha scritto: sabato 19 aprile 2025, 11:15 Riprendo perché ho letto “Dalla stessa parte mi troverai”.
E non mi è piaciuto.
Devo ammettere che non conosco molto di quanto successo in quegli anni e che forse farei meglio a documentarmi di più, visto che gli strascichi si protendono fino ai giorni nostri. A tal proposito, mi trovo molto allineato su quanto detto da Mentana oggi nel suo podcast, relativamente ai fatti recenti riguardanti il nostro Presidente del Consiglio. Personalmente tendo a trovarmi a mio agio in posizioni più moderate, rispetto a quelle dell'autrice, che probabilmente è rimasta segnata anche dalle proprie esperienze personali.
Nemmeno a me è piaciuto particolarmente, soprattutto quando poi alla fine si legge che, su ammissione stessa dell'autrice, alcuni fatti sono stati romanzati e non si attengono a quanto realmente accaduto. Con tutte le giustificazioni del caso, trovo un po' contradditorio che un'autrice che si fa portavoce di una persona, che da trent'anni è alla ricerca della verità su tragici fatti realmente accaduti, poi si permetta di descrivere altri fatti non realmente accaduti per forzare nel lettore un senso di ingiustiza e sfiducia rispetto alle Istituzioni.
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Che libro state leggendo?

Messaggio da Polemarco »

Quando ho letto del verbale dell’interrogatorio fotocopiato e commentato a penna da un anonimo che spedisce il tutto dopo anni con una lettera infilata nella cassetta postale (non ci sono francobolli) mi sono detto questa è una “fandonia” ( ci sono delle signore sul forum e mi sono astenuto). In effetti l’autrice confessa, alla fine del libro, il falso, ma tutto questo non è buona cosa perché potrebbe inficiare la verificabilità del tutto. So bene che questo è una forzatura (per chi è del mestiere si chiama “la fallacia della generalizzazione”) ma è meglio evitare.
Sono contento di commentare con te i libri che abbiamo letto.
Mi piacerebbe (come hai fatto tu) leggere pareri personali sui testi affrontati.
Ti saluto cordialmente.
Polemarco
Avatar utente
MatteoQ
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 238
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine

Che libro state leggendo?

Messaggio da MatteoQ »

Polemarco ha scritto: sabato 19 aprile 2025, 15:34 Sono contento di commentare con te i libri che abbiamo letto.
Anche a me fa piacere. La mera condivisione è sterile.
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”