Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

OMAS EGO...?

Note storiche sulle penne stilografiche e sui loro produttori. Aneddoti e curiosità.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15746
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

OMAS EGO...?

Messaggio da maxpop 55 »

La Rinascimento ha un pennino particolare scrive dai due lati, ad esempio sul lato normale scrinve M e sul lato secco F.
Parlando delle penne post anni '60, a me piace molto la CS e la 72 super, i modelli i classici in resina plastica nera.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

OMAS EGO...?

Messaggio da AlexO »

maxpop 55 ha scritto: mercoledì 16 aprile 2025, 21:09 La Rinascimento ha un pennino particolare scrive dai due lati, ad esempio sul lato normale scrinve M e sul lato secco F.
Ah non lo sapevo... Come la Parker 180
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 16 aprile 2025, 21:09 Parlando delle penne post anni '60, a me piace molto la CS e la 72 super, i modelli i classici in resina plastica nera.
Non conoscevo... Me le sono cercate in rete: molto molto belle!
Grazie
Avatar utente
netosaf
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1290
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
La mia penna preferita: Omas extra lucens
Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it 霊気: 054
Località: Pistoia
Gender:

OMAS EGO...?

Messaggio da netosaf »

maxpop 55 ha scritto: mercoledì 16 aprile 2025, 21:09 La Rinascimento ha un pennino particolare scrive dai due lati, ad esempio sul lato normale scrinve M e sul lato secco F.
Parlando delle penne post anni '60, a me piace molto la CS e la 72 super, i modelli i classici in resina plastica nera.
Te credo Max, il pennino della CS è spettacolare !!!!

s
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
Rispondi

Torna a “Storia e Produttori”