Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
OMAS EGO...?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
OMAS EGO...?
Ho già provato - senza fortuna - a chiedere qualche informazione suula produzione Omas Ego...
Ci riprovo, sperando nel supporto del forum, e di chi ha informazioni o sappia dove reperirle.
Grazie!!!
Ci riprovo, sperando nel supporto del forum, e di chi ha informazioni o sappia dove reperirle.
Grazie!!!
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
OMAS EGO...?
Nessuno? Possibile?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
OMAS EGO...?
E' un modello della Omas, non so che c'è da dire.
Credo sia un modello anni '90 con caricamento a cartucce, in metallo laccato o totalmente placcata, pennino in oro massiccio, nonostante il nome ha avuto poco successo e come allora anche oggi poco ricercata dai collezionisti.
Cio non toglie che sia una buona penna da usare, molto bella a chi piace quello stile.
Credo sia un modello anni '90 con caricamento a cartucce, in metallo laccato o totalmente placcata, pennino in oro massiccio, nonostante il nome ha avuto poco successo e come allora anche oggi poco ricercata dai collezionisti.
Cio non toglie che sia una buona penna da usare, molto bella a chi piace quello stile.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
OMAS EGO...?
Beh... Qualche informazione in più, ad esempio l'anno/periodo di produzione, il luogo, ecc.
E non solo riguardo questo modello, ma su tutta la produzione dagli anni '60 in poi...
Ho cercato un po' in rete, ma sulla produzione OMAS dagli anni '60 in poi ho trovato poco o nulla, e vorrei saperne di più.
Qualcosa dovrebbe esserci sul testo di Emilio Dolcini, che però è introvabile.
Quella che ho appena preso al mercatino è sicuramente una buona penna (e lo stile a me piace), i materiali sono buoni, la doratura sembra ben fatta (l'ho pulita, sembrava un po' rovinata invece era solo sporca, ed è risultata praticamente perfetta). Ancora non la ho caricata, il pennino è oro 585.maxpop 55 ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 15:51 Credo sia un modello anni '90 con caricamento a cartucce, in metallo laccato o totalmente placcata, pennino in oro massiccio, nonostante il nome ha avuto poco successo e come allora anche oggi poco ricercata dai collezionisti.
Cio non toglie che sia una buona penna da usare, molto bella a chi piace quello stile.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
OMAS EGO...?
C'e' anche la versione metallica
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Chrisweb
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
OMAS EGO...?
Inserisci qualche foto almeno sappiamo di preciso quale modello hai preso.AlexO ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 17:00Beh... Qualche informazione in più, ad esempio l'anno/periodo di produzione, il luogo, ecc.
E non solo riguardo questo modello, ma su tutta la produzione dagli anni '60 in poi...
Ho cercato un po' in rete, ma sulla produzione OMAS dagli anni '60 in poi ho trovato poco o nulla, e vorrei saperne di più.
Qualcosa dovrebbe esserci sul testo di Emilio Dolcini, che però è introvabile.
Quella che ho appena preso al mercatino è sicuramente una buona penna (e lo stile a me piace), i materiali sono buoni, la doratura sembra ben fatta (l'ho pulita, sembrava un po' rovinata invece era solo sporca, ed è risultata praticamente perfetta). Ancora non la ho caricata, il pennino è oro 585.maxpop 55 ha scritto: ↑martedì 15 aprile 2025, 15:51 Credo sia un modello anni '90 con caricamento a cartucce, in metallo laccato o totalmente placcata, pennino in oro massiccio, nonostante il nome ha avuto poco successo e come allora anche oggi poco ricercata dai collezionisti.
Cio non toglie che sia una buona penna da usare, molto bella a chi piace quello stile.
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
OMAS EGO...?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
OMAS EGO...?
Infatti...
download/file.php?id=135379&mode=view
EGO MAN in metallo bianco
EGO ROMAN in metallo dorato Extra-Gold
EGO SILVER 925 in Argento Massiccio 925 ‰
EGO LAQUE in metallo laccato Extra-Laquer
- Chrisweb
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
OMAS EGO...?
Molto interessante, ottimo acchiappo!

«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
OMAS EGO...?
Io ho una versione uguale a quella di fotografata da ottorino, col pennino in acciaio placcato
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15975
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
OMAS EGO...?
Sulla produzione degli anni '70 (che è il periodo più probabile per la produzione di questo modello) ci sono poche informazioni. Probabilmente per lo scarso interesse relativo alla produzione di quel periodo.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
OMAS EGO...?
Grazie.
E' un peccato però questo scarso interesse, perché - almeno a giudicare dalla penna in questione - si tratta di produzioni di buon livello, magari non all'altezza delle precedenti, ma sicuramente di un buon livello.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
OMAS EGO...?
... la EGO MAN! Bella!
Ho visto in rete (siti di vendite) anche le versioni in argento e laccata: a mio gusto sono molto eleganti,
Quella in argento (OMAS Ego Silver Sterling 925) la trovo davvero spendida, con una finitura molto bella!
Questo modello EGO, nelle varie versioni, era venduto (da quanto risulta osservando le offerte in rete) anche in set con la ballpoint.
Comunque... Proprio non mi spiego lo scarso interesse per la produzione OMAS dagli anni '60 in poi...
A esempio, sempre in rete, si può vedere la OMAS EGO Rinascimento Renaissance 925 Sterling (circa anni 2000): altra penna molto bella.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15975
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
OMAS EGO...?
Mhh, ne ho vista una in vendita, ma francamente non mi pare proprio sia anni 2000. La scatola sembra la stessa di quelle degli anni '70. La Rinascimento comunque è un altro modello (sempre in stile penna sottile). Hanno tra l'altro pennini semi-flessibili. Devo ancora aggiungere alla pagina del wiki (anche la ECO) sulla produzione dagli anni '60.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
OMAS EGO...?
L'annuncio che ho visto io diceva anni 2000; la scatola esternamente è come quella che ho (anni '70) ma il rivestimento interno è diverso... Ad ogni modo, non mi pare un "indizio" decisvo: potrebbe non essere la sua scatola. E anche a me la Rinascimento sembra possa essere meno recente.
Certo. L'ho citata (in quanto per me molto bella) solo per "perorare" la causa dell'apprezzamento della produzione OMAS post anni '60...
Uhm... Ho appena caricato la EGO ROMAN, e ci ho scritto un paio di pagine. Il pennino è piacevole, nel senso che scorre molto "morbido", ma non lo definirei semi-flessibile (almeno come direi che sia la 556), e neanche molleggiato (come definirei la 555).
Non saprei riguardo la Rinascimento...