Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Clip

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15741
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Clip

Messaggio da maxpop 55 »

Come è montata la clip della Penco 53 e credo sia lo stesso per altri modelli della casa.
Tipo di fissaggio comune a molti altri cappucci come ad esempio quello della Sheaffer'S.
Metto delle foto che penso siano più esplicative di cento parole.
Allegati
IMGP7691.JPG
IMGP7692.JPG
IMGP7697.JPG
IMGP7698.JPG
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2186
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Clip

Messaggio da mastrogigino »

Interessante, come hai realizzato l' "esploso" del cappuccio? Infilandoci dentro un magnum? :mrgreen:

Comunque ho una domanda: possiedo una PenCo 53 jr. che ha un piccolo problema, il pennino si secca molto velocemente anche a cappuccio chiuso, ho notato facendo luce con una torcia che dal meccanismo a molla della clip passa aria (si vede la luce), è normale o manca qualche pezzetto?

Se fosse "normale " come si può ovviare al passaggio di aria che fa seccare il pennino?

Grazie!
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1624
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Clip

Messaggio da nello56 »

Grande Max! "Un esploso vale più di mille parole!"
Quindi appare chiaro che per recuperare eventuali giochi della clip rispetto al cappuccio,
basta divaricare leggermente la molletta per metterla in tensione! :thumbup:
Nello

p.s. gli hai fatto l'anestesia prima di esploderlo? :D
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15741
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Clip

Messaggio da maxpop 55 »

mastrogigino ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 11:13 Interessante, come hai realizzato l' "esploso" del cappuccio? Infilandoci dentro un magnum? :mrgreen:

Comunque ho una domanda: possiedo una PenCo 53 jr. che ha un piccolo problema, il pennino si secca molto velocemente anche a cappuccio chiuso, ho notato facendo luce con una torcia che dal meccanismo a molla della clip passa aria (si vede la luce), è normale o manca qualche pezzetto?

Se fosse "normale " come si può ovviare al passaggio di aria che fa seccare il pennino?

Grazie!
Ciao, credo manchi il controcappuccio.
Per ovviare dovresti trovare qualche cilindretto leggermente conico chiuso nella parte superiore, alto circa 1 cm. e fissarlo all'interno del cappuccio sotto l'attacco della clip.
Sembra complicato ma in fondo non lo è il problema è trovare qualcosa della misura giusta, ma se hai un poco di manualità puoi anche costruirtelo.
Ultima modifica di maxpop 55 il lunedì 14 aprile 2025, 12:49, modificato 1 volta in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15741
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Clip

Messaggio da maxpop 55 »

nello56 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:16 Grande Max! "Un esploso vale più di mille parole!"
Quindi appare chiaro che per recuperare eventuali giochi della clip rispetto al cappuccio,
basta divaricare leggermente la molletta per metterla in tensione! :thumbup:
Nello

p.s. gli hai fatto l'anestesia prima di esploderlo? :D
Ho dovuto usare molto anestetico :lol:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15741
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Clip

Messaggio da maxpop 55 »

mastrogigino ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 11:13 Interessante, come hai realizzato l' "esploso" del cappuccio? Infilandoci dentro un magnum? :mrgreen:

Comunque ho una domanda: possiedo una PenCo 53 jr. che ha un piccolo problema, il pennino si secca molto velocemente anche a cappuccio chiuso, ho notato facendo luce con una torcia che dal meccanismo a molla della clip passa aria (si vede la luce), è normale o manca qualche pezzetto?

Se fosse "normale " come si può ovviare al passaggio di aria che fa seccare il pennino?

Grazie!
Io ho questo e guardando internamenrte mi pare di vedere un controcappuccio piccolo fatto amodi tappo come io ti ho descritto in predcedenza
Allegati
IMGP7703.JPG
IMGP7707.JPG
IMGP7705.JPG
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5003
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Clip

Messaggio da Esme »

Oh mannaggia.
Metti l'avviso

ATTENZIONE
IMMAGINI FORTI
non adatte alle persone sensibili

:lol:

Comunque grazie per l'autopsia molto esplicativa.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2186
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Clip

Messaggio da mastrogigino »

maxpop 55 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:46
mastrogigino ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 11:13 Interessante, come hai realizzato l' "esploso" del cappuccio? Infilandoci dentro un magnum? :mrgreen:

Comunque ho una domanda: possiedo una PenCo 53 jr. che ha un piccolo problema, il pennino si secca molto velocemente anche a cappuccio chiuso, ho notato facendo luce con una torcia che dal meccanismo a molla della clip passa aria (si vede la luce), è normale o manca qualche pezzetto?

Se fosse "normale " come si può ovviare al passaggio di aria che fa seccare il pennino?

Grazie!
Io ho questo e guardando internamenrte mi pare di vedere un controcappuccio piccolo fatto amodi tappo come io ti ho descritto in predcedenza
Oooh... effettivamente quel pezzo nel mio cappuccio non c'è, vedo direttamente la molla e la luce che arriva dall'esterno.

Ok, vedo di procurarmi un qualcosa per sostituirlo.

Grazie!
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15741
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Clip

Messaggio da maxpop 55 »

Esme ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 16:24 Oh mannaggia.
Metti l'avviso

ATTENZIONE
IMMAGINI FORTI
non adatte alle persone sensibili

:lol:

Comunque grazie per l'autopsia molto esplicativa.
:lol: :lol: :lol:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15741
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Clip

Messaggio da maxpop 55 »

mastrogigino ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 17:51
maxpop 55 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:46

Io ho questo e guardando internamenrte mi pare di vedere un controcappuccio piccolo fatto amodi tappo come io ti ho descritto in predcedenza
Oooh... effettivamente quel pezzo nel mio cappuccio non c'è, vedo direttamente la molla e la luce che arriva dall'esterno.

Ok, vedo di procurarmi un qualcosa per sostituirlo.

Grazie!
Il tuo cappuccio è come quello che mostrato della PenCo 53 jr. in resina nera o è completamente in metallo?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2186
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Clip

Messaggio da mastrogigino »

maxpop 55 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 17:57
mastrogigino ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 17:51

Oooh... effettivamente quel pezzo nel mio cappuccio non c'è, vedo direttamente la molla e la luce che arriva dall'esterno.

Ok, vedo di procurarmi un qualcosa per sostituirlo.

Grazie!
Il tuo cappuccio è come quello che mostrato della PenCo 53 jr. in resina nera o è completamente in metallo?
È in resina nera con la verettona dorata.
Allegati
IMG_3548.jpeg
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15741
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Clip

Messaggio da maxpop 55 »

mastrogigino ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 22:59
maxpop 55 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 17:57

Il tuo cappuccio è come quello che mostrato della PenCo 53 jr. in resina nera o è completamente in metallo?
È in resina nera con la verettona dorata.
E' la srtessa con la veretta più alta. :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Clip

Messaggio da piccardi »

Grazie Massimo,

molto interessante e davvero una eccellente documentazione!

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1293
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Clip

Messaggio da Mir70 »

Molto interessante, grazie mille Max.

Due domande: quella molletta di ritegno, funge anche da "molla" per la clip dandole quel minimo di elasticità necessaria ? Secondo, questo sistema di fissaggio è molto comune o no (per le penne italiane, almeno) ?
Nello (ciao Nello :lol: non ho resistito !) specifico, è a esempio utilizzato anche su penne come alcune Tibaldi del dopoguerra, alcune Astura tipo la 108 che è la prima che mi viene in mente ?
Lo chiedo per curiosità, perché i fermagli delle penne che ho menzionato, dalla forma e dal posizionamento sul cappuccio, sembrano adattarsi molto bene al sistema di fissaggio che hai mostrato.

Grazie!


P.S. metto alcuni riferimenti per completezza : viewtopic.php?t=25620 e viewtopic.php?p=319423#p319423
Mirko
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15741
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Clip

Messaggio da maxpop 55 »

Mir70 ha scritto: mercoledì 16 aprile 2025, 11:29 Molto interessante, grazie mille Max.

Due domande: quella molletta di ritegno, funge anche da "molla" per la clip dandole quel minimo di elasticità necessaria ? Secondo, questo sistema di fissaggio è molto comune o no (per le penne italiane, almeno) ?
Nello (ciao Nello :lol: non ho resistito !) specifico, è a esempio utilizzato anche su penne come alcune Tibaldi del dopoguerra, alcune Astura tipo la 108 che è la prima che mi viene in mente ?
Lo chiedo per curiosità, perché i fermagli delle penne che ho menzionato, dalla forma e dal posizionamento sul cappuccio, sembrano adattarsi molto bene al sistema di fissaggio che hai mostrato.

Grazie!


P.S. metto alcuni riferimenti per completezza : viewtopic.php?t=25620 e viewtopic.php?p=319423#p319423
Ciao Mirko, solo alcune la usavano ed erano quelle con la clip molleggiate.
Quelle che usavano la clip fissa avevano degli spunzoni di fissaggio della clip che entravano nel cappuccio ed all'interno in fase di montaggio c'era un qualcosa con il quale venivano allargati gli spunzoni come per le spillette su cui ci sono due tipi di chiusura; aperta o chiusa..
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”