Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Penne cinesi particolari

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Abulafia »

Gargaros ha scritto: domenica 30 marzo 2025, 3:08 Il mitico Goldpapier.

Sto aspettando una Hero 856. La Golden star originale non si trova...
I suoi video sulle penne cinesi sono tra i migliori del web, informatissimo ed enciclopedico.
Peccato ne faccia ormai di rado.

Ho preso anche io la 856 (con pennino piegato, tipo fude), sono alquanto curioso.
Per l'originale type 28... hai un messaggio in privato :thumbup:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2453
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da fab66 »

Ecco il diavolo..... con accanto l'acqua santa... :)
Arrivata ieri sera con la sua confezione, buona capacità di inchiostro, ha iniziato subito a scrivere, stamattina ripartita senza problemi. Pennino fine, lo stantuffo è molto scorrevole.
Troppo pesante con cappuccio calzato, ma si usa benissimo senza.
Accolta con curiosità e piacere dai colleghi... un paio di loro si sono già offerti per quando mi stufero'...
Per 31 euro forse la riprenderei :wave:
Allegati
20250401_190130~2.jpg
20250402_110114~2.jpg
Fabrizio
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1681
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da rrfreak63 »

bravo Fabrizio!!! La sto aspettando pure io :thumbup:
Mi ricorda le primissime Astoria/MB
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15967
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Penne cinesi particolari

Messaggio da piccardi »

rrfreak63 ha scritto: mercoledì 2 aprile 2025, 11:57 Mi ricorda le primissime Astoria/MB
Ricorda di più la Lorenzo de' Medici...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
lukogene
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 364
Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da lukogene »

La Yong sheng 601A
(che mi pare ancora nessuno abbia presentato)
NON vincerà mai premi per il design
NON vincerà mai premi per la originalità
NON vincerà mai premi per l'eleganza, proprio mai

però io un problema con i pennini conici
o che fanno finta

così per 16,48 euro ho ceduto

Nel caso qualcuno potesse avere dei dubbi
sul pennino è inciso bello grande
MADE IN CHINA

Aggiungo che il motivo di decorazione del cappuccio è fornito casualmente fra diversi che hanno
e non manca la clip a freccia, pure originalissima...
e la simpatica pompetta per ricaricare

il pennino non ha gradazione
ma
scrive decisamente bene, per il mio gusto, che se possibile scrivo solo con il peso della penna
un F
ovviamente bello rigido, ma non graffia per nulla
e non ha neppure quel senso di "scrive bene ma quasi scivoloso" che hanno tanti pennini MADE IN CHINA
quindi?
quindi decisamente promossa nonostante tutto tutto tutto, ecco

ah, senza cappuccio è lunga 12,8 cm
Allegati
ys601a.jpg
ys601b.jpg
ys601c.jpg
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1575
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Penne cinesi particolari

Messaggio da Gargaros »

IMG_20250406_000020831.jpg
IMG_20250406_000130804.jpg
IMG_20250406_000045416_HDR.jpg
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1575
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Penne cinesi particolari

Messaggio da Gargaros »

Se avete intenzione di prendere una Hongdian N8 e non sapete quale scegliere tra le due versioni disponibili, sappiate che:

IMG_20250408_004828677.jpg
IMG_20250408_003505530_HDR.jpg
IMG_20250408_003714662_HDR.jpg
IMG_20250408_003137480.jpg
IMG_20250408_003202189_HDR.jpg


La rossa ha alimentatore in ebanite (quasi sicuro al 100% :roll: ). A meno che non scegliate di prendere un pennino Blade o Long qualcosa, perché mi sa che può influenzare l'abbinamento (forse per mantenere i prezzi bassi, ma non saprei).

C'è una differenza anche nel cappuccio, con quello della bianca che risulta più alto (comunque sono compatibili su entrambe le penne).
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4638
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da ASTROLUX »

Gargaros ha scritto: martedì 8 aprile 2025, 10:29

La rossa ha alimentatore in ebanite (quasi sicuro al 100% :roll: ). A meno che non scegliate di prendere un pennino Blade o Long qualcosa, perché mi sa che può influenzare l'abbinamento (forse per mantenere i prezzi bassi, ma non saprei).

C'è una differenza anche nel cappuccio, con quello della bianca che risulta più alto (comunque sono compatibili su entrambe le penne).
Ho avuto buone esperienze sui pennini Hongdian. Ne ho comprati anche due extra per equipaggiare le fuliwen 0.17 che di serie montavano pennini troppo abbondanti.
Riguardo all' alimentatore in ebanite... ma serve davvero du pennini F o EF ?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1575
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Penne cinesi particolari

Messaggio da Gargaros »

ASTROLUX ha scritto: martedì 8 aprile 2025, 11:13Riguardo all' alimentatore in ebanite... ma serve davvero du pennini F o EF ?
Non è necessario neanche nelle penne più abbondanti.

Ma l'ebanite rente il flusso più regolare. Hai presente quando cominci a usare una penna con alimentatore di plastica e vedi un colore più ricco che poi si scolora dopo qualche riga? Ecco, con l'ebanite non capita.
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1575
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Penne cinesi particolari

Messaggio da Gargaros »

Immagine 2025-04-11 063420.png

Prima volta che vedo una chiusura magnetica su una cinese...
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1575
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Penne cinesi particolari

Messaggio da Gargaros »

:o

Immagine 2025-04-11 101852.png
pbon
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

Penne cinesi particolari

Messaggio da pbon »

wingsung 618 è "particolare". Forma copiata da parker, ma ha un pistone ed è trasparente. Io la possiedo e ne parlerei bene se non fosse che l'ho usata per qualche anno e la plastica si spacca da sola. Dovuto al metallo a contatto con plastica dove sono le filettature che assemblano il pistone. Ha dei pregi, per esempio il pistone ha un blocco. Ma la plastica si crepa quindi nonostante sia una penna particolare è fallita in partenza. Prodotti che si rompono vanno evitati.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da sansenri »

Gargaros ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 10:19 :o


Immagine 2025-04-11 101852.png
carina la replica della gold star 28

poi sempre fantasiose le descrizioni cinesi...
"pezzo d'acqua pulsante per inchingere" :?:

e a volte per non sbagliare, Catalanesche: "penna da scrittura"
(o da scrittura aziendale? non lo sapremo mai)
asx2
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 136
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2022, 14:15

Penne cinesi particolari

Messaggio da asx2 »

Alla fine, vinto dalla curiosità, l'ho presa: Golden Star "Type 28".
Arrivata dalla Cina in una dozzina di giorni.
Meno peggio di quanto mi aspettassi.
Certo, plastica e metalli poveri, ma gli accoppiamenti e le filettature sono buone (non mi aspettavo pennino e alimentatore perfettamente allineati).
Il sistema di caricamento a sacchetto libero, non è dei più comodi.
Però, scrive bene, senza incertezze, salti, eccessi o grattamenti sgradevoli.
E, sorpresa, il pennino in acciaio ha anche una certa elasticità.
Stile molto vintage, per una decina di euro sono abbastanza soddisfatto.
Allegati
aa2c9db8-e91b-4d83-8589-54eb1e3873ee.jpg
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”