Il segno lo vedi comunque in controluce, anche se non calchi e la carta con la gomma si sbriciola. Perlomeno con le matite copiative e la schede che si usavano ai seggi prima del 2000... (ricordo un referendum con un sacco di schede in cui non venne a votare proprio nessuno: li c'eravamo divertiti a far prove ed esperimenti...MatteoQ ha scritto: ↑lunedì 7 aprile 2025, 10:45Corretto! Il pigmento blu lo trasferisci in maniera sicura solamente umettando la punta della matita.
In seggio elettorale avevamo fatto una prova su una scheda elettorale annullata e tracciando un segno leggero con la matita copiativa e si riusciva a cancellare con la gomma (anche quella usata delicatamente, altrimenti la carta della scheda si deteriora, come segnalato).

Tra l'altro le schede bianche sono abbastanza rare e quindi si guardano anche in controluce (o almeno si faceva ai tempi, che c'erano i rappresentanti di lista e le preferenze)