Non so a quali immagini ti riferisci,se quelle del produttore o quelle di prove pubblicate online, comunque nella sezione trovi una ghiera che puoi girare spostando la linguetta posta sul penno tra "H" (hard) e "S" (soft).Rizzo ha scritto: ↑sabato 12 aprile 2025, 14:12 Riguardo il pennino, dalle immagini fanno capire che puoi avere un tratto un pò più fine o un pò più largo in base a come aggiusti la flessibilità. Su questo mi confermi che c'è un effettivo cambio di spessore di tratto, giusto ?? Per scorrevolezza, qualità ecc...Suppongo che non ci sia nulla da obiettare che sia tutto di altissima qualità ?? Esatto ??
Più la linguetta è vicina alle punte, più esse sono vincolate e, spostandosi di meno, rilasciano meno inchiostro, viceversa, con la linguetta lontano dalle punte, queste sono più libere e rilasciano più inchiostro. Dunque, c'è una differenza in flusso e nel movimento delle punte. Dipende pure da quanto premi tu mentre scrivi...
Per quanto riguarda la tua preoccupazione per la qualità, posso solo rispondere: è Pilot! (Sono un fanboy, lo so

Scherzi a parte, è uno dei loro pennini più riusciti secondo me.