Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Ho provato a grattare i pennini.

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Ho provato a grattare i pennini.

Messaggio da Esme »

pbon ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 6:30 un semplice trapano elettrico a bassa rotazione
Giusto per sbloccare nuove scimmie oltre a quella per la dremel, e visto che non ho trovato informazioni sufficienti: che tipo di trapano è?
Ero convinta che anche una dremel o simile potesse essere regolata su basse velocità.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Ho provato a grattare i pennini.

Messaggio da sansenri »

Esme ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 10:16
pbon ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 6:30 un semplice trapano elettrico a bassa rotazione
Giusto per sbloccare nuove scimmie oltre a quella per la dremel, e visto che non ho trovato informazioni sufficienti: che tipo di trapano è?
Ero convinta che anche una dremel o simile potesse essere regolata su basse velocità.
Ce lo dirà pbon che trapano ha usato,
tuttavia in effetti un buon trapano con velocità regolabile potrebbe funzionare. Idealmente lo blocchi da qualche parte e lo usi tipo mola (ossia muovi il pennino non il trapano).
Inoltre penso che la velocità troppo lenta non aiuti, in realtà per una limatura uniforme secondo me è meglio una velocità medio-alta, il punto è che bisogna utilizzare una pietra abrasiva di grana molto molto fine per non esagerare, e andare per gradi.
Ho qualche mola per il trapano (per legno), ma sono sicuro che la grana non sia minimamente adeguata (troppo grossa).
La scimmia penso sia ora sulle mole... :)

PS leggo qui e là che si raccomanda velocità di rotazione bassa (quanto? è sempre tutto relativo) ritengo comunque che il problema principale sia partire con grana troppo grossa che crei asperità nel metallo. Quello che si vuole è una limatura il più uniforme possibile.
Capisco che la velocità possa influire sulla quantità di materiale che si asporta - quindi eccedere - (dal ché la scelta di pbon di procedere a mano), ovviamente bisognerà fare delle prove con gli attrezzi che si hanno.
pbon
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

Ho provato a grattare i pennini.

Messaggio da pbon »

Esme ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 10:16 Giusto per sbloccare nuove scimmie oltre a quella per la dremel, e visto che non ho trovato informazioni sufficienti: che tipo di trapano è?
Ero convinta che anche una dremel o simile potesse essere regolata su basse velocità.
No. dremel è troppo potente anche se compri il dremel di fascia bassa e lo setti a minima velocità. Un qualsiasi mini trapano regolabile per gioielleria, tipo quelli per fare intagli o disegni è meglio. Io uso un trapano di fascia bassa da 14 euri preso sui siti cinesi.

ho trovato questa guida: https://indypendance.com/pages/nib-tuning-for-beginners

non avendo seguito la sua guida all'inizio ho fatto delle disattenzioni che per fortuna non si sono tramutate in errori. L'avessi letta prima avrei prestato maggiore attenzione.

Comprare pennini cinesi su jinhao per fare esperimenti prima. E poi magari chiedi ad esperti siccome io sono alle prime armi.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Ho provato a grattare i pennini.

Messaggio da sansenri »

pbon ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 13:30
Esme ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 10:16 Giusto per sbloccare nuove scimmie oltre a quella per la dremel, e visto che non ho trovato informazioni sufficienti: che tipo di trapano è?
Ero convinta che anche una dremel o simile potesse essere regolata su basse velocità.
No. dremel è troppo potente anche se compri il dremel di fascia bassa e lo setti a minima velocità. Un qualsiasi mini trapano regolabile per gioielleria, tipo quelli per fare intagli o disegni è meglio. Io uso un trapano di fascia bassa da 14 euri preso sui siti cinesi.

ho trovato questa guida: https://indypendance.com/pages/nib-tuning-for-beginners

non avendo seguito la sua guida all'inizio ho fatto delle disattenzioni che per fortuna non si sono tramutate in errori. L'avessi letta prima avrei prestato maggiore attenzione.

Comprare pennini cinesi su jinhao per fare esperimenti prima. E poi magari chiedi ad esperti siccome io sono alle prime armi.
grazie per il link (carino); ho discreta conoscenza dei dos and don'ts relativi al nib tuning (e nelle cose troppo complesse non mi avventuro, soprattutto se i pennini sono di pregio) ma mi interessa soprattutto capire meglio quali strumenti si usano per il nib-grinding (soprattutto le mole più adatte, per iniziare).
Di certo nel caso mi cimenti, mi doterò di abbondante stock di Jinhao :)
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Ho provato a grattare i pennini.

Messaggio da Esme »

pbon ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 13:30 Un qualsiasi mini trapano regolabile per gioielleria, tipo quelli per fare intagli o disegni è meglio. Io uso un trapano di fascia bassa da 14 euri preso sui siti cinesi.
Grazie: ecco vedi, io genericamente li consideravo dremel!
Tutto ciò non fa che aumentare la scimmia a riguardo. (Settimana scorsa me ne sono trovato uno davanti in ferramenta. Perché ero di fretta e dovevo prendere altro, ma per un attimo...)

Grazie anche del link. In realtà la scimmia non riguarda più di tanto i pennini, ma tutto il resto che ci potrei combinare. 8-)

sansenri ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 11:13 La scimmia penso sia ora sulle mole...
Mica vuoi farti mancare qualcosa, no? :lol:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1623
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Ho provato a grattare i pennini.

Messaggio da nello56 »

ecco come opera Richard Binder con il mini trapano ( o elettroutensile...a seconda dell'utensile che monti!)
https://www.youtube.com/watch?v=OvGs5c5kP7E ;)
Nello
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Ho provato a grattare i pennini.

Messaggio da sansenri »

Esme ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 14:55

sansenri ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 11:13 La scimmia penso sia ora sulle mole...
Mica vuoi farti mancare qualcosa, no? :lol:
questo pomeriggio ero già al Brico a guardare le mole per trapano e dremel :lol:
(ho capito però che devo studiare di più il "grit" che mi serve)
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Ho provato a grattare i pennini.

Messaggio da sansenri »

nello56 ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 20:26 ecco come opera Richard Binder con il mini trapano ( o elettroutensile...a seconda dell'utensile che monti!)
https://www.youtube.com/watch?v=OvGs5c5kP7E ;)
Nello
Grazie Nello, Binder ovviamente è un gran maestro, io sono ancora solo in fase di studio...
(l'unica cosa su cui mi permetto di dubitare è la sua pizza... :) )
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4638
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Ho provato a grattare i pennini.

Messaggio da ASTROLUX »

Se il risultato è buono, ben venga anche il machete. :lol:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Trinità
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 181
Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 13:35
La mia penna preferita: Pelikan m200
Il mio inchiostro preferito: Tutti i blue black!
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza
Gender:

Ho provato a grattare i pennini.

Messaggio da Trinità »

Esme ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 10:16
pbon ha scritto: venerdì 11 aprile 2025, 6:30 un semplice trapano elettrico a bassa rotazione
Giusto per sbloccare nuove scimmie oltre a quella per la dremel, e visto che non ho trovato informazioni sufficienti: che tipo di trapano è?
Ero convinta che anche una dremel o simile potesse essere regolata su basse velocità.
Da possessore di dremel ti dico che sono passato alla piccola mola per unghie di mia moglie...la velocità di rotazione minima può essere regolata più bassa e le piccole mole abrasive diamantate hanno una grana più fine. In alternativa alle mole ci sono platorelli da 1 pollice di diametro sui quali puoi applicare delle carte vetrate apposite che arrivano fino a grana 10.000 ma bisogna ricordarsi che la grana indicata se non si tratta di micromesh è abbastanza relativa...certe carte a 10000 di grana sono più abrasive del micromesh a 8mila. In alternativa per svolgere il lavoro in modo manuale si possono utilizzare le pietre giapponesi da affilatura...la pietra da 10mila per esperienza personale è molto molto simile ad un micromesh da 12mila.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Ho provato a grattare i pennini.

Messaggio da Esme »

Trinità ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 21:00 sono passato alla piccola mola per unghie di mia moglie
Questo è un altro strumento che attira la mia attenzione, soprattutto perché sembra maneggevole.

In realtà devo confessare una cosa, in linea con la mia firma: ho provato anche ad utilizzare uno... spazzolino elettrico! (Con oppurtuni accorgimenti e rimaneggiamenti.)
Tutto sommato funziona, quantomeno come aiuto a una carteggiatura manuale.
Se posso pasticciare, sono sempre in prima linea. :lol:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Trinità
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 181
Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 13:35
La mia penna preferita: Pelikan m200
Il mio inchiostro preferito: Tutti i blue black!
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza
Gender:

Ho provato a grattare i pennini.

Messaggio da Trinità »

Esme ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 22:47
Trinità ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 21:00 sono passato alla piccola mola per unghie di mia moglie
Questo è un altro strumento che attira la mia attenzione, soprattutto perché sembra maneggevole.

In realtà devo confessare una cosa, in linea con la mia firma: ho provato anche ad utilizzare uno... spazzolino elettrico! (Con oppurtuni accorgimenti e rimaneggiamenti.)
Tutto sommato funziona, quantomeno come aiuto a una carteggiatura manuale.
Se posso pasticciare, sono sempre in prima linea. :lol:
:lol: lo spazzolino mi mancava! Sei troppo avanti...ci proverei ma se uso anche quello (ed ovviamente non uso il mio :lol:)mia moglie mi fa un attentato mentre dormo!
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”