Giusto per sbloccare nuove scimmie oltre a quella per la dremel, e visto che non ho trovato informazioni sufficienti: che tipo di trapano è?
Ero convinta che anche una dremel o simile potesse essere regolata su basse velocità.
Giusto per sbloccare nuove scimmie oltre a quella per la dremel, e visto che non ho trovato informazioni sufficienti: che tipo di trapano è?
Ce lo dirà pbon che trapano ha usato,
No. dremel è troppo potente anche se compri il dremel di fascia bassa e lo setti a minima velocità. Un qualsiasi mini trapano regolabile per gioielleria, tipo quelli per fare intagli o disegni è meglio. Io uso un trapano di fascia bassa da 14 euri preso sui siti cinesi.
grazie per il link (carino); ho discreta conoscenza dei dos and don'ts relativi al nib tuning (e nelle cose troppo complesse non mi avventuro, soprattutto se i pennini sono di pregio) ma mi interessa soprattutto capire meglio quali strumenti si usano per il nib-grinding (soprattutto le mole più adatte, per iniziare).pbon ha scritto: ↑venerdì 11 aprile 2025, 13:30No. dremel è troppo potente anche se compri il dremel di fascia bassa e lo setti a minima velocità. Un qualsiasi mini trapano regolabile per gioielleria, tipo quelli per fare intagli o disegni è meglio. Io uso un trapano di fascia bassa da 14 euri preso sui siti cinesi.
ho trovato questa guida: https://indypendance.com/pages/nib-tuning-for-beginners
non avendo seguito la sua guida all'inizio ho fatto delle disattenzioni che per fortuna non si sono tramutate in errori. L'avessi letta prima avrei prestato maggiore attenzione.
Comprare pennini cinesi su jinhao per fare esperimenti prima. E poi magari chiedi ad esperti siccome io sono alle prime armi.
Grazie: ecco vedi, io genericamente li consideravo dremel!
Mica vuoi farti mancare qualcosa, no?
questo pomeriggio ero già al Brico a guardare le mole per trapano e dremel
Grazie Nello, Binder ovviamente è un gran maestro, io sono ancora solo in fase di studio...nello56 ha scritto: ↑venerdì 11 aprile 2025, 20:26 ecco come opera Richard Binder con il mini trapano ( o elettroutensile...a seconda dell'utensile che monti!)
https://www.youtube.com/watch?v=OvGs5c5kP7E![]()
Nello
Da possessore di dremel ti dico che sono passato alla piccola mola per unghie di mia moglie...la velocità di rotazione minima può essere regolata più bassa e le piccole mole abrasive diamantate hanno una grana più fine. In alternativa alle mole ci sono platorelli da 1 pollice di diametro sui quali puoi applicare delle carte vetrate apposite che arrivano fino a grana 10.000 ma bisogna ricordarsi che la grana indicata se non si tratta di micromesh è abbastanza relativa...certe carte a 10000 di grana sono più abrasive del micromesh a 8mila. In alternativa per svolgere il lavoro in modo manuale si possono utilizzare le pietre giapponesi da affilatura...la pietra da 10mila per esperienza personale è molto molto simile ad un micromesh da 12mila.
Questo è un altro strumento che attira la mia attenzione, soprattutto perché sembra maneggevole.
Esme ha scritto: ↑domenica 13 aprile 2025, 22:47Questo è un altro strumento che attira la mia attenzione, soprattutto perché sembra maneggevole.
In realtà devo confessare una cosa, in linea con la mia firma: ho provato anche ad utilizzare uno... spazzolino elettrico! (Con oppurtuni accorgimenti e rimaneggiamenti.)
Tutto sommato funziona, quantomeno come aiuto a una carteggiatura manuale.
Se posso pasticciare, sono sempre in prima linea.![]()