Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Riparazione o danno?
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2771
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Riparazione o danno?
Pare che al momento il pistone non abbia problemi a dir suo. A dir mio, vedo che tira su bene e non ci sono perdite dal fondello. Vediamo se ricontrollandola capisce e risolve. L’alimentatore è praticamente zuppo di inchiostro: bravissimo che fa scendere “solo” una goccia se la tieni dritta e non inonda la carta. Si vede il laghetto che circonda la base del pennino, poi rientra e si prosciuga nuovamente se si tiene la punta in alto. Vi aggiornerò
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15723
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Riparazione o danno?
Senz'altro fa aria da qualche parte, prova ad ingrassare il pistone con uno stuzzicadenti.
Sviti il pennino, una puntina di grasso al silicone sulla punta dello stuzzicadenti lo infili nel serbatoio, sporchi le pareti fai andare su e giù il pistone 3/4 volte poi riavviti il pennino.
Niente di difficile o che possa rovinare la penna o può dirti che l'hai smontata
Sviti il pennino, una puntina di grasso al silicone sulla punta dello stuzzicadenti lo infili nel serbatoio, sporchi le pareti fai andare su e giù il pistone 3/4 volte poi riavviti il pennino.
Niente di difficile o che possa rovinare la penna o può dirti che l'hai smontata
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2771
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Riparazione o danno?
So come si fa, grazie
Al bisogno l’ho già fatto su M20x e M40x varie. Aspetto di rimandarla e che torni indietro e poi procedo. Preferisco non metterci mano prima che lo facciano loro: se per qualche motivo sforza a svitarsi e la rompo io, mi tocca pagare la riparazione. Se la rompe lui, me la deve aggiustare

Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15723
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Riparazione o danno?
Ti capisco 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2771
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Riparazione o danno?
Aggiornamento (provvisorio ancora). Ho avuto una conversazione telefonica con il riparatore, che mi ha anche poi inviato un video non breve di prova della penna. A suo dire l’inchiostro richiamato risulta maggiore o minore a seconda della velocità di scrittura e angolazione. È veramente convinto che sia da attendere che l’ebanite dell’alimentatore si saturi e vada a regime perché non si formi più la goccia, per cui ha caricato più volte la penna e dice che gli sembra migliorare. Circa il pistone, che lui stesso aveva ammesso essere un po’ troppo duro da far scorrere, anche qui insiste nel consigliare di non usare nessuna sostanza lubrificante perché deve bastare l’inchiostro. Da ultimo, vedendo il bigliettino accompagnatorio che avevo accluso, ha detto che secondo lui non è la penna adatta al mio modo di scrittura per via del tratto grande rispetto al (Pilot, vi dico io) che ha visto sul biglietto. Complimenti alla scrittura “fin troppo inclinata a destra per essere una donna”
Fin qui quanto ha detto lui a me; ora quanto ho commentato io a lui.
Non ho commentato sulla lubrificazione: tempo perso. Ci penso io quando rientra la penna, con la solita cura e soprattutto se riesco a svitare, altrimenti amen.
Ho ipotizzato che essendo in origine la penna molto sporca, può essere che ora detersa come non mai riveli il problema di flusso eccessivo che prima era tamponato dai residui. Ho aggiunto che ok l’alimentatore a regime ma che l’ebanite non è una spugna e migliorerà solo fino ad un tot, dopodiché come funziona funziona. E ormai penso che abbia raggiunto il suo optimum, ma questo non l’ho detto apertamente. Ho ricordato di fare la prova di tenere la penna verticale e guardare se ancora scende eccesso di inchiostro che poi rientra ribaltando verso l’alto, ributtando lì l’ipotesi di collarino che non tenga perfettamente; non ha sortito grande effetto credo. Dice che l’esemplare in generale è molto ben tenuto e sono stata fortunata a trovarlo.
Visto il video, la penna scrive bene, non lasciando gocce cadere: se la tiene ancora un paio di settimane per vedere come va e mi rimborsa la spesa di spedizione in quanto intervento in garanzia.
Non vedo l’ora che sia finita. Mi sembra una persona a modo, ma credo che su alcune cose la vediamo in modo diverso.

Non ho commentato sulla lubrificazione: tempo perso. Ci penso io quando rientra la penna, con la solita cura e soprattutto se riesco a svitare, altrimenti amen.
Ho ipotizzato che essendo in origine la penna molto sporca, può essere che ora detersa come non mai riveli il problema di flusso eccessivo che prima era tamponato dai residui. Ho aggiunto che ok l’alimentatore a regime ma che l’ebanite non è una spugna e migliorerà solo fino ad un tot, dopodiché come funziona funziona. E ormai penso che abbia raggiunto il suo optimum, ma questo non l’ho detto apertamente. Ho ricordato di fare la prova di tenere la penna verticale e guardare se ancora scende eccesso di inchiostro che poi rientra ribaltando verso l’alto, ributtando lì l’ipotesi di collarino che non tenga perfettamente; non ha sortito grande effetto credo. Dice che l’esemplare in generale è molto ben tenuto e sono stata fortunata a trovarlo.
Visto il video, la penna scrive bene, non lasciando gocce cadere: se la tiene ancora un paio di settimane per vedere come va e mi rimborsa la spesa di spedizione in quanto intervento in garanzia.
Non vedo l’ora che sia finita. Mi sembra una persona a modo, ma credo che su alcune cose la vediamo in modo diverso.
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1681
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Riparazione o danno?
quando leggo questi resoconti mi torna in mente il libro 'Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta'.
Buona fortuna
Buona fortuna
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11857
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Riparazione o danno?
Il Budda risiede tanto in un fiore quanto in un motore di motocicletta.
Libro molto interessante.
A seconda dell'età in cui lo leggi ci trovi cose nuove. Sembra non finire mai.
Libro molto interessante.
A seconda dell'età in cui lo leggi ci trovi cose nuove. Sembra non finire mai.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Chrisweb
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 287
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
Riparazione o danno?
Mah, capisco che un riparatore (qualsiasi esso sia in qualsiasi settore), racconta le sue supercazzole per confermare che il proprio lavoro è stato perfetto...ma se il lavoro fosse stato perfetto nessuno avrebbe rimandato indietro nulla a controllare!Silvia1974 ha scritto: ↑venerdì 11 aprile 2025, 7:56 Aggiornamento (provvisorio ancora). Ho avuto una conversazione telefonica con il riparatore, che mi ha anche poi inviato un video non breve di prova della penna. A suo dire l’inchiostro richiamato risulta maggiore o minore a seconda della velocità di scrittura e angolazione. È veramente convinto che sia da attendere che l’ebanite dell’alimentatore si saturi e vada a regime perché non si formi più la goccia, per cui ha caricato più volte la penna e dice che gli sembra migliorare. Circa il pistone, che lui stesso aveva ammesso essere un po’ troppo duro da far scorrere, anche qui insiste nel consigliare di non usare nessuna sostanza lubrificante perché deve bastare l’inchiostro. Da ultimo, vedendo il bigliettino accompagnatorio che avevo accluso, ha detto che secondo lui non è la penna adatta al mio modo di scrittura per via del tratto grande rispetto al (Pilot, vi dico io) che ha visto sul biglietto. Complimenti alla scrittura “fin troppo inclinata a destra per essere una donna”Fin qui quanto ha detto lui a me; ora quanto ho commentato io a lui.
Non ho commentato sulla lubrificazione: tempo perso. Ci penso io quando rientra la penna, con la solita cura e soprattutto se riesco a svitare, altrimenti amen.
Ho ipotizzato che essendo in origine la penna molto sporca, può essere che ora detersa come non mai riveli il problema di flusso eccessivo che prima era tamponato dai residui. Ho aggiunto che ok l’alimentatore a regime ma che l’ebanite non è una spugna e migliorerà solo fino ad un tot, dopodiché come funziona funziona. E ormai penso che abbia raggiunto il suo optimum, ma questo non l’ho detto apertamente. Ho ricordato di fare la prova di tenere la penna verticale e guardare se ancora scende eccesso di inchiostro che poi rientra ribaltando verso l’alto, ributtando lì l’ipotesi di collarino che non tenga perfettamente; non ha sortito grande effetto credo. Dice che l’esemplare in generale è molto ben tenuto e sono stata fortunata a trovarlo.
Visto il video, la penna scrive bene, non lasciando gocce cadere: se la tiene ancora un paio di settimane per vedere come va e mi rimborsa la spesa di spedizione in quanto intervento in garanzia.
Non vedo l’ora che sia finita. Mi sembra una persona a modo, ma credo che su alcune cose la vediamo in modo diverso.
Comunque abbiamo capito da lui che: l'ebanite dell'alimentarore gonfia più di una ciambella e blocca ogni falla e che lubrificare il pistone non serve a niente in quanto l'inchiostro è praticamente un mini Svitol colorato!

«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2771
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4999
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Riparazione o danno?
Guarda, ho smesso di leggere il resoconto di questo signore esattamente a questa (ulteriore) caz... sronz... sciocchezza.Silvia1974 ha scritto: ↑venerdì 11 aprile 2025, 7:56 “fin troppo inclinata a destra per essere una donna”
Adesso terrá la penna per tot giorni assieme ad altre che funzionano, e la caricherà con acqua che è stata in penne funzionanti (acqua preventivamente attivata tramite rimescolamento).
Del resto ieri non era mica la giornata dell'omeopatia?
C'è da augurarti che faccia veramente così, in modo da non fare ulteriori danni.
E se per caso legge questo forum, che sappia che non è questo il modo di interagire con un cliente.
Modalità badessa infastidita OFF
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Contagocce
- Messaggi: 6833
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Riparazione o danno?
Posto che il tizio, che non conosciamo, effettivamente sta dicendo qualche stupidata di troppo...
anch'io capisco la tua posizione, però probabilmente dato che un po' di esperienza ce l'hai, ritornata con quei problemi, le due verifiche necessarie (svitare il pennino e ingrassare il pistone) le avrei fatte. Come dice maxpop, se si forma la goccia, entra aria da qualche parte, o è il pistone che non tiene, o è l'alimentatore/collare che non è correttamente in posizione (l'inchiostro da solo non basta a far tenuta, sono balle...).
Ingrassare il pistone sulle Pelikan, come sai, è davvero semplice, per farlo però è obbligatorio svitare il pennino (a quel punto avresti capito anche lo stato del collare). Se il pennino era troppo rientrato è probabile che il collare non fosse nella posizione corretta. Loro probabilmente lo hanno rimosso e riposizionato (proverei a chiederglielo per essere certi di cosa abbiano fatto).
Quello che mi suona strano è che sia stato montato (magari non loro, ma il precedente proprietario) un collare rinforzato (quello con il collare in metallo), sulla 400NN non ci va quel collare... non vorrei che fosse anche quello a non permettere la tenuta corretta... e mi viene anche da pensare che la posizione rientrata del pennino fosse dovuta ad un posizionamento volutamente non corretto del collare, perché il collare rinforzato è troppo spesso.
I collarini giusti (ormai non più in ebanite ma in plastica) si trovano, presso alcuni negozi soprattutto in Germania.
(ad avere un pennino del genere, corretto, sarebbe interessante capire se cambiando il pennino la penna non goccioli più... )
anch'io capisco la tua posizione, però probabilmente dato che un po' di esperienza ce l'hai, ritornata con quei problemi, le due verifiche necessarie (svitare il pennino e ingrassare il pistone) le avrei fatte. Come dice maxpop, se si forma la goccia, entra aria da qualche parte, o è il pistone che non tiene, o è l'alimentatore/collare che non è correttamente in posizione (l'inchiostro da solo non basta a far tenuta, sono balle...).
Ingrassare il pistone sulle Pelikan, come sai, è davvero semplice, per farlo però è obbligatorio svitare il pennino (a quel punto avresti capito anche lo stato del collare). Se il pennino era troppo rientrato è probabile che il collare non fosse nella posizione corretta. Loro probabilmente lo hanno rimosso e riposizionato (proverei a chiederglielo per essere certi di cosa abbiano fatto).
Quello che mi suona strano è che sia stato montato (magari non loro, ma il precedente proprietario) un collare rinforzato (quello con il collare in metallo), sulla 400NN non ci va quel collare... non vorrei che fosse anche quello a non permettere la tenuta corretta... e mi viene anche da pensare che la posizione rientrata del pennino fosse dovuta ad un posizionamento volutamente non corretto del collare, perché il collare rinforzato è troppo spesso.
I collarini giusti (ormai non più in ebanite ma in plastica) si trovano, presso alcuni negozi soprattutto in Germania.
(ad avere un pennino del genere, corretto, sarebbe interessante capire se cambiando il pennino la penna non goccioli più... )
Riparazione o danno?
I collarini in ebanite si trovano. Ci sono riparatori che li fanno da zero 100% compatibile con l'attacco pelikan 400/n/nn. Io ho comprato uno di questi collarini in ebanite perché quello in plexiglas della 400nn era completamente rotto. L'unica vera difficoltà è stato usare il fon per ammorbidire l'ebanite e consentire l'innesto del pennino /alimentatore.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6833
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Riparazione o danno?
può darsi, io ho fatto fatica a trovarli e ho dovuto ripiegare su quelli in plastica. Funzionano ugualmente, ma si fa fatica a montarli, quelli in ebanite a trovarli sono meglio.Roland ha scritto: ↑venerdì 11 aprile 2025, 14:24 I collarini in ebanite si trovano. Ci sono riparatori che li fanno da zero 100% compatibile con l'attacco pelikan 400/n/nn. Io ho comprato uno di questi collarini in ebanite perché quello in plexiglas della 400nn era completamente rotto. L'unica vera difficoltà è stato usare il fon per ammorbidire l'ebanite e consentire l'innesto del pennino /alimentatore.
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2771
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Riparazione o danno?
Nel caso ho un indirizzo di sito web inglese per il collarino oppure c’è sempre un altro riparatore italiano, se proprio tornasse con problemi. Per ora aspetto, quando torna vedo:
1 situazione della penna
2 la mia voglia e pazienza
e decido se e cosa fare. Vi ri-aggiorno..
1 situazione della penna
2 la mia voglia e pazienza
e decido se e cosa fare. Vi ri-aggiorno..
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
-
- Contagocce
- Messaggi: 6833
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Riparazione o danno?
è l'unica Pelikan vintage che hai?Silvia1974 ha scritto: ↑venerdì 11 aprile 2025, 15:44 Nel caso ho un indirizzo di sito web inglese per il collarino oppure c’è sempre un altro riparatore italiano, se proprio tornasse con problemi. Per ora aspetto, quando torna vedo:
1 situazione della penna
2 la mia voglia e pazienza
e decido se e cosa fare. Vi ri-aggiorno..