Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
maxjeezus
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 18:11
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 018
Arte Italiana FP.IT M: 061
Fp.it ℵ: 069
Fp.it 霊気: 102
Fp.it Vera: 069
Località: Modena
Gender:
Contatta:

Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib

Messaggio da maxjeezus »

Salve a tutti, vorrei presentarvi uno dei miei più recenti acquisti: una Montblanc Meisterstuck 149 con l'insolita, almeno per me, caratteristica del pennino monocolore in oro 18C.

Dalle mie ricerche in rete ritengo che sia databile al 1972, epoca in cui il pennino monocolore era diffuso sulla 146. Non mi era mai capitato di vederlo però su una 149.

Tra le varie fonti che ho consultato ho utilizzato un file, se non ricordo male reperito su FPN, dove vengono descritte le varie caratteristiche della 149 e la loro evoluzione di anno in anno. Il file riporta anche le immagini delle varie parti (alimentatore, pennini, clip, verette ecc. ecc.) e di come sono appunto cambiate nel tempo. I pennini mostrati sono tutti bicolori. Il titolo 18C mi fa pensare ad una produzione per il mercato francese.

La penna è in condizioni ottime e scrive piuttosto bene, anche se, da questo punto di vista, non è la migliore 149 che possiedo.

Vi mostro alcune foto e aspetto i vostri commenti.

Ciao, Max

20250316_152829.jpg
20250316_152742.jpg
20250316_152750.jpg
20250316_152905.jpg
20250316_153241.jpg
Avatar utente
MatteoM
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
La mia penna preferita: 149 14C
Località: Modena
Gender:

Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib

Messaggio da MatteoM »

Secondo me è semplicemente un 18C bitono che ha perso la rodiatura perché qualcuno lo ha lucidato.
Avatar utente
Tisbacker
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 485
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib

Messaggio da Tisbacker »

MatteoM ha scritto: mercoledì 9 aprile 2025, 19:55 Secondo me è semplicemente un 18C bitono che ha perso la rodiatura perché qualcuno lo ha lucidato.
Penso anch’io lo stesso.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Avatar utente
maxjeezus
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 18:11
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 018
Arte Italiana FP.IT M: 061
Fp.it ℵ: 069
Fp.it 霊気: 102
Fp.it Vera: 069
Località: Modena
Gender:
Contatta:

Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib

Messaggio da maxjeezus »

Ipotesi interessante. Nel caso fosse così, secondo voi si dovrebbe vedere qualche residuo della rodiatura? Perché osservando il pennino con la lente non si nota niente di strano.
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2762
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib

Messaggio da Linos »

Tisbacker ha scritto: mercoledì 9 aprile 2025, 20:47
MatteoM ha scritto: mercoledì 9 aprile 2025, 19:55 Secondo me è semplicemente un 18C bitono che ha perso la rodiatura perché qualcuno lo ha lucidato.
Penso anch’io lo stesso.
Nella tabella della 149 sino al 2010 non si conoscono pennini monocolore.
Allegati
mbgridnewres.jpg
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2186
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib

Messaggio da mastrogigino »

Secondo me ERA un 18c tri color, la rodiatura della parte di mezzo si vede ancora in alcuni residui all'interno delle incisioni se ingrandisci bene la foto del pennino.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6835
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib

Messaggio da sansenri »

sembra anche a me di intravedere la rodiatura in qualcuno dei recessi del pennino
(a meno di un abbaglio collettivo :) )
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2762
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib

Messaggio da Linos »

sansenri ha scritto: mercoledì 9 aprile 2025, 21:45 sembra anche a me di intravedere la rodiatura in qualcuno dei recessi del pennino
(a meno di un abbaglio collettivo :) )
Li vedo anchio, tre indizi fanno una prova. :)
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1163
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib

Messaggio da edis »

maxjeezus ha scritto: mercoledì 9 aprile 2025, 19:33 La penna è in condizioni ottime e scrive piuttosto bene, anche se, da questo punto di vista, non è la migliore 149 che possiedo.
Sarebbe interessante avere qualche informazione in più... Cos' è che ti piace meno delle altre?
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15734
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib

Messaggio da maxpop 55 »

Può piacerti di meno, il pennino è stato lucidato ed ha perso la rodiarura, ma è sempre una gran penna.
Senza scomodare le silver ring, quelle fine anni'60 e degli anni '70 come penso sia la tua sono senz'altro superiori alle serie seguenti :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxjeezus
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 18:11
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 018
Arte Italiana FP.IT M: 061
Fp.it ℵ: 069
Fp.it 霊気: 102
Fp.it Vera: 069
Località: Modena
Gender:
Contatta:

Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib

Messaggio da maxjeezus »

Linos ha scritto: mercoledì 9 aprile 2025, 21:50
sansenri ha scritto: mercoledì 9 aprile 2025, 21:45 sembra anche a me di intravedere la rodiatura in qualcuno dei recessi del pennino
(a meno di un abbaglio collettivo :) )
Li vedo anch'io, tre indizi fanno una prova. :)
Accidenti! mi avete (quasi) convinto :D
Avatar utente
maxjeezus
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 18:11
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 018
Arte Italiana FP.IT M: 061
Fp.it ℵ: 069
Fp.it 霊気: 102
Fp.it Vera: 069
Località: Modena
Gender:
Contatta:

Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib

Messaggio da maxjeezus »

maxpop 55 ha scritto: giovedì 10 aprile 2025, 12:05 Può piacerti di meno, il pennino è stato lucidato ed ha perso la rodiarura, ma è sempre una gran penna.
Senza scomodare le silver ring, quelle fine anni'60 e degli anni '70 come penso sia la tua sono senz'altro superiori alle serie seguenti :thumbup:
Mi piace, mi piace... Ho anche alcune 146 col pennino monocolore. Personalmente non do grossa importanza a queste differenze estetiche, mi interessa di più il risultato in termini di scrittura, e il periodo di produzione, in questa ottica, non è per forza sinonimo di miglior qualità.
Avatar utente
maxjeezus
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 18:11
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 018
Arte Italiana FP.IT M: 061
Fp.it ℵ: 069
Fp.it 霊気: 102
Fp.it Vera: 069
Località: Modena
Gender:
Contatta:

Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib

Messaggio da maxjeezus »

Linos ha scritto: mercoledì 9 aprile 2025, 21:17
Tisbacker ha scritto: mercoledì 9 aprile 2025, 20:47
Penso anch’io lo stesso.
Nella tabella della 149 sino al 2010 non si conoscono pennini monocolore.
La tabella a cui mi riferivo è simile a quella che hai allegato ma più dettagliata ed in effetti non vengono segnalati pennini monocolore. E' per questo che pensavo di aver pescato un pezzo raro...

Montblanc 149 Dating.jpg
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2762
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib

Messaggio da Linos »

maxjeezus ha scritto: giovedì 10 aprile 2025, 12:30
Linos ha scritto: mercoledì 9 aprile 2025, 21:17

Nella tabella della 149 sino al 2010 non si conoscono pennini monocolore.
La tabella a cui mi riferivo è simile a quella che hai allegato ma più dettagliata ed in effetti non vengono segnalati pennini monocolore. E' per questo che pensavo di aver pescato un pezzo raro...


Montblanc 149 Dating.jpg
Molto dettagliata, la salvo, grazie. :thumbup:
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1033
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Montblanc Meisterstuck 149 Monotone 18C Nib

Messaggio da Roland »

edis ha scritto: giovedì 10 aprile 2025, 9:09
maxjeezus ha scritto: mercoledì 9 aprile 2025, 19:33 La penna è in condizioni ottime e scrive piuttosto bene, anche se, da questo punto di vista, non è la migliore 149 che possiedo.
Sarebbe interessante avere qualche informazione in più... Cos' è che ti piace meno delle altre?
Dalla prova di scrittura che ha postato si vede che il pennino non presenta grandi variazioni di tratto. Forse è questo che lo ha deluso.
Rispondi

Torna a “Recensioni”