sansenri ha scritto: ↑martedì 8 aprile 2025, 23:15
con tutte queste penne noto che la tua calligrafia sta migliorando
Grazie!
Effettivamente nel giro di un anno non solo ho recuperato tutta la mia grafia del periodo scolastico (di cui nessuno si era mai lamentato particolarmente, né i professori né i compagni di università fruitori di appunti), ma sono anche abbastanza soddisfatto di abbellimenti e personalizzazione di alcune lettere e tratti.
Bastava poco, giusto un centinaio di penne
sansenri ha scritto: ↑martedì 8 aprile 2025, 23:20
sì, è di una generazione precedente, lo si capisce dal peso (comunque usabile senza cappuccio), però è un carroarmato (la mia - red lava - è del 2016, pagata circa 3 euro) va sempre.
Il fatto che da più parti legga che anche le cinesi meno costose reggono spesso al passare degli anni mi fa particolarmente piacere.
sansenri ha scritto: ↑martedì 8 aprile 2025, 23:38
è una bella pennina la Dollar, peccato per i materiali un po' troppo economici (alla lunga lo stantuffo tende a lasciar passare l'inchiostro dietro lo stopper), però ha un gran bel pennino. Ce l'ho in uso adesso!
dollar i717.jpg
Vabbè, se fosse anche duratura e perfettamente assemblata, sarebbe un po' troppo per quello che costa
In ogni caso è veramente simpatica, ne avevo letto molto peggio.
balthazar ha scritto: ↑mercoledì 9 aprile 2025, 11:28
Bella! fra le cinesi la Kaco è quella che si distingue maggiormente per il design, per i colori. Ho esperienza solo con la Retro che non ha mai smesso di piacermi.
Sì, Kaco è proprio la dimostrazione di come, pur mantenendo i prezzi "cinesi", ci si possa adattare maggiormente al mercato occidentale; non solo con la buona ricerca di design (per quanto molto "tedesco", come ispirazione), ma anche con un packaging simpatico e soprattutto con qualche notizia in più sul proprio marchio (e un sito ufficiale fatto decentemente, una distribuzione semiufficiale, etc etc).
Ne ho nel carrello un'altra manciata di modelli, ma più costosi. Piano piano vedrò se sono validi pure quelli (uno è già in viaggio, in effetti...), tutto sommato i pennini Schmidt comunque raramente si trovano su penne a meno di 20-30€, quindi comunque ne dovrebbe valere la pena.