Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Platinum Blue-Black

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Platinum Blue-Black

Messaggio da Rizzo »

Prossimamente mi arrivano 2 cartucce di Platinum Blue-Black che mi ispirava parecchio come inchiostro (tenendo conto che non sono per niente un fan dei Blue-Black). Però vedendo qualche recensione, mi ha convito a provarlo.
Continuando a cercare varie palette e recensioni, o scoperto che è un ferro-gallico, e che viene venduto sia in cartuccia che in calamaio.
Per tanto essendo inesperto sugli inchiostri ferro-gallici, chiedo consigli sull'uso o se è meglio che magari guardi ad inchiostri che non possano fare danni alle mie pennuccie :mrgreen:

Il colore è davvero molto bello, però suppongo che l'ideale sia usarlo su una penna con pennino oro o almeno placcato oro per evitare corrosione ed altri possibili problemi.
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 994
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Platinum Blue-Black

Messaggio da Enbi »

Aspettando commento di gente più esperta, a me pare di aver capito che ogni inchiostro fa storia a sé, perché alcuni sono più ferrogallici di altri, e comunque tutti quelli che vengono venduti come inchiostri per stilografica dovrebbero essere adatti all'utilizzo senza creare particolari danni. L'unico problema credo nasca se si dimentica la penna carica e si fa seccare l'inchiostro all'interno...
Comunque ricorda che le cartucce Platinum sono ad attacco proprietario, dunque vanno solo su penne Platinum (scusa non ricordo se nel frattempo hai comprato qualche Platinum, ma mi ricordavo di no...).
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Platinum Blue-Black

Messaggio da Rizzo »

Enbi ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 16:34 Aspettando commento di gente più esperta, a me pare di aver capito che ogni inchiostro fa storia a sé, perché alcuni sono più ferrogallici di altri, e comunque tutti quelli che vengono venduti come inchiostri per stilografica dovrebbero essere adatti all'utilizzo senza creare particolari danni. L'unico problema credo nasca se si dimentica la penna carica e si fa seccare l'inchiostro all'interno...
Comunque ricorda che le cartucce Platinum sono ad attacco proprietario, dunque vanno solo su penne Platinum (scusa non ricordo se nel frattempo hai comprato qualche Platinum, ma mi ricordavo di no...).
Okey, ora sono confuso...
Ma tutti gli inchiostri sono ferro-gallici ?? (almeno un pò intendo) :think:
perchè da quello che ho capito che hai scritto "perché alcuni sono più ferrogallici di altri" e mi sembra strano essendo un inchiostro diciamo "base" che viene venduto in cartucce per tutte la serie di penne Platinum. C'è, non è un Iroshizuku o qualche altro inchiostro top di gamma particolare...

Comunque si, ho una Preppy e mi deve arrivare una #3776 da accoppiare alla mia ammiraglia Lamy 2000.
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 994
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Platinum Blue-Black

Messaggio da Enbi »

Rizzo ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 16:59 Ma tutti gli inchiostri sono ferro-gallici ?? (almeno un pò intendo) :think:
Assolutamente no, mi sono spiegato male io: tra gli inchiostri dichiarati ferrogallici, alcuni lo sono più di altri, nel senso che alcuni sono più "gentili" e si avvicinano a un semplice inchiostro a base d'acqua, altri sono più "aggressivi", dunque bisogna capire bene per ogni inchiostro di questa categoria, ovviamente non stiamo parlando degli inchiostri a base d'acqua (quelli cosiddetti "normali") né di quelli a base di pigmento.
Però a questo punto mi sorge un dubbio: sei sicuro di avere comprato il ferrogallico? Perché c'è anche il Blueblack semplice a base d'acqua...
Edit: ho fatto qualche ricerca, e in effetti il Blueblack Platinum risulta proprio essere ferrogallico, c'è da vedere quanto lo sia...
Comunque io personalmente su una mia preppy lo metterei senza preoccupazioni, perché la ritengo facilmente sostituibile, poi sta a te.
Ultima modifica di Enbi il venerdì 4 aprile 2025, 17:25, modificato 1 volta in totale.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6835
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Platinum Blue-Black

Messaggio da sansenri »

Rizzo ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 16:17 Prossimamente mi arrivano 2 cartucce di Platinum Blue-Black che mi ispirava parecchio come inchiostro (tenendo conto che non sono per niente un fan dei Blue-Black). Però vedendo qualche recensione, mi ha convito a provarlo.
Continuando a cercare varie palette e recensioni, o scoperto che è un ferro-gallico, e che viene venduto sia in cartuccia che in calamaio.
Per tanto essendo inesperto sugli inchiostri ferro-gallici, chiedo consigli sull'uso o se è meglio che magari guardi ad inchiostri che non possano fare danni alle mie pennuccie :mrgreen:

Il colore è davvero molto bello, però suppongo che l'ideale sia usarlo su una penna con pennino oro o almeno placcato oro per evitare corrosione ed altri possibili problemi.
bene, farai vedere un campione in uso... io ho i blue black di Sailor e di Pilot per cui ero curioso del Platinum :)

I blue-black sono "bestie strane" a volte rispettano la definizione, altre no. Non è raro vedere blue-black che tendono al verde, altri al grigio-blu.

I ferrogallici attuali sono inchiostri abbastanza sicuri, però quello che eviterei, guarda caso, sono proprio i pennini placcati oro. I ferrogallici (se lasciati a lungo nella penna) hanno una certa tendenza a far saltar via le placcature. Usa una penna con un bel pennino totalmente in oro giallo (14 o18k) e vai tranquillo.
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Platinum Blue-Black

Messaggio da Rizzo »

Enbi ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 17:17
Rizzo ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 16:59 Ma tutti gli inchiostri sono ferro-gallici ?? (almeno un pò intendo)
Assolutamente no, mi sono spiegato male io: tra gli inchiostri dichiarati ferrogallici, alcuni lo sono più di altri, nel senso che alcuni sono più "gentili" e si avvicinano a un semplice inchiostro a base d'acqua, altri sono più "aggressivi", dunque bisogna capire bene per ogni inchiostro di questa categoria, ovviamente non stiamo parlando degli inchiostri a base d'acqua (quelli cosiddetti "normali") né di quelli a base di pigmento.
Però a questo punto mi sorge un dubbio: sei sicuro di avere comprato il ferrogallico? Perché c'è anche il Blueblack semplice a base d'acqua...
Edit: ho fatto qualche ricerca, e in effetti il Blueblack Platinum risulta proprio essere ferrogallico, c'è da vedere quanto lo sia...
Comunque io personalmente su una mia preppy lo metterei senza preoccupazioni, perché la ritengo facilmente sostituibile, poi sta a te.
Ok capito, per fortuna avevo capito male :mrgreen:
Però è strano che essendo ferro-gallico non ci sia scritto da nessuna parte, ed oltre a questo che viene venduto come se fosse un inchiostro "base", semplice come se fosse a base d'acqua.
In ogni caso ho preso questo pacchetto da 2 cartucce, giusto per provarlo e tirarmi via la curiosità :D
PT10715_Platinum-Ink-Cartridges-2-Pack-Blue-Black_P3.jpg copia.jpg
sansenri ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 17:23
Rizzo ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 16:17 Prossimamente mi arrivano 2 cartucce di Platinum Blue-Black che mi ispirava parecchio come inchiostro (tenendo conto che non sono per niente un fan dei Blue-Black). Però vedendo qualche recensione, mi ha convito a provarlo.
Continuando a cercare varie palette e recensioni, o scoperto che è un ferro-gallico, e che viene venduto sia in cartuccia che in calamaio.
Per tanto essendo inesperto sugli inchiostri ferro-gallici, chiedo consigli sull'uso o se è meglio che magari guardi ad inchiostri che non possano fare danni alle mie pennuccie

Il colore è davvero molto bello, però suppongo che l'ideale sia usarlo su una penna con pennino oro o almeno placcato oro per evitare corrosione ed altri possibili problemi.
bene, farai vedere un campione in uso... io ho i blue black di Sailor e di Pilot per cui ero curioso del Platinum

I blue-black sono "bestie strane" a volte rispettano la definizione, altre no. Non è raro vedere blue-black che tendono al verde, altri al grigio-blu.

I ferrogallici attuali sono inchiostri abbastanza sicuri, però quello che eviterei, guarda caso, sono proprio i pennini placcati oro. I ferrogallici (se lasciati a lungo nella penna) hanno una certa tendenza a far saltar via le placcature. Usa una penna con un bel pennino totalmente in oro giallo (14 o18k) e vai tranquillo.
I blue-black non mi hanno mai attirato per il semplice fatto che mi sembrano tutti grigi. Però quando ho visto questo blue-black della Platinum sono rimasto molto incuriosito. Forse in Giappone usano più una colorazione diversa che qui in Occidente e dunque tendono più davvero ad un blu che ad un grigio...
Anche perchè teoricamente, il mio inchiostro ideale sarebbe il blue-black. Perchè mi piace il blu come base, ma deve avere dello scuro/denso/nero sfumato che lo rende più scuro e quasi un nero con delle sfumature di blu e viceversa :mrgreen: (Non so se mi sono fatto capire...troppi giochi di parole).
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 994
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Platinum Blue-Black

Messaggio da Enbi »

Rizzo ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 17:43 Anche perchè teoricamente, il mio inchiostro ideale sarebbe il blue-black. Perchè mi piace il blu come base, ma deve avere dello scuro/denso/nero sfumato che lo rende più scuro e quasi un nero con delle sfumature di blu e viceversa :mrgreen: (Non so se mi sono fatto capire...troppi giochi di parole).
Allora credo che potrebbe piacerti molto il Pilot Blueblack, il mio inchiostro preferito, che nonostante il nome è più un blu.
Se vuoi un inchiostro blu scuro che rimanga blu scuro, senza grigio dunque, io uso e apprezzo molto il Diamine Oxford Blue. C'è anche il Midnight Blue di TWSBI che trovo molto buono.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6835
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Platinum Blue-Black

Messaggio da sansenri »

Rizzo ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 17:43
Enbi ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 17:17
Assolutamente no, mi sono spiegato male io: tra gli inchiostri dichiarati ferrogallici, alcuni lo sono più di altri, nel senso che alcuni sono più "gentili" e si avvicinano a un semplice inchiostro a base d'acqua, altri sono più "aggressivi", dunque bisogna capire bene per ogni inchiostro di questa categoria, ovviamente non stiamo parlando degli inchiostri a base d'acqua (quelli cosiddetti "normali") né di quelli a base di pigmento.
Però a questo punto mi sorge un dubbio: sei sicuro di avere comprato il ferrogallico? Perché c'è anche il Blueblack semplice a base d'acqua...
Edit: ho fatto qualche ricerca, e in effetti il Blueblack Platinum risulta proprio essere ferrogallico, c'è da vedere quanto lo sia...
Comunque io personalmente su una mia preppy lo metterei senza preoccupazioni, perché la ritengo facilmente sostituibile, poi sta a te.
Ok capito, per fortuna avevo capito male :mrgreen:
Però è strano che essendo ferro-gallico non ci sia scritto da nessuna parte, ed oltre a questo che viene venduto come se fosse un inchiostro "base", semplice come se fosse a base d'acqua.
In ogni caso ho preso questo pacchetto da 2 cartucce, giusto per provarlo e tirarmi via la curiosità :D
PT10715_Platinum-Ink-Cartridges-2-Pack-Blue-Black_P3.jpg copia.jpg
sansenri ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 17:23

bene, farai vedere un campione in uso... io ho i blue black di Sailor e di Pilot per cui ero curioso del Platinum

I blue-black sono "bestie strane" a volte rispettano la definizione, altre no. Non è raro vedere blue-black che tendono al verde, altri al grigio-blu.

I ferrogallici attuali sono inchiostri abbastanza sicuri, però quello che eviterei, guarda caso, sono proprio i pennini placcati oro. I ferrogallici (se lasciati a lungo nella penna) hanno una certa tendenza a far saltar via le placcature. Usa una penna con un bel pennino totalmente in oro giallo (14 o18k) e vai tranquillo.
I blue-black non mi hanno mai attirato per il semplice fatto che mi sembrano tutti grigi. Però quando ho visto questo blue-black della Platinum sono rimasto molto incuriosito. Forse in Giappone usano più una colorazione diversa che qui in Occidente e dunque tendono più davvero ad un blu che ad un grigio...
Anche perchè teoricamente, il mio inchiostro ideale sarebbe il blue-black. Perchè mi piace il blu come base, ma deve avere dello scuro/denso/nero sfumato che lo rende più scuro e quasi un nero con delle sfumature di blu e viceversa :mrgreen: (Non so se mi sono fatto capire...troppi giochi di parole).
inizia a guardare questi
blue-black.jpg
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Platinum Blue-Black

Messaggio da Rizzo »

Enbi ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 17:52
Rizzo ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 17:43 Anche perchè teoricamente, il mio inchiostro ideale sarebbe il blue-black. Perchè mi piace il blu come base, ma deve avere dello scuro/denso/nero sfumato che lo rende più scuro e quasi un nero con delle sfumature di blu e viceversa(Non so se mi sono fatto capire...troppi giochi di parole).
Allora credo che potrebbe piacerti molto il Pilot Blueblack, il mio inchiostro preferito, che nonostante il nome è più un blu.
Se vuoi un inchiostro blu scuro che rimanga blu scuro, senza grigio dunque, io uso e apprezzo molto il Diamine Oxford Blue. C'è anche il Midnight Blue di TWSBI che trovo molto buono.
Ho guardato delle recensioni del Pilot Blueblack, ma lo trovo ancora troppo chiaro... Mi piace più scuro. Da quello che posso vedere il Blueblack della Platinum è un pò più scuro.
Per ora il mio blu preferito in assoluto rimane l'Herbin Bleu des profondeurs (che mi sa molto di blueblack). Mi ha conquistato completamente! Lo provato su vari penne, di cui lo uso quotidianamente sulla mia ammiraglia Lamy 2000.
Il Diamine Oxford Blue è molto interessante! Lo appena messo nella lista per il prossimo ordine che farò. Grazie! :thumbup:
Anche il Midnight Blue della TWSBI non è affatto male! Magari farò un pensierino anche per lui.
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1702
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Platinum Blue-Black

Messaggio da geko »

È un bel blu scuro e ha poco/nulla a che vedere con i cosiddetti grigi blunero.
La cartuccia Platinum va anche sulle vecchie Aurora a cartuccia, di sicuro sulla 888, non so sulle altre.
Questo inchiostro lo uso da qualche anno sia in cartuccia (per la 888) che in flacone: sempre su pennini d’oro, giallo e rodiato. Non ho mai avuto problemi, resiste all’acqua.

In effetti, essendo venduto senza particolari avvertenze, anche se ferrogallico, dovrebbe andare bene per tutti i pennini di Platinum, oro, acciaio e placcati.
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Platinum Blue-Black

Messaggio da Rizzo »

sansenri ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 17:58
Rizzo ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 17:43
Ok capito, per fortuna avevo capito male :mrgreen:
Però è strano che essendo ferro-gallico non ci sia scritto da nessuna parte, ed oltre a questo che viene venduto come se fosse un inchiostro "base", semplice come se fosse a base d'acqua.
In ogni caso ho preso questo pacchetto da 2 cartucce, giusto per provarlo e tirarmi via la curiosità :D
PT10715_Platinum-Ink-Cartridges-2-Pack-Blue-Black_P3.jpg copia.jpg


I blue-black non mi hanno mai attirato per il semplice fatto che mi sembrano tutti grigi. Però quando ho visto questo blue-black della Platinum sono rimasto molto incuriosito. Forse in Giappone usano più una colorazione diversa che qui in Occidente e dunque tendono più davvero ad un blu che ad un grigio...
Anche perchè teoricamente, il mio inchiostro ideale sarebbe il blue-black. Perchè mi piace il blu come base, ma deve avere dello scuro/denso/nero sfumato che lo rende più scuro e quasi un nero con delle sfumature di blu e viceversa :mrgreen: (Non so se mi sono fatto capire...troppi giochi di parole).
inizia a guardare questi
blue-black.jpg
Nha, tutti brutti :mrgreen:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2186
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Platinum Blue-Black

Messaggio da mastrogigino »

Aggiungo due ottimi inchiostri della Herbin.

Bleu Nuit e Bleu des Profondeurs.
Allegati
IMG_3512.jpeg
IMG_3513.jpeg
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Platinum Blue-Black

Messaggio da Rizzo »

mastrogigino ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 18:42 Aggiungo due ottimi inchiostri della Herbin.

Bleu Nuit e Bleu des Profondeurs.
Rizzo ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 18:08
Enbi ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 17:52
Allora credo che potrebbe piacerti molto il Pilot Blueblack, il mio inchiostro preferito, che nonostante il nome è più un blu.
Se vuoi un inchiostro blu scuro che rimanga blu scuro, senza grigio dunque, io uso e apprezzo molto il Diamine Oxford Blue. C'è anche il Midnight Blue di TWSBI che trovo molto buono.
Per ora il mio blu preferito in assoluto rimane l'Herbin Bleu des profondeurs (che mi sa molto di blueblack). Mi ha conquistato completamente! Lo provato su varie penne, di cui lo uso quotidianamente sulla mia ammiraglia Lamy 2000.
:mrgreen:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 437
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Platinum Blue-Black

Messaggio da AlexO »

Rizzo ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 17:43 [...]
In ogni caso ho preso questo pacchetto da 2 cartucce, giusto per provarlo e tirarmi via la curiosità :D
PT10715_Platinum-Ink-Cartridges-2-Pack-Blue-Black_P3.jpg copia.jpg
[...]
Recentemente ho preso anche io la stessa identica confezione (senza rendermi conto che si tratta di un ferrogallico)...
Ma, a dire il vero, l'interno era: svuotare le cartucce e riutilizzarle su dell Platinum ma con altro inchiostro :angel: :lol:
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Platinum Blue-Black

Messaggio da Rizzo »

AlexO ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 19:30
Rizzo ha scritto: venerdì 4 aprile 2025, 17:43 [...]
In ogni caso ho preso questo pacchetto da 2 cartucce, giusto per provarlo e tirarmi via la curiosità
PT10715_Platinum-Ink-Cartridges-2-Pack-Blue-Black_P3.jpg copia.jpg
[...]
Recentemente ho preso anche io la stessa identica confezione (senza rendermi conto che si tratta di un ferrogallico)...
Ma, a dire il vero, l'interno era: svuotare le cartucce e riutilizzarle su dell Platinum ma con altro inchiostro
Non sapevo neanche io che era un ferrogallico. Per questo ho aperto il topic :mrgreen:
Fatto anche io con la mia prima cartuccia Platinum, ho provato per un pò l'inchiostro e poi lo svuotata per poterla siringare.

Comunque appena fatto 2 acquisti di inchiostri che mi mancano 2 colorazione essenziali.
Nero: Herbin Perle Noir 30ml
Royal Blue: Pilot Iroshizuku Asa-Gao da 15ml (mi ispira davvero tanto 8-) )

Poi appena avrò abbastanza roba da comprare da un'altro sito, ordinerò anche il Diamine Oxford Blue.
Ma comunque i prezzi dei 30ml della Diamine sono imbarazzanti :o Come fanno a campare ?? (30ml 3-4 euri)
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Rispondi

Torna a “Inchiostri”