Cercare il ricambio tra 50 anni di questa penna mi farebbe felicissimo, purtoppo non credo di poterlo fare .
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
- maxpop 55
- Tecnico

- Messaggi: 16115
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
È esattamente quello che hanno pensato gli acquirenti della Waterman C/F mutatis mutandis.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4747
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
La filettatura del tappo mi pareva in metallo, per quella all’interno del cartuccione mi sa che hai ragione tu 
Comunque questo sistema di ricarica mi incuriosisce
Però non cedo
Comunque questo sistema di ricarica mi incuriosisce
Però non cedo
Cesare Augusto
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7643
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
sì a meno che, me ne frego del cartuccione, riempio il fusto di inchiostro, metto un po' di grasso di silicone sul secondo filetto e riavvito il fusto...
per me funziona uguale
quella del tappo sì, quella del cartuccione si vende in foto, è in plastica, presumo la filettatura sulla sezione sia in plastica anch'essa, non lo sappiamo non esiste per ora una foto che la mostri. Secondo me il sistema è un eye dropper...Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 2 aprile 2025, 21:51 La filettatura del tappo mi pareva in metallo, per quella all’interno del cartuccione mi sa che hai ragione tu
Comunque questo sistema di ricarica mi incuriosisce![]()
Però non cedo![]()
Tre cose da aggiungere
1) se lo si considera eyedropper, è un eyedropper moderato (volume piccolo, quindi improbabili problemi di burping)
2) dato che l'inchiostro passa attraverso il gruppo pennino Jowo, ti tratterebbe di un eyedropper "controllato" dal gruppo pennino e anche in questo caso meno soggetto a burping (per esperienza, quando si converte ad eyedropper una penna dotata di gruppo avvitato tipo Jowo/bock i fenomeni di burping si riducono molto)
3) il fatto che il cartuccione e il fusto siano separati è un grande vantaggio, anche se il sistema è più un eyedropper che uno a cartuccia, l'aria nel fusto protegge il cartuccione dal calore della mano, per cui anche in questo caso evita problemi di burping.
Non è pensata male, resta la relativa scomodità del riempimento (e la reperibilità futura dei cartuccioni).
- maylota
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3729
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
Altre tre pagine di questa discussione e finisce che la prendo... Ovviamente assieme a una confezione da 12 di cartuccioni, così poi nel 2075 li rivendo e mi ci ripago la penna 
Venceremos.
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
Nel 2075, usi uno scanner 3d per scannerizzare il cartuccione e poi mandi le info a una stampante 3d.
Il tutto per un centesimo di euro. Costerà meno che rimettere in sesto una sheaffer pfm.
Il tutto per un centesimo di euro. Costerà meno che rimettere in sesto una sheaffer pfm.
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7643
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
anche questo è probabile...
i cartuccioni in metallo con il logo Delta see-through fanno figo, ma non mi sorprenderei se loro stessi tra non molto proponessero dei cartuccioni in plastica trasparente.
i cartuccioni in metallo con il logo Delta see-through fanno figo, ma non mi sorprenderei se loro stessi tra non molto proponessero dei cartuccioni in plastica trasparente.
non ti volevo convincere, eh... resisti.
- maylota
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3729
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
La verità è che non sento assolutamente il bisogno di una autonomia maggiore rispetto ad una cartuccia converter e quindi posso avere quella bella penna pagandola molto meno.
Venceremos.
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5576
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
Signore e signori della giuria, questa penna ha un nome e cognome che ne identifica il colpevole!
Ed è un famoso avvocato: Gary Green.
Oh, ma dai, è americano, chi l'avrebbe mai detto!
(Dal nome e dall'aspetto sembra uscito da un comic DC...)
Qui il video in cui orgogliosamente presenta il prototipo che si è fatto fare da Nino Marino.
Al minuto 4 mostra il sistema di carica e spiega perché secondo lui è fantastico.
Dopo aver visto il video posso dire che mi trovo più d'accordo con Piccardi: ma una penna a cartuccia non risolveva già tutte le esigenze di questo signore?
Ah, già, probabilmente gli sembrava troppo povery(*)...
(*) È una battuta. Immagino che voglia potersi caricare ogni tipo di inchiostro, anche quelli che in cartuccia non si trovano.
Ed è un famoso avvocato: Gary Green.
Oh, ma dai, è americano, chi l'avrebbe mai detto!
(Dal nome e dall'aspetto sembra uscito da un comic DC...)
Qui il video in cui orgogliosamente presenta il prototipo che si è fatto fare da Nino Marino.
Al minuto 4 mostra il sistema di carica e spiega perché secondo lui è fantastico.
Dopo aver visto il video posso dire che mi trovo più d'accordo con Piccardi: ma una penna a cartuccia non risolveva già tutte le esigenze di questo signore?
Ah, già, probabilmente gli sembrava troppo povery(*)...
(*) È una battuta. Immagino che voglia potersi caricare ogni tipo di inchiostro, anche quelli che in cartuccia non si trovano.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- maylota
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3729
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
Devo dire che fa piacere vedere qualcuno fiero e contento che un'azienda lo abbia ascoltato ! E poi riesce a dare anche una ragione (quasi) convincente di perchè gli serva molto inchiostro in un giorno di lavoro, visto il suo lavoro.Esme ha scritto: ↑giovedì 3 aprile 2025, 10:39 Signore e signori della giuria, questa penna ha un nome e cognome che ne identifica il colpevole!
Ed è un famoso avvocato: Gary Green.
Oh, ma dai, è americano, chi l'avrebbe mai detto!
(Dal nome e dall'aspetto sembra uscito da un comic DC...)
Qui il video in cui orgogliosamente presenta il prototipo che si è fatto fare da Nino Marino.
Posto che è residente negli USA, gli è andata bene che è già arrivata: a breve ci avrebbe dovuto pagare l'IVA pure lui (il dazio del 20%), ma non poteva scaricarla
Questo personaggio è comunque uno malato come noi: guardate il numero di pipe che ha in ufficio
Qualcuno capisce che altre penne usa?
Venceremos.
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7643
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
oppure pagandola zero... mi permetto di consigliarti di tirar fuori qualcuna delle tue numerose meraviglie nascoste da tempo, per placare il demone
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5576
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
Immagino il grande danno economico.
Io ho notato il braccialetto. Ho il sospetto che abbia un suo perché, ma non mi intendo di queste cose.
Comunque appena l'ho visto ho pensato "Ma è mr. Potato!".
Lo dico con allegria, senza volerlo offendere, eh!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7643
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
grazie per aver scovato il video.Esme ha scritto: ↑giovedì 3 aprile 2025, 10:39 Signore e signori della giuria, questa penna ha un nome e cognome che ne identifica il colpevole!
Ed è un famoso avvocato: Gary Green.
Oh, ma dai, è americano, chi l'avrebbe mai detto!
(Dal nome e dall'aspetto sembra uscito da un comic DC...)
Qui il video in cui orgogliosamente presenta il prototipo che si è fatto fare da Nino Marino.
Al minuto 4 mostra il sistema di carica e spiega perché secondo lui è fantastico.
Dopo aver visto il video posso dire che mi trovo più d'accordo con Piccardi: ma una penna a cartuccia non risolveva già tutte le esigenze di questo signore?
Ah, già, probabilmente gli sembrava troppo povery(*)...
(*) È una battuta. Immagino che voglia potersi caricare ogni tipo di inchiostro, anche quelli che in cartuccia non si trovano.
Come immaginavo si può tranquillamente riempire il fusto (lo dice proprio) ed usare la penna come una eyedropper.
Resta il fatto che io la considero una eyedropper anche quando si usa il cartuccione... si deve per forza riempire con un contagocce o una siringa, e dato che il cartuccione non si infila nel peduncolo del collare, non lo si può considerare secondo me un sistema a cartucce tradizionale.
Usando il cartuccione resta il vantaggio principale di cui dicevo, cartuccione e fusto sono separati da uno strato d'aria, quindi non si avrà riscaldamento dovuto alla mano, e il burping dovrebbe essere scongiurato.
La penna del signore baffuto è di certo più carina, celluloide, pennino size 8 e alimentatore in ebanite.
-
edis
- Crescent Filler

- Messaggi: 1236
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Nuova Delta Reservoir Ink Tank
Mi trovo anche io d'accordo con Piccardi, anche perché riempire una cartuccia da boccetta non richiede sforzi ingegneristici.Esme ha scritto: ↑giovedì 3 aprile 2025, 10:39
Dopo aver visto il video posso dire che mi trovo più d'accordo con Piccardi: ma una penna a cartuccia non risolveva già tutte le esigenze di questo signore?
Ah, già, probabilmente gli sembrava troppo povery(*)...
(*) È una battuta. Immagino che voglia potersi caricare ogni tipo di inchiostro, anche quelli che in cartuccia non si trovano.
Bazzicando un po' le "pagine" estere, a me pare che si stia andando verso la deriva narcisistica in cui l'acquirente "forte" di stilografiche ad un certo punto decide che le sa progettare perché ne ha tante... e un bel giorno scopre l'acqua calda. Comunque questo Gary ogni tanto vede i suoi post rimossi dai gruppi FB su cui pubblica per promozione non consentita... Diciamo che quando spinge le penne di Nino ci mette in po' troppa enfasi ecco