Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Inchiostri per Platinum Curidas

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
aerre9000
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 9 febbraio 2025, 17:59
La mia penna preferita: Pilot Capless
Il mio inchiostro preferito: MB Mystery Black
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Inchiostri per Platinum Curidas

Messaggio da aerre9000 »

Un saluto a tutti i forumisti,
Ho una Curidas, con pennino M, da quasi un anno. E' una penna che apprezzo, ma sembra suscettibile rispetto all'inchiostro.
Con le sue cartucce Platinum, che ho provato in blu, nero e rosso (un rosa intenso abbastanza inguardabile... :D ) la penna non presenta alcun problema e riparte al primo colpo dopo diversi giorni di inutilizzo.
Provando invece altri inchiostri, che uso da tempo senza problemi su svariate altre penne (Edelstein Aventurine e Montblanc Irish Green), sia con il converter che caricando le cartucce con la siringa, la penna stenta a ripartire anche soltanto dopo poche ore.
Nei forum in rete non mancano le critiche al sistema di sigillatura della Curidas, considerato scarsamente affidabile in confronto alla Capless (che pure posseggo ed è certamente ad un altro livello).
E se invece la penna fosse progettata per inchiostri con determinate caratteristiche?
Qualche suggerimento su altri inchiostri da sperimentare?
Grazie per i consigli
Alessandro
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3718
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Inchiostri per Platinum Curidas

Messaggio da Koten90 »

Non conosco gli inchiostri che hai citato, ma Platinum è giapponese e tende al connubio “penna stitica + inchiostro fluido”, viceversa vale per Pelikan e Montblanc che, come quasi tutte le occidentali, prediligono “penna sbrodolona + inchiostro viscoso”.

Non so se questo possa c’entrare, ma se vuoi provare un eccellente inchiostro verde brillante e fluido, non mi resta che consigliarti il Noodler’s Eel Gruene Cactus
IMG_1645.jpeg
Certo, come cosa piu logica, potresti cercare un verde anche tra i marchi giapponesi (anche Pilot e Sailor), ma non è facile trovare un verde con toni caldi che non costi uno sproposito.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2129
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Inchiostri per Platinum Curidas

Messaggio da RisottoPensa »

Io avwvo messo un po' do grassp di silicone intorno al coperchio bianco per creare un effetto ermetico migliore, se vuoi puoi provare anche tu, ne basta poco e lo fai con uno stuzzicadenti, si può facilmente ripulire se si sporca
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
aerre9000
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 9 febbraio 2025, 17:59
La mia penna preferita: Pilot Capless
Il mio inchiostro preferito: MB Mystery Black
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Inchiostri per Platinum Curidas

Messaggio da aerre9000 »

Koten90 ha scritto: giovedì 3 aprile 2025, 6:23 Non conosco gli inchiostri che hai citato, ma Platinum è giapponese e tende al connubio “penna stitica + inchiostro fluido”, viceversa vale per Pelikan e Montblanc che, come quasi tutte le occidentali, prediligono “penna sbrodolona + inchiostro viscoso”.

Non so se questo possa c’entrare, ma se vuoi provare un eccellente inchiostro verde brillante e fluido, non mi resta che consigliarti il Noodler’s Eel Gruene Cactus
IMG_1645.jpeg

Certo, come cosa piu logica, potresti cercare un verde anche tra i marchi giapponesi (anche Pilot e Sailor), ma non è facile trovare un verde con toni caldi che non costi uno sproposito.
È un bel verde, lo proverò!
Una penna caricata in verde è qualcosa a cui difficilmente rinuncio. L’Aventurine l’ho usato a lungo e mi ha un po’ stancato. Il MB mi piace, ma certo non è economicissimo.
Grazie!
aerre9000
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 9 febbraio 2025, 17:59
La mia penna preferita: Pilot Capless
Il mio inchiostro preferito: MB Mystery Black
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Inchiostri per Platinum Curidas

Messaggio da aerre9000 »

RisottoPensa ha scritto: giovedì 3 aprile 2025, 8:46 Io avwvo messo un po' do grassp di silicone intorno al coperchio bianco per creare un effetto ermetico migliore, se vuoi puoi provare anche tu, ne basta poco e lo fai con uno stuzzicadenti, si può facilmente ripulire se si sporca
Concordo che aiuta molto.
Come consigliato nelle istruzioni, periodicamente pulisco e ingrasso lo sportellino. Funziona tutto bene per circa una settimana e poi si ricomincia con le “seccature”.
Quindi il problema sembra proprio essere legato alla tenuta della chiusura… eppure ho verificato che con le cartucce Platinum posso dimenticarmi di pulizia e grasso per mesi e la penna ripartirà appena appoggiata sul foglio anche dopo settimane di inutilizzo.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”